Penso che starbucks sia l’esempio peggiore da fare
Il bareto è sacro qui in italia,da star ci va qualche risvoltinato e generalmente qualcuno per curiosità
Visualizzazione Stampabile
Penso che starbucks sia l’esempio peggiore da fare
Il bareto è sacro qui in italia,da star ci va qualche risvoltinato e generalmente qualcuno per curiosità
Una sequenza di supercazzole e arrampicate sugli specchi, ovviamente senza nessuna parola su quali sarebbero questi "servizi extra" forniti per un matrimonio :asd:
Se uno prenota davvero per una festa di compleanno di 30 persone gli fa il terzo grado per essere sicuro che sia una "clientela selezionata" e non un branco di casinisti?
Bhe onestamente ho letto di "sala a parte" e "divisa diversa per i camerieri" e magari tovaglie e posate "belle".
Sala a parte ci sta......però se uno ti prenota 30+ coperti ovviamente è una festa, ovviamente faran caciara, quindi di default sarebbe meglio metterli in una sala a parta per non disturbare gli altri.
Divisa e posate: se è un locale con più sale in grado di ricevere un centinaio di coperti e fare ricevimenti mi aspetto di default già un livello medio alto. Di sicuro non tovaglie di carta e camerieri vestito come vogliono!
Però ci sta la lamentela che "nelle foto poi non appare l'alestimento migliore che potevamo offrire".
Tutto il resto è fuffa! Mi serve più personale, il personale dovrà fare più ore etc....
I ristoranti che vogliono più soldi "perché ti sposi" andrebbero chiusi all'istante, punto.
Ma continuiamo a difendere queste fogne, anzi, 'imprenditori".
Il nostro motto sarà non disturbare chi vuole fare
La richiesta dei ristoratori è sacrosanta, ma dovrebbe essere un'optional :asd: non una mafia.
Se uno si sposa e vuole risparmiare che gli frega al ristoratore se poi il loro ricordo al ristorante sarà brutto e senza orpelli, o se tra i tavoli degli invitati c'è gente sconosciuta che mangia la zuppa di cipolla :asd: ?
L'unica motivazione forse plausibile è quella di rischiare di perdere i clienti terzi che si vedono in difficoltà ad imbucarsi in un matrimonio, per quanto possa essere diversamente faraonico, specie se il ristorante scelto è piccolo e non possiede più ambienti per dividere gli eventi dalla sala comune.
A quanto pare però questo capita in tutti i ristoranti e quindi è solo un pizzo.
Venerdì scorso ho fatto una cena tra ex colleghi.
45 persone, il ristorante ci ha fatto concordare il menù fisso e fornito saletta a parte.
Il personale di sala ci ha anche fatto servizio fotografico.
35€ a testa.
Se e quando sposerò la mia compagna organizzeremo una festa in costume in un ristorante e fanculo tutti
Non so se a qualcuno è già capitato, ma una volta per una festa di compleanno la festeggiata ha fatto fare una torta da una pasticceria e poi l'ha portata al ristorante accompagnata da regolare scontrino (il ristorante era stato informato e aveva detto che non c'erano problemi). A fine serata nel conto avevano inserito una voce di "servizio torta" di non ricordo quanti euro a invitato (2-3?) :asd:
Non ci metteremo ovviamente mai più piede.
Sostengo che il matrimonio al ristorante sia, in realtà, una cosa ormai antiquata e oggi è più una rottura di palle per gli invitati che si sentono in ostaggio e non un "festeggiamento", se non per pochissimi presenti.
L'ideale è appunto fare qualcosa per quel giorno, un viaggio da qualche parte magari pranzo al sacco oppure andare in qualche centro divertimenti o cose così (ovviamente dipende dalla tipologia di invitati), insomma fare qualcosa di divertente, non stare ad affossare le sedie al ristorante aspettando che passino gli invitati a fare il saluto :asd:
Ai tempi antichi il pranzo/cena era un modo di festeggiare riuniti e mangiare; c'era la fame o comunque si stava più tempo a lavorare che a stare insieme.
Oggi è diventata una pagliacciata imho. :asd:
- - - Aggiornato - - -
la torta era già tagliata? no? eeeh hanno dovuto tagliarla loro e inpiattarla :sisi:
Un mio amico mi ha raccontato che hanno fatto una cena aziendale natalizia di non so quante decine di persone, in un ristorante che ha aperto apposta per loro qualche giorno fa. Mangiato di merda, riscaldamento spento e quindi era una ghiacciaia, 35 euro a testa :bua:
Nel momento in cui qualcuno utilizza il termine pappare, cenare in un ristorante non avvertendo che è un matrimonio a confronto sembra una goliardata senza malizia
Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk
Sempre meglio dei video dove il drone tira un petardo sui russi, quelli manco se ne accorgono e tutti a commentare "Eeeh ma è perché sono tutti drogati e ubriachi, in realtà quelle bombe fanno malissimo, sono piene di letali sfere di unobtanio bla bla"
Wrong thread :asd:
Sì vabbeh :asd:
Io e mia moglie abbiamo fatto la festa ufficiale con le famiglie al ristorante, e poi una festa solo con gli amici in birreria. Non è che potevamo portare le nonne a scolarsi pinte di birra e ballare sui tavoli :asd:
Dovendone scegliere una sola, avremmo dovuto fare quella al ristorante.