3% secco, così, sul fatturato. per tutti 'sti cialtroni che rubano risorse alle eccellenze italiane quali ristorazione e turismo e traviano la bella ma ahimè facilmente influenzabile gioventù italica, dando loro l'illusione che sia tutto facile. perché vaffanculo.Web tax, cosa cambia nel 2025
Una delle novitÃ* più rilevanti riguarda lÂ’abolizione delle soglie di fatturato che limitavano lÂ’applicazione della Digital Service Tax. In passato, solo le aziende con ricavi globali superiori a 750 milioni di euro e 5,5 milioni di euro in Italia erano soggette allÂ’imposta.
Ora, “tutte le imprese che generano ricavi attraverso servizi digitali sono tenute a pagare l’imposta”, indipendentemente dalle dimensioni.
#deterrenza