Ne ho uno della saga di Re Artù non male, ma non sono a livello di quelli di Lupo Solitario, anche se secondo me i più belli erano quelli dei guerrieri della strada che si ispiravano chiaramente a Mad Max
![]()
Ne ho uno della saga di Re Artù non male, ma non sono a livello di quelli di Lupo Solitario, anche se secondo me i più belli erano quelli dei guerrieri della strada che si ispiravano chiaramente a Mad Max
![]()
Restarting
Io resto sempre dell'idea che un gioco sia bello o brutta sulla base di quello che si cerca...
Se si vuole un fantasy dungeon crawler che si impiatta in 5 minuti e si spiega in altrettanto tempo a dei neofiti....HeroQuest è il top...poi grazie al cavolo che è una merda se paragonato ai giochi avanzati.
HeroQuest non ha livelli di avanzamento, se giocato in modo sgamato si avanza a testuggine, e conta solo la fortuna dei dadi.
Però ha atmosfera e posso impiattarlo anche con la mia ragazza o con quello che pensa solo alla partita del napoli...tutti gli altri giochi che avete proposto sono per veri giocatori di boardgame...decisamente superiori, più appaganti, ma per gente appassionata e disposta a studiare e a scervellarsi.
E' indubbio che un Descent a caso sia migliore...a questo punto dico Gloomhaven....il top del top, il primo boardgame per nerd nelle classifiche (c'è anche la versione steam...ma non ha lo stesso sapore del fisico), però i giocatori devono prendersi le carte, portarsele a casa e studiarsi il proprio personaggio e immaginare tutti i punti di forza e le combo possibili...
Col cazzo che la mia ragazza e il tifoso del napoli si mettono a pastrugnare con robe del genere...col risultato che non si gioca ad un cazzo e si continua a guardare la televisione.
Anche i guerrieri della strada è bellissimo.
Absint, la Corte di re Artù è fantastica perché poco seriosa: nel primo se non ricordo male ti trovi a combattere contro un gruppo di galline... e tu sei l'eroe della saga![]()
Poi, come per HQ, va ricordato che sono sempre libri per bambini...
libri per bambini tipo peppa pig?
io direi più ragazzi, dalle medie in sù
Vabbé, sono comunque libri che io leggevo durante il catechismo della prima comunione... quindi 8/10 anni. La maestra delle elementari me li bocciò anche dicendo che non erano veri libri
Peppa Pig è per bambini che non sanno leggere.
Un libro game forse è più affine a un "piccoli brividi" in un'epoca in cui ce ne fottevamo del politicamente corretto.
Dungeon crawler "moderni" per giocatori dai 7 ai 10 anni, quelli che conosco direttamente (ho un mazzo di nipotini):
Dungeon Scrawler
Dungeon! (ristampato e ammodernato nel 2014)
Mice & Mistycs
Super Dungeon Explore
Che vi colga la piorrea.![]()
Ultima modifica di golem101; 05-10-22 alle 10:15
SIC SEMPER TYRANNIS
piccoli brividi hanno traumatizzato un bel pò di bambini![]()
Ma due di quelli sono da 10 anni in su e, a quell'età, due anni sono TANTISSIMI.
Comunque il senso del mio discorso è che tu che sei un appassionato di gdt puoi criticare HQ, ma un bambino di 8 anni ci si divertirebbe molto senza rendersi conto di meccaniche vecchie e/o migliorabili.
Ed HQ va considerato per quello che è.
Se lo compri ora che hai 40 anni è OVVIO che lo compri solo per la nostalgia. Ma se lo giochi e lo trovi noioso secondo me sbagli, non perché le meccaniche sono superate, ma perché non hai più 8 anni!
Da piccolo tu vedevi e apprezzavi L'Uomo Tigre. Se lo guardassi ora ti renderesti conto delle cazzate che ci sono. Ma non è una questione di scrittura antiquata, quanto il fatto che tu lo guardavi a 8 anni.
OT: vedevo una puntata dell'uomo tigre proprio l'altro giorno. MR X vuole uccidere tigerman a tutti i costi. Allora lo fa rapire da dei tizi che per spaventarlo quasi lo investono (potevano investirlo e amen), poi lo minacciano con una pistola (potevano sparargli e amen) e poi lo portano in un luogo dove lo legano (e potevano ucciderlo di nuovo) per poterlo poi avvelenare... Ovviamente si libera prima di essere avvelenato
![]()
Senti mettiamola così: se tu vuoi comprarti Heroquest oggi perchè la nostalgia canaglia ti fa guardare oltre il prezzo esagerato e il regolamento vecchio di decenni come concetto ed esecuzione, non c'è problema. Non ti dico nulla, anzi probabilmente ti incoraggio. E' roba tua che fai con consapevolezza.
Se ad un bambino proponi oggi Heroquest perchè 30 anni fa andava bene per i bambini e te vuoi far sfogare a lui la tua nostalgia, quando ci sono alternative meno esose per il portafogli e molto più sensate come regole e divertimento ottenibile, sei un pirla sapendo di fare pirlate. E ti infamo senza sosta.
Non è complicato.
SIC SEMPER TYRANNIS
Non sono d'accordo![]()
Lupus in fabula, domani sera andrò a giocare da un amico che ha preso la ristampa di heroquest e vi farò sapere se ci siamo annoiati o se ci siamo accorti che ormai siamo vecchi![]()
Absint, se Hero Quest dovesse comunque sembrarti semplice, gioca a questo che è ancora più semplice.
Ti serve una stanza solo per il telo!
Quindi insomma ti piacciono molto queste riedizioni.
Bene!
Sicuro una la provero' e vedro'. Mi dispiace solo si sia dovuto perdere lo stile artistico molto "cool" degli anni in cui uscirono (quel sapore frazettiano, hanno anche un look piu´ maturo)
Tu sei riuscito a tirare dentro la tua ragazza su cose di questo tipo alla fine?
Non vedo l'ora!
Li adoravo (e mi cacavo sotto con alcuni! )
Vero![]()
Pero' a livello di stile artistico madonna quanto spacca.
Devo vedermi Primal su Netflix (mi pare) , che ho visto un paio di screens e mi sa di quel tipo di stile dinamico la'
Daie facci sapere che sono curioso!
-------------------------------------
Io cmq ho una domanda "tecnica" riguardo a una regola di Magic the Gathering.
Riassumo e vediamo se mi spiego:
Attacco con creatura.
Nemico summona una creatura con flash (che quindi entra in gioco subito) e la mette a bloccarmi l'attacco.
Nel momento in cui l attacco sta per avvenire, il nemico usa però un altro instant:
Sacrifica la creatura con Flash che mi stava in teoria bloccando l attacco e pesca due carte dal mazzo.
DOMANDA: Perché il mio attacco è stato cmq bloccato? (Considerate che la creatura che bloccava sarebbe morta a causa del mio attacco eh)
Cioè non mi suona molto legit perché il mio attacco non è stato bloccato in teoria...
(Ma non ho fatto danno al nemico, quindi di fatto si, è stato bloccato)
Se ricordo bene bene , il tuo amico gioca la creatura con flash durante la fase di "dichiarazione attaccanti", quindi la fase passa a "dichiarazione difensori" e la assegna in difesa.
Durante questa fase gioca l'istantaneo per sacrificare la creatura in difesa, prima che il danno delle creature venga assegnato. Quindi la creatura in attacco viene bloccata, ma non riceve danno dalla creatura sacrificata.
Uno dei tanti motivi per cui Magic è un cazzo di mal di testa
Inviato dal mio ASUS_I006D utilizzando Tapatalk
Ho capito: l'attacco gia' e' bloccato per il fatto di aver assegnato una creatura bloccante nella fase "dichiarazione difensori", giusto? Poco importa che poi sia sacrificata, "gia' aveva bloccato".
Un po' strana come cosa per me, nel senso che tendo a immaginarmi le cose all'atto pratico (insomma in un contesto in cui lo scontro sta avvenendo davvero).
"La creatura, pagata come sacrificio per ottenere l'effetto dell'instant spell, sparisce dal campo e la creatura che era in attacco porta a termine il suo attacco (colpendo quindi l'evocatore avversario) " ...cosi' diciamo me la immaginerei io.
------------------------------------------
Hai altri motivi da mal di testa che vuoi dirmi che mi fa comodo sapere, riguardo al funzionamento dei turni/fasi di gioco?
Io me l'immagino come se le due creature iniziano ad attaccarsi a vicenda (e l'attaccante ignora il giocatore, concentrata sulla difesa), ma nell'istante prima che si tocchino, la creatura in difesa viene distrutta/sacrificata dal proprietario. Cosi' l'attaccante fa il suo attacco, colpendo l'aria perche' la difesa non esiste piu'.
E tieni conto che nel 2010 le regole sono cambiate! prima di allora (ma DOPO la sesta edizione del 2000) il danno veniva messo nella pila (stack), quindi in teoria era possibile far sacrificare le tue creature DOPO che i danni erano stati inflitti. E infatti c'erano mazzi e strategie che si basavano tantissimo su questa meccanica da mal di testa![]()