il volo pindarico sul pagamento col pos è..boh
il povero esercente che si fa carico di un costo per permetterci di pagare col poserodendo così il suo guadagno
peccato che questo discorso lo si potrebbe estendere a tutto![]()
il povero esercente che deve pagare le alte tasse per permetterci di tenere aperto e venderci la robail povero esercente che paga l'energia elettrica per permetterci di poter vedere con la luce la roba che vende
il povero esercente che è costretto a comprare la roba di marca per potercela vendere, invece di accontentarci di quella a basso costo
il povero esercente che deve rimanere aperto il sabato, per poterci permettere d'andare a comprare da lui
il povero esercente che deve pagare il gas per permetterci di mangiare i piatti caldi, invece di accontentarci di mangiare quelli freddi/che non hanno bisogno di essere cucinati
il povero esercente![]()
no, ma poi il povero cliente che non andrebbe piu' al bar se invece di pagare il caffé 1,20 euro lo deve pagare 1,21?![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
LIBERTA' per il popolo. No obbligo vaccino. No multa 100€ ai no vax. No passaporto sanitario. No accise benzina. No cuneo fiscale. Aumento pensioni. Ecc.....Queste le promesse in campagna elettorale. Chiacchiere solo un monte di chiacchiere. Hai fatto l'esatto contrario. Italiani TRADITI
Guai a eliminare i "costi in più" (oltre a abbonamenti, noleggio pos, tasse, etc) della povera banca
Ultima modifica di alastor; 05-12-22 alle 02:11
Sinceramente l'idea del complotto del governo sostenuto dai "piccoli evasori" mi sembra decisamente ridicola.
Leggendo oggi un articolo del corriere le commissioni si aggirano comunque intorno al 2%... Beh se a me ogni mese togliessero 30 euro di stipendio per le commissioni bancarie potrebbe darmi fastidio se sono soffocato da costi che l'inflazione ha puntato in su.
Però delle grandi evasioni di Amazon & co, mai che se ne parli
Ultima modifica di ghiaccionove; 05-12-22 alle 01:07
Ma la proposta di creare l'albo nazionale dei pizzaioli è vera?
Anche i bar fanno numeri enormi, te lo dimostro.
In Italia ci sono, Google alla mano, 167159 bar.
Ipotizziamo, per stare bassi, che stanno aperti 250 giorni all'anno?
Sono 41789750 "giorni bar"
Sempre per ipotesi e stare bassi, ignoriamo che il bar prepara tramezzini e roba varia, ignoriamo i "oh vieni a prendere un caffè", i vecchi con gli amari ed i bicchieri di vino, ignoriamo i gelati, i pacchetti di patatine, caramelle e gomme da masticare, ignoriamo tutto e facciamo finta che il prodotto più caro sia la classica colazione cappuccino e brioches e che tutti i bar siano economici facendola pagare 2€.
Ogni giorno, ogni bar, "dimentica di battere" 15 colazioni.
Solo e soltanto 15 colazioni, economiche, a bar al giorno
Sono 1253692500€ di nero.
Dai che forse ci salva l'ETERODIREZIONEIn un video pubblicato sulla sua pagina Facebook la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha fatto un’apertura su una delle misure più discusse fra quelle contenute nella legge di bilancio proposta dal suo governo, e attualmente in discussione al parlamento. Meloni ha detto che la soglia dei 60 euro sotto la quale un commerciante può rifiutarsi di accettare un pagamento elettronico – introdotta dopo che il governo Draghi qualche mese fa aveva approvato un obbligo generale di accettare qualsiasi pagamento elettronico – è «indicativa» e «per me può essere anche più bassa».
[...]
Meloni non ha spiegato per quale ragione ha indicato una soglia nella proposta ufficiale del governo per poi sostenere, pochi giorni dopo, che a suo dire potrebbe essere diversa: ma nello stesso video ha aggiunto che in questi giorni ne sta parlando con la Commissione Europea perché la transizione verso una maggiore quota di pagamenti elettronici è fra gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)![]()
Interessante anche il passaggio sulla tutela della raffineria russa in Sicilia, dove eice che hanno bypassato le sanzioni internazionali perchè il sostegno all'ucraina non deve pesare sulle spalle degli italiani, quindi politicamente siamo con l'ucraina, ma gli interessi nazionali e la salvaguardia dei posti di lavoro viene prima
Il che la dice lunga su quanto sosteniamo l'ucraina o cerchiamo di opporci alla Russiada una parte diamo una pacca sulla spalla agli ucraini mentre dall'altra ci teniamo stretti i russi negli scambi economico / commerciali
![]()
Ok paghi in contanti ma pretenti lo scontrino
Vediamo che ti risponde il tassista
ti risponde così:
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
È normale che i grandi evadono tanto ma sono pochi e viceversa, ma il punto non è questo... l'accusa della ggggente verso i piccoli è spesso qualunquista, cattiva e perbenista dimenticandosi dei big tech e della concorrenza sleale che fanno. Non ho mai visto un post della Lucarelli su Amazon, ma ci rompe le balle sui tassisti e baristi che non accettano il pos.
Non esistono governi che fanno favori ai piccoli commercianti perché questi difficilmente sono "amici di"; ben diverso è il discorso dei grandi gruppi industriali che vanno a braccetto con politica oppure, come il caso di miss pelosi, le cui quote azionarie sono spesso nelle mani dei politici stessi (cosa per fortuna vietata da noi... Almeno sulla carta).
Anche sulla questione del tetto del contante il governo ha detto una cosa molto giusta: che la cosa funziona solo se tutti i paesi applicano le stesse regole, perché se è solo magic Italy ad applicare una politica stretta sui contanti c'è il rischio che gli evasori vadano a comprare altrove... rendendosi ancora più introvabili. Concetto facile, ma nessuno sembra arrivarci.
Ultima modifica di ghiaccionove; 05-12-22 alle 09:29
Io invece non capisco perché ogni volta che si parla di evasione dei commercianti locali, salta fuori sempre "e allora Amazon??", come se combattere i piccoli evasori impedisse di farlo anche con quelli grandi. Oppure se avere grandi evasori in qualche modo legittimasse i negozianti a fare il nero.
L'accusa della gente è normale, perché il piccolo negoziante evasore ti rompe attivamente il cazzo. Vai lì, non puoi pagare col pos perché è rotto e lo scontrino non te lo fa se non lo chiedi, e magari sbuffa pure se glielo chiedi. Tu magari sei uno che le tasse non può nemmeno pensare di evaderle perché te le trattengono alla fonte, e un po' ti gira il cazzo. Insomma il piccolo evasore, il negoziante, l'idraulico, il ristoratore, li vedi in faccia, te lo fanno davanti agli occhi. Amazon non hai idea di cosa faccia, leggi qualcosa in giro ma è roba fumosa di finanza e leggi internazionali, quindi è più difficile percepirla. Occhio, non sto dicendo che non sia grave la grande evasione, sto dando una spiegazione del perché la gente noti di più quella piccola.
Non è roba fumosa di finanza. Amazon fa concorrenza alle aziende locali e lo fa spietatamente perché ha un vantaggio competitivo non indifferente; i ricavi di Amazon in Italia sono soldi che finiscono altrove e con una tassazione che i piccoli possono solo sognarsi.
Poi il mio discorso era ben diverso; non ho detto che il negoziante che evade non è grave e lo è meno dei big tech... Ho semplicemente detto che l'approccio della gente alla questione dei pos è qualunquista e benaltrista; perché secondo me alcuni commercianti non amano l'idea di pagare questo 2% di tassa e non perché sono evasori... Credo che tutti noi ci lamenteremmo se i bonifici in entrata avessero lo stesso costo.
Poi state parlando con uno che odia girare con i contanti...che non ho mai più di 15 euro nel portafogli... Ma a differenza di alcuni, ho rispetto di chi la pensa diversamente. Poi sta a noi rompere il c***o se il negoziante non accetta il pos e nel contempo non vuole fare lo scontrino.
Il piccolo evasore ruba 2 volte.
Ruba la prima volta quando non paga le tasse.
Ruba la seconda quando accede ad agevolazioni (e sono numerose) per reddito basso andando, oltretutto, a togliere risorse per i veri poveri (che sono gli stessi che magari, coglioni, gli fanno da spalla nelle proteste contro l'obbligo di pagare le tasse)
Ma amazon non evade le tasse, usa magheggi burocratici del sistema che gli permette di pagarle in un modo in alcuni postie lo fa a norma di legge
sono gli stati che glielo permettono
E cmq tutta sta roba del pos è degno di uno stato retrogrado come il nostroad alcuni non gli sfiora neanche il pensiero di offrire un servizio migliore al cliente o che senza tali servizi, neanche ti acquisterebbero la roba, quindi non avresti neanche il ricavo base, altroché discuire sul fatto che ricavano meno
Poi oh, se gli rode tanto il culo, che aumentino i costi come già hanno fatto abbondantementeaumenti di boh 10 cent qualsiasi cosa sotto i boh 5/10 euro o tutto, così ti ripaghi il pos
E al solito è sempre colpa dei vecchimanco il covid ci ha aiutato
![]()