AI usata bene, anche se sull'ombelico qualche dubbio ce l'ho, altrimenti sarebbe credibile al 100%
AI usata bene, anche se sull'ombelico qualche dubbio ce l'ho, altrimenti sarebbe credibile al 100%
Restarting
https://x.com/lastknight/status/1823619664741629978
Ve lo ricordate tutti La Compagnia dell'Anello del 1982, no?
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ricordo quella del 1978![]()
Comunque davvero sorprendente, se pensiamo a cosa veniva fuori 2 anni fa.
https://x.com/i/web/status/1823059492520788342
su hugginetc c'è uno space per inpaint con flux
ma pure questo meh
- - - Aggiornato - - -
sarebbe uscito pure l'imagen3 di google ma in italia (o UE, boh) non è accessibile
sembra che Gork (basato su Flux) non abbia paletti nel generare immagini
https://arstechnica.com/information-...red-ai-images/
Dove si prova Gork?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Premium e Premium+ mi pare sì, uff...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Baroque Obama goes hard
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
PORNOGRAFICOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
![]()
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
qua spiega bene Flux
Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.
non so se è già stato postato, comunque se a qualcuno interessa con LM studio si può installare llama 3.1 e usarlo in locale sul proprio PC. Molto più seplice di Ollama e menate varie.
Il modo migliore per avere voci artificiali espressive attualmente è...?
Ricordo che Glasco forse aveva suggerito elevenlabs, ma l'espressività mi sembra sempre mancante...
Qual è l'approccio che funziona?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk