A leggere in giro, cmq c'è veramente confusione sul fatto che sta roba qui si possa fare o meno.
Quando si parla di "apologia del fascismo" di solito si ricade sulla legge Scelba, che in realtà però poi generalmente viene intesa in maniera molto restrittiva nella sua interpretazione, spesso puntando sul rischio di ricostruzione del partito fascista (cosa generalmente inesistente e/o molto difficile da provare) e dando priorità alla libertà di espressione dell'individuo.
Quindi 100 coglioni che si riuniscono in una commemorazione a suon di braccia alzate, non costituendo un reale rischio per la democrazia e per la ricostruzione di un partito simil/fascista, non stanno probabilmente commettendo alcun reato.
Dico "probabilmente", perchè a quanto ho letto ci sono casi in cui la stessa persona ha fatto lo stesso gesto durante la stessa manifestazione (ma in anni diversi), ed una volta è stato condannato ed un'altra no.
Da sezioni diverse della cassazione.
Proprio per questo tra una decina di giorni la cassazione dovrebbe riunirsi a sezioni complete per stabilire una volta per tutte come vada interpretato questo tipo di gesti: se farlo finire nella legge Scelba (e quindi nel 99% dei casi rimarranno impuniti) oppure se farlo finire nella legge Mancino (che è l'altra che in alcuni casi viene messa in mezzo, e che più spesso porta ad una condanna).
A quanto leggo cmq, in entrambi i casi si parla di condanne ridicole per entità...