Credo che il tutto stia nel perdere voti nella stessa misura che perdono voti le opposizioni
In pratica son passati dal 28% con un affluenza al 60/70% ad avere il 28% con solo in 30/40% degli italiani intenzionati a votare :bua:
Visualizzazione Stampabile
Ma secondo me non c'è alcuna intenzione di "risolvere" il problema.
Basta trovare un buon modo per dare la colpa ad altri, ed a quel punto da lì arrivano voti sicuri.... perchè uno spauracchio ti porta più voti di una soluzione.
Metti che domani questi scappati di casa trovino davvero la soluzione per bloccare l'immigrazione clandestina.
Che non vuol dire migranti zero, ma migranti più gestibili.
Grandi applausi, poi dopo non dico un anno, ma anche pochi mesi che non esiste più il "problema migranti", la gente comincerà a chiedere soluzioni sul lavoro, sulle bollette, sulla sicurezza e via dicendo... tutti cose complesse su cui non è detto che ci sia una soluzione facile, e se non mi risolvi quello a quel punto la questione migranti (che non è più un problema) finirà nel dimenticatoio: chi pensava all'invasione durante il covid?
Viceversa se lo lascio lì, quando mi occorre posso rilanciare lo spauracchio dell'INVASIONE, con la SINISTRA CHE LI VUOLE TUTTI QUI e *puff*... voti facili.
E' la cosa che più mi da fastidio, un vergognoso teatrino sulla pelle della gente.
Prendi Ventimiglia.
C'è oggettivamente un problema, ma è anche un palcoscenico.
Leggevo ieri che si calcola che il 95% degli irregolari che vogliono passare in Francia, alla fine passano.
Perchè se hai qualche soldo in più e ti organizzi, affitti una macchina lontano dal confine e passi... non è che ci sia un muro con delle torri di avvistamento che bloccano chiunque tra Francia ed Italia: i confini europei sono liberi. Ed alla brutta passi dalla Svizzera e poi giri. Senza contare che sul posto puoi pagare qualcuno e ti aiuta a passare, o ci sono organizzazioni no profit che lo fanno gratis.
E quelli respinti, che sono per lo più quelli che se la tentano a piedi sui passi montani, ci riprovano la settimana dopo... e prima o poi passano.
Perchè il confine è lungo, i passi realmente presidiati sono quelli più "mediatici", e di notte, o quando piove, o il venerdì che c'è mercato (e gira molta più gente) i controlli necessariamente si allentano... e prima o poi passi.
E la polizia francese può respingere velocemente la gente entro sei chilometri dal confine, in cui può farle passare come operazioni di polizia standard, diciamo.
Altrimenti entrano in gioco procedure burocratiche molto più lunghe, che spesso non vanno a buon fine (quindi a quel punto se li tengono).
Senza contare che una volta che sei entrato abbastanza in profondità, come fai a dimostrare che quella persona era arrivata dall'Italia e deve tornare lì? Non puoi -> se la tengono loro.
Però che succede?
Che Macron teme la crescita della Le Pen, e deve far vedere che "presidiamo anche noi i nostri confini, non serve l'estrema destra", e gli italiani hanno interesse a far vedere che "l'europa è cattiva, respinge le persone e ci lascia soli. Vedete che la colpa è loro?"
E via di teatrino.
E prendi Lampedusa.
C'è oggettivamente un problema, ma veramente pensiamo che una nazione di 60mln di abitanti e che è da sempre luogo di arrivo, non può organizzarsi in maniera tale da trasferire rapidamente la gente che arriva lì in zone di "seconda accoglienza" in Sicilia, Calabria o Puglia?
Bisogna far ammassare centinaia di persone a Lampedusa per 10 giorni prima di spostarli?
Così puoi fare lo spettacolino a favor di telecamera con la gente ammassata e l'isola "invasa"?
Ma veramente?
E della puttanata dei 5 mila euro di cauzione ne vogliamo parlare? :rotfl:
In pratica si dovranno realizzare dei centri più rapidi per i migranti la cui nazionalità cade in una tra (mi pare) 16 nazioni "sicure" (attualmente c'è un solo centro, se non erro vicino Catania, per ben 45 persone :rotfl: ), in cui la gente sarà internata fino a quando la domanda non sarà elaborata.
In teoria, essendo cittadini di nazioni "sicure", il procedimento dovrebbe essere più rapido ed anche le eventuali espulsioni più veloci.
Bene, se non vuoi finire al gabbio, devi dimostrare di avere in banca 5000 euro, in modo da poter dimostrare che puoi mantenerti e poi puoi eventualmente pagarti da solo il respingimento a casa tua.
Devi dimostrare che i soldi sono tuoi, ce li hai in un conto bancario e ne hai disponibilità.
Non possono essere cash, non possono essere nella disponibilità di altri.
Quindi ci vuole una certificazione da parte di una banca, che ne diventa "responsabile".
Quindi abbiamo messo nero su bianco, in un decreto attuativo (quindi c'è qualcuno che l'ha pure dovuta pensare a livello normativo) uno scenario in cui Tizio Tunisino va in banca, e
"Salve direttore.
Vorrei entrare illegalmente in Italia, ma vogliono una garanzia bancaria che io ho i soldi per pagarmi il respingimento.
Ah, nel caso in cui non voglia essere respinto, faccia sparire le mie tracce e mi dia alla macchia, voi dovreste pagare questi soldi al posto mio.
Che ne dice, firmiamo?"
Quindi di cosa stiamo parlando?
Del nulla.
Ma intanto salvini può andare in giro a sparare cazzate su cellulari e collanine... d'altronde non sono mica "poveracci veri" questi, hanno pacchi di soldi in banca.
Ed è per questo che vengono in Italia a cogliere pomodori sotto 50 gradi ed a vendere calzini nei parcheggi.
Pensa che stronzi.
Bravo, vallo a spiegare a quelli che si oppongono all'unica alternativa
https://www.repubblica.it/cronaca/20...ilo-415221620/
A meno che tu non intenda un bel "Arrangiamoci" e mi troveresti pienamente d'accordo :sisi:
Avete visto i funerali? Macron e quello tedesco si sono presentati insieme, mi pare che "i nostri" dopo la letterina abbiano evitato i faccia a faccia.
Tornando al funerale, Fontana per ricordarlo ha letto la sua pagina wikipedia.
Un bonus da 9€ per volta
oè, non è che puoi diventare vice-capitano così, senza dire le cazzate o frignare
Citazione:
Nell'aprile 2020 Crippa è stato condannato in primo grado dalla sezione civile del tribunale di Torino al risarcimento di 15000 € per danni non patrimoniali al Museo egizio di Torino per aver diffuso sui social network, nel febbraio 2018, un video in cui avrebbe telefonato al Museo per protestare contro un'iniziativa promozionale rivolta agli arabofoni, invitando a fare lo stesso.[9] Nella sentenza si legge:
«Crippa ha finto di fare una telefonata a vivavoce al museo Egizio per ottenere informazioni su eventuali agevolazioni in corso e, alla risposta del (finto) centralinista, ha criticato in maniera polemica la promozione a favore degli arabi che avrebbe realizzato una discriminazione "a rovescio"», con l'obbiettivo di ... incitare il pubblico social a offendere, insultare il museo.[9]»
La sentenza è stata riformata in appello: secondo i giudici di secondo grado, Crippa avrebbe legittimamente esercitato un proprio diritto di critica.[10] È stato inoltre archiviato il procedimento penale avviato in seguito a un esposto del museo.
Sciocchino confirmed
"Basta con questa storia che siamo fascisti o nostalgici, non c'è assolutamente nulla che lo possa fare intuire!"
https://i.postimg.cc/5tN41ncG/383957...23518713-n.jpg