A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio - Pagina 842

Pagina 842 di 886 PrimaPrima ... 342742792832840841842843844852 ... UltimaUltima
Risultati da 16.821 a 16.840 di 17996

Discussione: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.072
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Tyus Visualizza Messaggio
    Scusate, su telefonino non si ingrandisce la foto, quella cosa lì in mezzo è una mortadella?
    No, salvini sta guardando dalla parte opposta.

  2. #2
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.906
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    continuate continuate, stiamo prendendo i nomi, poi vi facciamo raggiungere dalla DIGOS

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  3. #3
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.964

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    È già stato arrestato cit.

  4. #4
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.072
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    L'unico con la cravatta rossa......chissà come mai......

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    continuate continuate, stiamo prendendo i nomi, poi vi facciamo raggiungere dalla DIGOS
    Direttamente dall'ICE

  5. #5
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.279

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Il ponte sullo Stretto di Messina e l’ipotesi di farlo rientrare nelle spese Nato. Alla Camera la prima apertura

    https://www.open.online/2025/07/04/p...overno-meloni/
    io lo farei rientrare anche nelle spese per il 5% del PIL investito nella Difesa così da essere a posto per un bel pò e far vedere che siamo stati i primi o primissimi a raggiungere quell'obbiettivo

  6. #6

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    io lo farei rientrare anche nelle spese per il 5% del PIL investito nella Difesa così da essere a posto per un bel pò e far vedere che siamo stati i primi o primissimi a raggiungere quell'obbiettivo
    le spese per la difesa sono divise al 3.5 direttamente in difesa, il 1.5 può essere speso in infrastrutture che la aiutano, il ponte ci rientrerebbe pienamente

    PS po' si scrive senza accento
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  7. #7
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.072
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    io lo farei rientrare anche nelle spese per il 5% del PIL investito nella Difesa così da essere a posto per un bel pò e far vedere che siamo stati i primi o primissimi a raggiungere quell'obbiettivo
    Non è la terza volta che passa sta notizia? Esattamente come il brillamento delle bombe che vengono ritrovate in ogni cantiere.

  8. #8
    ¯\_(ツ)_/¯ L'avatar di ZTL
    Data Registrazione
    Jul 2017
    Località
    Roma
    Messaggi
    30.084
    Gamer IDs

    Steam ID: alberace

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    In che senso vogliono aumentare i pedaggi autostradali?

  9. #9
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.906
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da ZTL Visualizza Messaggio
    In che senso vogliono aumentare i pedaggi autostradali?
    nel senso che lo fanno dal primo agosto, che la Meloni è incazzata con Salvini e che Salvini ha detto LO SAPEVATE TUTTI ED ERAVAMO TUTTI D'ACCORDO

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  10. #10
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.279

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Mi sfugge il perché debba essere il governo a decidere i prezzi dell'autostrada

    Non dovrebbe essere un ente privato a gestire in concessione la rete autostradale? in tal caso, i prezzi li dovrebbe decidere lui, visto che tanto aumenta sempre, anche in momenti a caso o tratte "a caso" , e nessuno ha mai detto nulla

  11. #11
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.906
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    perché è una infrastruttura di stato, magari?

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  12. #12
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    26.279

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    In sintesi, mentre l'Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) stabilisce le regole generali e i meccanismi di calcolo, le società concessionarie applicano queste regole per determinare il pedaggio sulle proprie tratte, il tutto sotto la supervisione e l'intervento, quando necessario, dei Ministeri competenti. È un sistema che cerca di bilanciare le esigenze di finanziamento delle infrastrutture con la tutela degli utenti.

  13. #13
    Malmostoso L'avatar di Necronomicon
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    38.154

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Vabbè l'aumento in agosto è proprio un indice di fame di denaro dei cittadini

  14. #14
    Senior Member L'avatar di Gilgamesh
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.469

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    In qualche modo bisogna recuperare i soldi del taglio delle tasse alle digital company americane

  15. #15
    Pensatore libero L'avatar di Angels
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    48.467

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Per fortuna vado in vacanza a luglio.
    Restarting

  16. #16
    The Crimson Ghost L'avatar di Kayato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Veneto
    Messaggi
    21.072
    Gamer IDs

    Steam ID: kayato601

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Il nostro governo è già andato a supervisionare le zone alluvionate del Texas?

  17. #17

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  18. #18

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

  19. #19
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    78.906
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    non si vede che il titolo

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  20. #20

    Re: A noi! - Governo Meloni, per un nuovo Ventennio

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    non si vede che il titolo


    Per anni la politica italiana ha criticato il rialzo dei tassi deciso da Lagarde preannunciando recessione e disoccupazione. Ma la politica monetaria ha funzionato: inflazione giù, pil in crescita e boom del mercato del lavoro

    Negli ultimi quattro anni, l’Italia ha avuto un boom occupazionale e nessuno l’ha visto arrivare. Tutta la politica era convinta che sarebbero arrivati tempi duri, o per colpa della politica monetaria restrittiva della Bce o per la politica fiscale restrittiva del governo. O per entrambe.
Nel luglio del 2022 la Bce ha alzato i tassi di rifinanziamento per la prima volta dopo anni. L’inflazione nell’area euro era alle stelle, vicina al 9%, con quella di fondo oltre il 4%. L’intervento della Bce, per quanto tardivo, era inevitabile: serviva un segnale forte per riportare le aspettative sotto controllo e scongiurare un’escalation dei tassi a lunga scadenza, che avrebbe reso più oneroso il processo futuro di disinflazione.



    Ma la politica italiana vedeva nero. “Con i tassi troppo alti si rischia la recessione”, Antonio Tajani (giugno 2023). “La Bce, contro l’evidenza dei suoi stessi studi e il buonsenso, annuncia di voler alzare ancora i tassi”, Matteo Salvini (giugno 2023). “I motivi dell’inflazione sono esterni, non interni all’Ue, mentre il rischio evidente a tutti è la recessione”, Adolfo Urso (giugno 2023). Qualcuno ci aveva visto lungo prima di tutti, già ad aprile 2022, come Alberto Bagnai (Lega): “Il 3 gennaio vi dissi che la recessione era alle porte e vi spiegai il perché, QUINDI ora la recessione è arrivata”. In realtà la recessione non è mai arrivata, come d’altronde il tramonto dell’euro. Il governo attaccava la politica monetaria della Bce e pensava di poter contenere l’inflazione con programmi surreali di controllo dei prezzi. Così, se fosse arrivata la recessione sarebbe stata colpa di Christine Lagarde, ma siccome la politica della Bce ha funzionato il governo Meloni ha detto che il calo dell’inflazione è stato merito del suo “carrello tricolore”.



    Sulla stessa lunghezza d’onda c’era anche l’opposizione. Andrea Orlando, del Pd, a dicembre 2022 diceva: “Lagarde rischia di mandare l’Europa in una profonda recessione per raffreddare l’inflazione. Dobbiamo uscire da questa trappola monetarista e cercare di salvare l’economia oltrepassando l’ossessione della politica monetaria basata esclusivamente sulla manipolazione dei tassi di interesse”. Non si è ben capito cosa fosse la “manipolazione dei tassi di interesse” e quale l’alternativa, ma per fortuna non c’è stato bisogno di sperimentarla. E come Orlando e il governo la pensavano anche alcuni economisti progressisti: “Anche io penso che la politica monetaria della Bce sia eccessivamente restrittiva e provocherà una recessione non necessaria”, diceva Andrea Roventini, già fantaministro dell’Economia di Luigi Di Maio (dicembre 2022).



    A distanza di tre anni, il verdetto è inequivocabile: la Bce ha fatto un piccolo capolavoro. L’inflazione è rientrata nei ranghi e l’attività economica non ne ha risentito in modo significativo. Anzi, il mercato del lavoro europeo ha mostrato segnali di sorprendente vitalità. In Italia, i dati Istat raccontano di un autentico boom occupazionale. Negli ultimi quattro anni l’occupazione è cresciuta di circa mezzo milione di unità all’anno. Solo nell’ultimo rilevamento, l’aumento tendenziale ha segnato +578mila posti. L’Italia non aveva mai registrato 24,3 milioni di occupati. A questo primato si sommano numerosi record: occupazione femminile, contratti a tempo indeterminato, tassi di occupazione maschili e femminili, fascia di età 25- 54 anni, riduzione dell’inattività e aumento di forza lavoro. Il tasso di disoccupazione è a un soffio dal minimo storico. Al netto di qualche ombra – gran parte della crescita occupazionale si è concentrata tra gli over 50 e i salari reali sono ancora in recupero – il quadro ciclico è tra i più positivi degli ultimi decenni.



    Quando a giugno 2021 il governo Draghi tolse il blocco dei licenziamenti (l’Italia era stato l’unico paese dell’Ocse a introdurre una norma del genere), la Cgil e la Uil profetizzarono una “bomba sociale” da “un milione di licenziamenti”: nei mesi successivi, in realtà, ci furono quasi 600 mila occupati in più e quasi tutti a tempo indeterminato. Catastrofi analoghe sono state annunciate dopo, quando il governo ha deciso di porre fine al Superbonus: “Ne seguiranno 200 mila disoccupati”, prevedeva l’ex ministro del Lavoro Orlando a novembre 2023. Da allora ci sono stati 550 mila occupati in più, e tutti a tempo indeterminato. Solo un anno fa Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps e di lì a poco europarlamentare del M5s, diceva che l’occupazione cresce ma “le ore lavorate no”. Pierluigi Bersani, a ottobre 2024, rilanciava dicendo che “abbiamo una riduzione delle ore lavorate”. Mentre Maurizio Landini – che con la Cgil ha accompagnato questi quattro anni di boom occupazionale con quattro scioperi generali – dice ancora oggi che “c’è stato un aumento della precarietà che non ha precedenti”. Tutte affermazioni infondate: l’Istat certifica che le ore lavorate sono aumentate (indice a 117,2 a fine 2024, con base 100 nell’anno 2021) mentre gli occupati a termine sono diminuiti non solo in rapporto a quelli permanenti, ma anche in valore assoluto.



    Una fase espansiva così prolungata e diffusa non si vedeva da tempo, e il ciclo sembra non mostrare segni di rallentamento. Sia l’azione monetaria che il piano di aggiustamento fiscale sono stati bersagli di critiche, ma si sono rivelati alcune delle mosse più efficaci degli ultimi anni in ambito macroeconomico ottenendo riduzione dell’inflazione, crescita economica e forte crescita dell’occupazione. C’è qualcuno che ha il coraggio di ammettere di essersi sbagliato?
    Al fine di garantire una buona fruizione dei contenuti del forum, per le firme il limite è impostato a una sola immagine di massimo 800x200px, con un tetto massimo di 200k come grandezza del file.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su