Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

Risultati da 1 a 20 di 100

Discussione: Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.077

    Re: Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Infatti come è noto le popolazioni scandinave sono costantemente raffreddate e febbricitanti.
    non é tanto il discorso del freddo in se, ma che ci siano 18 gradi all'interno e 35 all'esterno (o viceversa d'inverno).

    So che per chi mette l'aria condizionata a 15 gradi non c'é niente da fare, certe cose non le capisce, peró vabbé, proviamo lo stesso:


    Gli sbalzi di temperatura, infatti, spianano la strada ai germi rendendo meno efficienti le difese di prima linea di cui l'organismo dispone.

    Le vie respiratorie, proprio perché esposte di continuo ai numerosi microrganismi presenti nell'aria, possiedono un valido sistema di protezione capace di bloccare e allontanare gli intrusi prima che possano far danni.

    Il tessuto di rivestimento di trachea e bronchi è costituito da cellule dotate di propaggini simili a ciglia che effettuano costantemente movimenti di tipo oscillatorio (cellule ciliate) e da cellule che secernono una sostanza viscosa (cellule mucipare).

    Il muco prodotto da queste ultime forma sulla superficie un sottile strato appiccicoso che serve a intrappolare le particelle estranee (polveri, germi) che penetrano con l’aria inspirata, e il movimento ciglia delle altre cellule lo sospinge l’esterno.

    In tal modo, si impedisce che le sostanze estranee inalate raggiungano i polmoni. Questa funzione della mucosa respiratoria è definita “clearance” (termine inglese che significa pulizia) mucociliare.

    Il classico “colpo di freddo”, al quale si può essere esposti nei passaggi di stagione per le variazioni termiche naturali oppure in pieno inverno per l’eccessiva differenza di temperatura tra gli ambienti interni e l’esterno, ha l'effetto di compromettere il funzionamento delle cellule della mucosa respiratoria, facilitando così la vita ai microbi.

    Un mal di gola intempestivo non è, però, l'unico guaio che un brusco abbassamento della temperatura. Può portare con sé dolori articolari, contratture muscolari (come il torcicollo), crampi addominali, mal di testa, nevralgie e persino paralisi temporanea del nervo facciale (che blocca i muscoli del viso dal lato colpito). Soprattutto quando l'esposizione al freddo è improvvisa e intensa.

  2. #2
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.273
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    non é tanto il discorso del freddo in se, ma che ci siano 18 gradi all'interno e 35 all'esterno (o viceversa d'inverno).

    So che per chi mette l'aria condizionata a 15 gradi non c'é niente da fare, certe cose non le capisce, peró vabbé, proviamo lo stesso:
    Le ricerche scientifiche effettuate finora sull’eventuale rapporto freddo-malattia non hanno portato a grandi risultati, anche se alcune sembrano suggerire che basse temperature possano in qualche modo ridurre l’efficienza del sistema immunitario. Lo scorso anno, per esempio, un gruppo di ricercatori ha testato la capacità di alcune cellule immunitarie di contrastare un virus a diverse temperature. È saltato fuori che con il freddo le difese sono meno efficienti, rendendo più semplice la diffusione del virus. Il problema è che il test è stato eseguito su un vetro di laboratorio, quindi con un numero di variabili estremamente basse, se confrontate con quelle del nostro organismo.
    Il rapporto causa-effetto tra freddo e raffreddore continua a essere una convinzione molto diffusa, dovuta in parte al senso comune e alla propria esperienza personale. Un raffreddore viene spesso spiegato col fatto di aver preso freddo il giorno prima, magari perché non ci si è coperti a sufficienza: “Ieri mi sono dimenticato la sciarpa e oggi ho mal di gola”. Per come funziona il nostro modo di ragionare, tendiamo a notare di più le casualità quando sono utili per spiegare le cose che ci succedono. Pensiamo di aver preso il mal di gola perché eravamo senza sciarpa, trascurando il fatto che avremo sicuramente dimenticato di indossarla in molte altre circostanze, senza esserci mai ammalati. Il mal di gola è stato causato da altro: un virus, che inoltre impiega diverso tempo prima di causare i sintomi; la causa del malanno era probabilmente già stata contratta prima della passeggiata senza la sciarpa.
    Puoi leggere il resto nell'articolo che ho linkato sopra: https://www.ilpost.it/2018/02/26/freddo-malattie/

    Poi non esistono locali condizionati con temperatura di 18 gradi.

  3. #3
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.077

    Re: Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Puoi leggere il resto nell'articolo che ho linkato sopra: https://www.ilpost.it/2018/02/26/freddo-malattie/
    l'ho letto. Mi pare il solito giornalista che prende ad hoc quello che gli serve: non é il freddo che fa venire il raffeddore. Questo é vero.
    Ignora peró completamente il fatto che uno sbalzo di temperatura improvviso pare faccia diminuire le nostre difese immunitarie, favorendo l'arrivo di virus e conseguente malanno Classico giornalismo odierno


    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio

    Poi non esistono locali condizionati con temperatura di 18 gradi.
    é evidente che non sei mai stato in america o australia
    Ultima modifica di Dadocoso; 02-07-22 alle 17:38

  4. #4
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.273
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    é evidente che non sei mai stato in america o australia
    Ma la gente rompe il cazzo per il condizionatore anche in Italia

  5. #5
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.273
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    Ignora peró completamente il fatto che uno sbalzo di temperatura improvviso pare faccia diminuire le nostre difese immunitarie, favorendo l'arrivo di virus e conseguente malanno Classico giornalismo odierno
    Ma "pare" secondo chi? L'altro giornalista che hai quotato senza nemmeno la fonte?

  6. #6
    Senior Member L'avatar di Dadocoso
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.077

    Re: Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

    Citazione Originariamente Scritto da Kemper Boyd Visualizza Messaggio
    Ma "pare" secondo chi? L'altro giornalista che hai quotato senza nemmeno la fonte?
    scritto da lei

    https://www.saperesalute.it/monica-oldani-redazione

    il giornalista dell'articolo de "il post" invece si é laureato all'universitá della vita?
    Ultima modifica di Dadocoso; 02-07-22 alle 18:09

  7. #7
    Mostro della Palude L'avatar di Tavea
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    9.276
    Gamer IDs

    Steam ID: marcomatt92

    Re: Può uno sbalzo di temperatura far venire febbre e raffreddore?

    Citazione Originariamente Scritto da Dadocoso Visualizza Messaggio
    scritto da lei

    https://www.saperesalute.it/monica-oldani-redazione

    il giornalista dell'articolo de "il post" invece si é laureato all'universitá della vita?
    Psicobiologa, laureata in Medicina e chirurgia con specializzazione in Psicologia e PhD in Biologia del comportamento.


    Mah, non mi sembra propriamente una infettivologa o virologa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su