
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Ma i loro genitori devono lavorare per farli vivere, quindi non si scappa da questa cosa.
Deve esserci la struttura per permettere ai genitori di lavorare, poi starà ai genitori decidere se farli stare lì o meno, ma al momento per molti madri, perché son sempre le madri, significa vedere una grossa riduzione del lavoro, se non la totale rinuncia.
E questo significa famiglie più povere, donne più fragili economicamente in qualsiasi punto della loro vita, impossibilità di fare figli per chi non può permettersi di avere un unico stipendio.
Mia madre ha fatto la casalinga da quando sono nato e senza la reversibilità prenderebbe 400 euro.
Bisogna rendersi conto di cosa significa per le donne rinunciare al lavoro.