Visualizzazione Stampabile
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Bene il POS.
Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti. :sisi:
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'. :asd:
infatti ci saranno aumenti, sebbene di poco, ma ci saranno :sisi: oltre a quelli scaturiti dal casino ucraino
così tutti contenti, anche i clienti che pagano di più, ma con la carta.
-
Re: 30 giugno 2022
In effetti quando non esisteva il pos i prezzi al cliente non aumentavano mai
-
Re: 30 giugno 2022
Ma il cliente finale paga sempre :asd: è lui che paga la Ferrari o gli sprechi del negoziante, è lui che magari paga il dipendente in nero e infine è lui che paga alla sua banca il poter utilizzare la carta, mica è gratis per nessuno :boh2:
A questo punto facciamo una bella tassa sul contante, così da far piangere il negoziante sia se usi la carta sia che no :sisi:
E cmq sono le solite lacrime da coccodrillo italiane, tempo qualche settimana e nessuno dirà più niente :nono:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Bene il POS.
Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti. :sisi:
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'. :asd:
Dai è un discorso del cazzo, i prezzi li decidono gli esercenti e sicuramente non è il 1,5% di commissioni a fare la differenza. In una via ci sono due bar, in uno pago il cornetto €1,00, nell'altro €1,20, di sicuro la differenza non è il pos perché ce l'hanno entrambi, e parliamo del 25% in più, altro che commissioni di stocazzo :asd:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Dai è un discorso del cazzo, i prezzi li decidono gli esercenti e sicuramente non è il 1,5% di commissioni a fare la differenza. In una via ci sono due bar, in uno pago il cornetto €1,00, nell'altro €1,20, di sicuro la differenza non è il pos perché ce l'hanno entrambi, e parliamo del 25% in più, altro che commissioni di stocazzo :asd:
Discorso del cazzo finché vuoi, basta che le commissioni le paghino i clienti. :sisi:
A una mia amica barista (per la cronaca ho fatto anch’io io barista) i cornetti dal fornitore le costano 80 centesimi l’uno. Li ha lasciati a 1 euro perché ha paura di perdere i clienti, ma ha detto che dovrebbe farli pagare minimo minimo 1,20 e possibilmente 1,40.
I costi dipendono dal fornitore e dal tipo di cornetto. Ogni fornitore ha come minimo due categorie per lo stesso tipo di prodotto (standard e premium). I prezzi sono insomma condizionati da molte variabili
-
Re: 30 giugno 2022
Ma che vuoi che sia, se non vuoi pagare ogni volta una nuova roba per adeguarti devi solo chiudere baracca e vai a lavorare come dipendente, o cerchi impiego nella PA così c'hai il posto fisso e problem solved.
L'importante è permettere alla gente di pagare come vuole.
Se entra un diversamente etero e ti chiede di pagare in natura tu devi accontentarlo, altrimenti sei brutto e cattivo, è così che bisogna ragionare.
-
Re: 30 giugno 2022
magen your tears are delicious
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
magen1
Ma che vuoi che sia, se non vuoi pagare ogni volta una nuova roba per adeguarti devi solo chiudere baracca e vai a lavorare come dipendente, o cerchi impiego nella PA così c'hai il posto fisso e problem solved.
L'importante è permettere alla gente di pagare come vuole.
Se entra un diversamente etero e ti chiede di pagare in natura tu devi accontentarlo, altrimenti sei brutto e cattivo, è così che bisogna ragionare.
Vendo uova a domicilio, importo massimo 5€( più facile 3€) come diamine dovrei fare? Già il margine sfiora il ridicolo, devo alzare il prezzo almeno la signora Maria mi fancula?( adesso faccio gli scontrini tramite il sito dell’agenzia delle entrate )
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Discorso del cazzo finché vuoi, basta che le commissioni le paghino i clienti. :sisi:
A una mia amica barista (per la cronaca ho fatto anch’io io barista) i cornetti dal fornitore le costano 80 centesimi l’uno. Li ha lasciati a 1 euro perché ha paura di perdere i clienti, ma ha detto che dovrebbe farli pagare minimo minimo 1,20 e possibilmente 1,40.
I costi dipendono dal fornitore e dal tipo di cornetto. Ogni fornitore ha come minimo due categorie per lo stesso tipo di prodotto (standard e premium). I prezzi sono insomma condizionati da molte variabili
È un discorso del cazzo perché i costi si riversano già sul cliente, da sempre. Il ricarico che metti su quello che vendi è una quantità che io non conosco e non so come hai calcolato il prezzo finale, magari hai già compreso i tuoi costi extra per il pos così come hai compreso l'aumento del costo del gas o il fatto che il nuovo contratto di affitto ti costa 1000€ in più all'anno.
Quello che dico è che aggiungere una cifra specifica per le commissioni non ha senso, perché allora voglio conoscere ogni altra voce che compone i tuoi costi e quindi quanto ricarichi, così posso confrontare i tuoi prezzi con quelli degli altri e capire se il cornetto costa 1,40 perché lo paghi tanto tu o perché ci ricarichi tanto.
Poi qui sembra che sia vietato alzare i prezzi per ste commissioni, ma chi l'ha detto? Aggiungete pure quel 2% (ma che sia il 2%, non che il cornetto da 1,00 diventa 1,10 :asd:), magari i prezzi dall'anno scorso a oggi fossero aumentati solo del 2%.
Se poi ci fosse il "sovrapprezzo commissioni" ma vincolato al fatto che il pos diventa davvero obbligatorio e se non ce l'hai/non ti funziona esco senza pagare, per me benissimo :sisi:
-
Re: 30 giugno 2022
Anche bpm ormai non eroga i tagli da 10 e per carità ti da quelli da 20
Sennò solo tagli da 50 anche se prelevi 3000 euri
Quindi vado in piazza Firenze al banco di Desio :alesisi:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
È un discorso del cazzo perché i costi si riversano già sul cliente, da sempre. Il ricarico che metti su quello che vendi è una quantità che io non conosco e non so come hai calcolato il prezzo finale, magari hai già compreso i tuoi costi extra per il pos così come hai compreso l'aumento del costo del gas o il fatto che il nuovo contratto di affitto ti costa 1000€ in più all'anno.
Quello che dico è che aggiungere una cifra specifica per le commissioni non ha senso, perché allora voglio conoscere ogni altra voce che compone i tuoi costi e quindi quanto ricarichi, così posso confrontare i tuoi prezzi con quelli degli altri e capire se il cornetto costa 1,40 perché lo paghi tanto tu o perché ci ricarichi tanto.
Poi qui sembra che sia vietato alzare i prezzi per ste commissioni, ma chi l'ha detto? Aggiungete pure quel 2% (ma che sia il 2%, non che il cornetto da 1,00 diventa 1,10 :asd:), magari i prezzi dall'anno scorso a oggi fossero aumentati solo del 2%.
Se poi ci fosse il "sovrapprezzo commissioni" ma vincolato al fatto che il pos diventa davvero obbligatorio e se non ce l'hai/non ti funziona esco senza pagare, per me benissimo :sisi:
se non sbaglio è proprio vietato alzare il prezzo per le commissioni, nel senso se una cosa costa 10 e arriva lezard valeth a pagare con la carta non puoi dirgli "eh no allora sono 10,50 perchè ci sono le commissioni" il prezzo deve essere quello
a meno che uno non alza direttamente il prezzo standard a 10,50 e poi specifica che fa lo sconto arrotondando a 10 solo per chi paga cash :uhm: in quel caso credo si possa fare :uhm:
io suggerirei comunque a magen di chiudere l'attività e di andare a vivere col reddito di cittadinanza pagato dalle tasse da dipendente di bicio :sisi:
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
È un discorso del cazzo perché i costi si riversano già sul cliente, da sempre. Il ricarico che metti su quello che vendi è una quantità che io non conosco e non so come hai calcolato il prezzo finale, magari hai già compreso i tuoi costi extra per il pos così come hai compreso l'aumento del costo del gas o il fatto che il nuovo contratto di affitto ti costa 1000€ in più all'anno.
Quello che dico è che aggiungere una cifra specifica per le commissioni non ha senso, perché allora voglio conoscere ogni altra voce che compone i tuoi costi e quindi quanto ricarichi, così posso confrontare i tuoi prezzi con quelli degli altri e capire se il cornetto costa 1,40 perché lo paghi tanto tu o perché ci ricarichi tanto.
Poi qui sembra che sia vietato alzare i prezzi per ste commissioni, ma chi l'ha detto? Aggiungete pure quel 2% (ma che sia il 2%, non che il cornetto da 1,00 diventa 1,10 :asd:), magari i prezzi dall'anno scorso a oggi fossero aumentati solo del 2%.
Se poi ci fosse il "sovrapprezzo commissioni" ma vincolato al fatto che il pos diventa davvero obbligatorio e se non ce l'hai/non ti funziona esco senza pagare, per me benissimo :sisi:
Un passo indietro che forse ci stiamo equivocando. :uhm: Non mi riferisco all'applicazione di un sovrapprezzo sulle commissioni applicate dall'esercente al cliente che paga col bancomat (come fanno alcuni), bensì a delle commissioni caricate direttamente sulla carta di debito/credito del cliente che successivamente se le vede sull'estratto conto.
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zoro83
Bene il POS.
Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti. :sisi:
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'. :asd:
Amen
AMEN
Poi vedi che sti bifolchi cominciano a inveire contro le banche come dio comanda.
Governo e banche di merda, io do fuoco a uno spinello col quale li affumico e all'istante passeranno all'uso di eroina e moriranno pieni di overdose.
-
Re: 30 giugno 2022
https://www.ansa.it/amp/lazio/notizi...25ccfd4ac.html
Rapina ai danni di un portavalori in prossimità delle Poste a Roma :boh2:
Il problema del contante è questo. Per lo Stato è un costo, pure bello pesante.
Quand'anche questi venissero presi, bisognerebbe fare loro un processo, pagare dei giudici, un cancelliere, ufficiale giudiziario, occupare un tribunale, guardie giurate a controllare ingressi, carabinieri che fanno indagini eccetera eccetera.
È una spesa inefficiente, uno spreco.
-
Re: 30 giugno 2022
Non può esistere un mondo senza contante
-
Re: 30 giugno 2022
In cina mi risulta sia praticamente sparito :uhm:
-
Re: 30 giugno 2022
Sì beh non prenderei la cina come esempio :asd:
-
Re: 30 giugno 2022
nelle città forse sì, ma anche nelle campagne dove ci sono i contadini analfabeti che coltivano il riso?
e poi sinceramente preferirei tornare al BARATTO piuttosto che usare wechat o gli altri metodi di pagamento elettronico dei cinesi :asd:
-
Re: 30 giugno 2022
Non userei nulla dei cinesi manco io, il punto è che usare solo moneta elettronica è possibile e scommetto che l'evasione o simili poi sarebbero possibili anche in quel caso.
Ora no perchè finchè c'è il contante chissene ma prima o poi deve sparire, è un concetto ormai obsoleto.
-
Re: 30 giugno 2022
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Ma infatti, le spese per mantenere l'infrastruttura che gestisce le transazioni, il personale che mantiene e sviluppa il software e tutto il resto che fa funzionare il tutto le sostiene la fatina buona del cazzo.
Davvero ma come si fa a fare domande del genere.
Come i costi di ricarica per i cellulari servivano a mantenere i server immagino.
Non dico che tutto si mantiene gratis per magia, ma dicono che ci mangiano sopra pesantemente.