Bene il POS.
Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti.
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'.![]()
Bene il POS.
Ma le commissioni sarebbe giusto che le pagassero i clienti.
A quel punto penso però che il numero di fan della carta sempre e comunque si ridurrebbe un po'.![]()
Dai è un discorso del cazzo, i prezzi li decidono gli esercenti e sicuramente non è il 1,5% di commissioni a fare la differenza. In una via ci sono due bar, in uno pago il cornetto €1,00, nell'altro €1,20, di sicuro la differenza non è il pos perché ce l'hanno entrambi, e parliamo del 25% in più, altro che commissioni di stocazzo![]()
Discorso del cazzo finché vuoi, basta che le commissioni le paghino i clienti.
A una mia amica barista (per la cronaca ho fatto anch’io io barista) i cornetti dal fornitore le costano 80 centesimi l’uno. Li ha lasciati a 1 euro perché ha paura di perdere i clienti, ma ha detto che dovrebbe farli pagare minimo minimo 1,20 e possibilmente 1,40.
I costi dipendono dal fornitore e dal tipo di cornetto. Ogni fornitore ha come minimo due categorie per lo stesso tipo di prodotto (standard e premium). I prezzi sono insomma condizionati da molte variabili
È un discorso del cazzo perché i costi si riversano già sul cliente, da sempre. Il ricarico che metti su quello che vendi è una quantità che io non conosco e non so come hai calcolato il prezzo finale, magari hai già compreso i tuoi costi extra per il pos così come hai compreso l'aumento del costo del gas o il fatto che il nuovo contratto di affitto ti costa 1000€ in più all'anno.
Quello che dico è che aggiungere una cifra specifica per le commissioni non ha senso, perché allora voglio conoscere ogni altra voce che compone i tuoi costi e quindi quanto ricarichi, così posso confrontare i tuoi prezzi con quelli degli altri e capire se il cornetto costa 1,40 perché lo paghi tanto tu o perché ci ricarichi tanto.
Poi qui sembra che sia vietato alzare i prezzi per ste commissioni, ma chi l'ha detto? Aggiungete pure quel 2% (ma che sia il 2%, non che il cornetto da 1,00 diventa 1,10), magari i prezzi dall'anno scorso a oggi fossero aumentati solo del 2%.
Se poi ci fosse il "sovrapprezzo commissioni" ma vincolato al fatto che il pos diventa davvero obbligatorio e se non ce l'hai/non ti funziona esco senza pagare, per me benissimo![]()
se non sbaglio è proprio vietato alzare il prezzo per le commissioni, nel senso se una cosa costa 10 e arriva lezard valeth a pagare con la carta non puoi dirgli "eh no allora sono 10,50 perchè ci sono le commissioni" il prezzo deve essere quello
a meno che uno non alza direttamente il prezzo standard a 10,50 e poi specifica che fa lo sconto arrotondando a 10 solo per chi paga cashin quel caso credo si possa fare
io suggerirei comunque a magen di chiudere l'attività e di andare a vivere col reddito di cittadinanza pagato dalle tasse da dipendente di bicio![]()
Mi rendo disponibile ad essere insultato ai sensi dell'art. 1 del 29/3/2016 legge Salgari
per il discord di bar sport chiedete l'invito in pm"Ma funziona così, il fondo funziona così: se compro a 10 domani deve valere 15, non c'è logica, non è gente di calcio. Non è cattiveria, è che non capiscono di calcio".
Un passo indietro che forse ci stiamo equivocando.Non mi riferisco all'applicazione di un sovrapprezzo sulle commissioni applicate dall'esercente al cliente che paga col bancomat (come fanno alcuni), bensì a delle commissioni caricate direttamente sulla carta di debito/credito del cliente che successivamente se le vede sull'estratto conto.