Alla polizia mica serve, collegano l'IP al service provider e dal service provider risalgono all'indirizzo di casa, nessuno è anonimo solo perché sui social si chiama Pinuccio89 invece del vero nome Giuseppe Mongolo.
Visualizzazione Stampabile
Allora perché serve una legge? Vedendo il QI medio di FB e gente che minaccia violenza o morte pubblicamente senza ripercussioni qualcosa mi dice che le cose non sono facili come le dipingi. Se fosse veramente così avremmo le FdO a citofonare 24/7 a casa di vecchi rimbambini e ragazzini esaltati.
O dici che nessuno denuncia mai?
- - - Aggiornato - - -
Ha detto che la pistola era sua e legalmente detenuta....l'ha portata alla festa della proloco carica, l'ha fatta passare di mano in mano al gruppo di amici ubriachi e poi incredibilmente, fatalità è partito un colpo.
A cosa serve una legge? A continuare sulla strada su cui viaggia questo governo: dare l'idea di fare qualcosa. I mezzi per identificare le persone ci sono già e funzionano come dice necro, ovviamente le risorse sono poche e non si può stare dietro a ogni stronzo che scrive insulti/minacce sui social. Mettere lo SPID non moltiplicherà gli agenti della postale, però magari toglierà la sensazione di impunità di chi pensa di essere anonimo solo perché ha un nick al posto del nome.
è che la gente sta cominciando ad usare le VPN vista la paura di essere tracciati dai SERVIZI :sisi:
internet fa uscire certe perle che manco farlo apposta :asd:
Leggo che è anche un novax convinto :asd:
Che classe dirigente signori, le meraviglie proprio
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Poi dice che la pistola era sua ma non ha sparato lui, ma non sarebbe ancora più grave che abbia dato la sua pistola a gente inesperta a caso? :asd:
E col porto d'armi puoi girare con la pistola carica?
Riassumendo: se fosse andata come l'ha raccontata non avrebbe commesso una miriade di reati? :asd:
mamma mia che voglia di andare sui social ad insultare il 'putato novax pew pew
invece scelgo di trattenermi e aspetto di andare al baretto
in b4 proposta di legge per almeno nr. 1 delatori fissi in ogni bar del paese
maestro
https://www.secoloditalia.it/files/2...o-pistola1.jpg
comunque ne deve fare di strada
https://static.open.online/wp-conten...arms-LR22.jpeg
Infatti leggo che il reato di partenza è il reato di "omesso controllo".
Proprio perchè se il porto d'armi ce lo hai tu, la pistola la porti tu, se anche spara qualcun altro non è che "ok bella, tuttapposto"
Tra l'altro alla faccia della collaborazione che, specie in un caso di "incidente" dovrebbe essere quasi scontata in un rappresentante delle istituzioni:
Poverino, non lo lasciavano mai solo questi brutti carabinieri :no:Citazione:
Il deputato di Fratelli d’Italia Emanuele Pozzolo è stato ascoltato dalle 2 alle 9 del mattino sulla vicenda del colpo partito dalla sua pistola che ha ferito un 31enne alla festa di Capodanno di Andrea Delmastro a Rosazza. Ma si sarebbe rifiutato di sottoporre i suoi vestiti al test dello stub. Che avrebbe permesso di accertare la presenza di eventuali tracce di polvere da sparo. «Non mi lasciavano da solo neanche per pisciare», avrebbe detto secondo quanto riporta Il Fatto Quotidiano. Avrebbe opposto l’immunità parlamentare, che protegge deputati e senatori da perquisizioni personali. Mentre secondo La Stampa avrebbe rifiutato di sottoporsi a qualsiasi test. E quindi per ricostruire l’accaduto saranno decisive le testimonianze raccolte dai carabinieri di Biella, che indagano con la procura sull’incidente. Di certo la mini-pistola North American arms LR22 era sua.
D'altra parte chi è che la notte di capodanno non se ne va in giro con una pistola, carica e col colpo in canna?
Che poi pare avesse festeggiato il capodanno in una casa vicina, e fosse passato dopo la mezzanotte per salutare: e per fare 100 metri ti porti in giro il ferro carico? :bua:
Sta gente sta male di testa, proprio
Tra l'altro leggo che viene dalla Lega... insomma, il cerchio si chiude :asd:
Se il genero dell'agente fosse stato armato, tutto questo non sarebbe successo
:snob:
Allora, di sicuro c'è il solito "titolo" buttato lì per far scena come sempre, però dubito che ora sia così semplice. Di sicuro c'è sempre il problema del carico di lavoro/numero di agenti. Però se io oggi ti dico "coglione" te mi denunci immagino che la postale debba andare da un giudice per farsi autorizzare la richiesta a TGM per mi miei dati, TGM deve risalire all'IP che ha postato quel messaggio (ora i siti per quanto tempo devono tenere i log?), fornisce IP alla postale la quale risale al provider, richiesta al provider di ricevere info del contratto che utilizzava quell'IP a quella data e ora (immagino pure qui serva una carta del giudice se non viene fatta in automatico con la prima richiesta) e risalgono al contratto. Ora se il contratto è intestato a una persona che vive da sola è fatta. Però se in quella casa ci sono 4 persone o si risale ad una wi-fi pubblica diventa un problema, non solo capire chi sia stato ma anche poterlo dimostrarlo in tribunale.
Anche se risali al contratto intestato al genitore 80enne con un figlio di 40 anni che sta tutto il giorno su internet, immagino che in tribunale bisogna dimostrare senza alcun dubbio chi abbia postato, giusto?
Lo spid per postare su tgm
Buongiorno Cina
State fuori come un balcone
Quindi i parlamentari hanno l'immunità dalle perquisizioni perché? :uhm:
Uno può andare in giro con droga e armi addosso e oh, mica lo possono controllare :nono: è un parlamentare :sisi:
Che sicuramente i PADRI FONDATORI l'avevano pensata in modo positivo al tempo, siamo poi noi che ce ne siamo approfittati..