Diamo uno stipendio e una pensione alle casalinghe Diamo uno stipendio e una pensione alle casalinghe

Risultati da 1 a 20 di 144

Discussione: Diamo uno stipendio e una pensione alle casalinghe

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di MaoMao
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    7.605

    Re: Diamo uno stipendio e una pensione alle casalinghe

    Citazione Originariamente Scritto da Necronomicon Visualizza Messaggio
    Ma i loro genitori devono lavorare per farli vivere, quindi non si scappa da questa cosa.
    Deve esserci la struttura per permettere ai genitori di lavorare, poi starà ai genitori decidere se farli stare lì o meno, ma al momento per molti madri, perché son sempre le madri, significa vedere una grossa riduzione del lavoro, se non la totale rinuncia.

    E questo significa famiglie più povere, donne più fragili economicamente in qualsiasi punto della loro vita, impossibilità di fare figli per chi non può permettersi di avere un unico stipendio.

    Mia madre ha fatto la casalinga da quando sono nato e senza la reversibilità prenderebbe 400 euro.
    Bisogna rendersi conto di cosa significa per le donne rinunciare al lavoro.
    Dimentichi sempre che sono meridionale, da noi non si sgomita per lavorare
    Però, c'è da farsi i conti davvero bene, perché non sempre ragionare sui guadagni porta a stare meglio poi.
    Tipo, approfondire l'insegnamento dai propri figli, assicura una carriera scolastica più agevole e anche questo è un bel beneficio. Poi c'è il fattore educativo, ma anche ludico.
    Ovviamente alla base di tutto c'è la sostenibilità essenziale, se diventa fuori portata questa, non si può nemmeno parlare di scelte.

  2. #2
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.663

    Re: Diamo uno stipendio e una pensione alle casalinghe

    Citazione Originariamente Scritto da MaoMao Visualizza Messaggio
    Dimentichi sempre che sono meridionale, da noi non si sgomita per lavorare
    Però, c'è da farsi i conti davvero bene, perché non sempre ragionare sui guadagni porta a stare meglio poi.
    Tipo, approfondire l'insegnamento dai propri figli, assicura una carriera scolastica più agevole e anche questo è un bel beneficio. Poi c'è il fattore educativo, ma anche ludico.
    Ovviamente alla base di tutto c'è la sostenibilità essenziale, se diventa fuori portata questa, non si può nemmeno parlare di scelte.
    E' un ragionamento che a Milano non puoi fare
    Ma che poi magari una ragazza nel 2022 non dovrebbe essere costretta a rinunciare al lavoro per i figli, non ha senso soprattutto per uno stato moderno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su