In realtà gli costa un rischio enorme.
Che succede se chi hai davanti ha mentito sul CV?
Che prendi uno che fa danni.
"Il rischio è uguale con uno che paghi di più".
No perché uno che paghi di più, che PRETENDE di più sa di valere di più e non si fa problemi a mandarti a fare in culo se offri poco.
Se trovi l'annuncio di una villa con piscina a Portofino a 1000€ sai che è un'inculata, lo sai di principio senza perderci tempo, è uno che vuole rubarti 1000€.
Il concetto è simile, uno che accetta troppo poco o abbassa mostruosamente il prezzo ti vuole fregare, senza nemmeno valutare l'oggetto sai che è così.
Stessa cosa dovrebbe essere per le prestazioni lavorative, il concetto è il medesimo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
L'ultima HR con cui ho parlato non era in grado di leggere un CV. Non era lo stagista ma proprio il CAPO HR e di una azienda di peso.
Mi sbaglia il nome (capisco che assomiglia ad un altro nome......però è scritto davanti a te), lo correggo......lo sbaglia di nuovo.
"ah vedo che hai fatto XXX" sventolando il cv
-mmmh....no, mai fatto
ricontrolla il cv per capire che cazzo ha letto, intanto il direttore di produzione prende la parola per lasciarlo nel suo imbarazzo.
Non è così.
Se prendi 35k all'anno e io ti offro 37k perché è il mio limite imposto dal dirigente X, sta a te.
Se il dirigente X ha deciso che 37k è il massimo che può spendere sa che non prenderà un iperprofessionista uberskillato.
Ma ha bisogno di manovalanza.
Il giorno che avrà bisogno di un uberlavoratore sa che dovrà offrire di più.
Poi il rischio del brocco lo copri con il periodo di prova.
Poi non si considera mai l'aspetto umano del lavoro. Se io prendo 60k, ho l'auto aziendale, lavoro in un ambiente tossico a 1 ora da casa, per 10h al giorno e il medico mi ha detto che continuando così mi può arrivare un ictus, forse quell'offerta a 50k dell'azienda dietro casa dove lavora il vicino e di cui ne parla solo bene, forse beh... non è così da scartare.
Credo che in realtà questo fattore stia prendendo sempre più piede. Io ho fatto una scelta sostanzialmente in linea con quella che dici: mi sono spostato economicamente alla pari, anzi forse addirittura perdendo qualche potenziale spicciolo lato premio, ma a livello di welfare e wellness (smartworking, vicinanza ufficio, clima, carico di lavoro) ne ho guadagnato così tanto che, se dovessi quantificarlo, non sono meno di 10k€ di RAL.
Oh, poi per fortuna come politiche retributive qui si va alla grande quindi, dopo un anno spaccato, retribuzione già salita di un 6%![]()
Se hai contattato me ed hai quel budget vuol dire che cerchi qualcosa AMPIAMENTE fuori dal tuo budget e, da HR, dovresti saperlo se non lo sai sei un incapace.
Se ti ho scritto io nell'annuncio hai mentito sulla RAL e puoi andare a fanculo.
Se non hai scritto la RAL nell'annuncio io non ti scrivo.
Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Per fortuna non sono HR
Eh ancora troppo pochi, pochissimi, scrivono la RAL. Per esperienza, la trovo scritta solo quando è vergognosa, tipo 30-35k (vergognosa per i ruoli che cerco e nei quali trovo quella RAL eh, non in generale, anzi).
tra poco sarà obbligatorio scrivere la ral negli annunci e sarà vietato chiedere gli stipendi dei candidati![]()
ci sarà da divertirsi![]()
Boh, sulla RAL potrei essere d'accordo per scremare (tanto metteranno una forbice tipo 25-50k), per il tema stipendio onestamente non ho mai avuto grossi problemi a condividerlo, assieme a quello desiderato.
Dire "prendo X e sono interessato a questa opportunità lavorativa, con Y come aspettativa" mi sembra un discorso trasparente; inoltre, finché non si arriva alla richiesta della busta paga (cosa che invece non è proprio consona) ognuno continuerà a mentire o dire la verità in accordo alle proprie convinzioni.
Condividere lo stipendio anche secondo me zero problemi, è dare la busta paga proprio che non mi sembra una gran cosa. Al di là della retribuzione ci sono anche altre info che possono portare a cose come "guarda sto qua è meglio che fa pochissime ferie".
Capisco anche le HR scottate quando fanno assunzioni sbagliatissime perché fregatida noi (cioè, ex posto di lavoro) un tizio ha millantato retribuzione, competenze, ecc e nei 4 colloqui è stato "bravissimo". Una volta assunto era un tapiro, per fortuna se ne sono accorti durante il periodo di prova, ma praticamente aveva recitato un copione.
ed è roba europea, pensa te
- - - Aggiornato - - -
per me la questione si risolverebbe rapidamente:
azienda : chiedo tot competenze e offro tot soldi
lavoratore: offro tot competenze e chiedo tot soldi
se c'è un punto di incontro si va avanti
la busta paga nemmeno va considerata, dato che già ti indico uno stipendio (anzi, un range di stipendio) desiderato
![]()