[OT]
È la verità sì, nelle auto più efficienti il 35% dell'energia chimica contenuta nel carburante viene convertito in energia cinetica, il restate 65 se ne va in calore.
Quel 35 tralaltro viene poi ulteriormente buttato in fase di frenata.
Ho detto buttato?
Scusate volevo dire utilizzato per limare le pastiglie ed i dischi dei freni generando ulteriore calore.
Per paragone, le elettriche convertono in movimento il 90-95% della carica per poi buttare, invece del 100%, il 70% medio (dipende dallo stato della batteria e dall'intensità della frenata) in frenata
[/OT]







Rispondi Citando