Tu sei li per implementare la lean
Devi dire a uno che sta li da 30 anni che non lavora con il metodo corretto :sisi:
Visualizzazione Stampabile
Tu sei li per implementare la lean
Devi dire a uno che sta li da 30 anni che non lavora con il metodo corretto :sisi:
Allora doppiamente auguri :bua:
Gestionale :rotfl:
Come Scienze politiche, Filosofia o scienza della comunicazione :asd:
e lettere :asd:
Se puoi permettertelo fai una di quelle cose da ggiovani redattori di Vice, tipo interrail per 1 mese, dormendo negli ostelli o ospite a casa di altri, pisciando nelle bottiglie.
Sarà un inferno e non ti divertirai, ma credo che alle HR 40enni annoiate possa piacere, come racconto.
1 mese? 1 anno, minimo :asd:
1 anno solo se tuoi padre è notaio, dai. :asd:
A parte gli scherzi, io ho fatto molti meno viaggi di quanto avrei potuto, perchè avevo paura di scialacquare, di fare troppo la cicala, che dovevo buttarmi a capofitto nel lavoro per cercare di non perdere il treno.
Tutte cazzate, quello è il momento giusto.
Dopo avrai sempre un mix di scarsità di tempo, soldi, motivazioni, a seconda dell'età e della situazione familiare.
Ok, ma se si è appena laureato è questa l'ultima occasione.
Ma Ciome sei piccolo allora? :uhm:
Ti pensavo grande
Congrats :sisi:
Comunque anch'io concordo col andare un po' a zonzo per il mondo, se puoi permettertelo. Tanto con la congiunzione economica in cui il mondo è/sta entrando, auguri a trovare il posto che sogni da neo laureato per i prossimi 6 mesi almeno.
Sto assumendo per un paio di ruoli per il mio team, e quello più junior comunque richiede almeno un paio d'anni di esperienza specifica nel campo. Mi fa male al cuore vedere le application di tutti i neo laureati, alcuni dei quali sembrano anche ottimi prospetti sul lungo termine, ma che purtroppo non abbiamo il tempo di formare. E questo sembra essere l'andazzo un po' ovunque.
A meno che non voglia andare a farti sfruttare dalle big 4, ma sicuramente fai i bei soldi se riesci ad entrare (e non scoppiare una volta dentro).
come fa a essere junior se richiedete due anni di esperienza :asd:
Che merda il mondo del lavoro in itagliah
domanda:
che RAL dovrebbe prendere un neolaureato oggi come oggi (esclusi gli eventuali 3-6 mesi di formazione)?
cosi mi faccio un'idea a che punto sto.
settore? laurea triennale o magistrale?
ci sono cmq siti che ti indicano lo stipendio medio per professione/età/esperienza etc
uno a caso https://www.quantomipagano.it/
Beh dipende dall’ambito
Un heavy metal 30k è grasso che cola :asd:
dovrebbe essere il punto di partenza, quello :asd:
beh un solo sito potrebbe non essere sufficiente , cercane 3-4 e vedi un po' l'andazzo
25k è cmq lo stipendio d'ingresso per un laureato :bua:
Beh in parte ci sta
Hai un pezzo di carta e basta
Appena arrivi c’è gente diplomata che ti pettina
Poi certo se sei un taigher e vai in r&d di una megamultinazionale sicuramente il ral d’ingresso sale molto
Devi fare tre colloqui,saltare i fossi per lungo e camminare a piedi nudi sui carboni ardenti per un km
Sui 25k è molto realistico
Sent from my moto g200 5G using Tapatalk
25 me li hanno dati dopo 6 mesi dall'assunzione a indeterminato,
ora è passato quasi un anno e mezzo e mi hanno anticipato che avrò un aumento dal prossimo mese ma non mi hanno detto quanto... nemmeno indicativamente (in b4, 100 euro lordi)
:ahia:
di buono ho i buoni pasto, full remote e 0 rotture di coglioni ( sono praticamente indipendente, non mi controllano gli orari e a volte non ricevo chiamate per giorni di fila)
Ho detto "quello più junior" dei ruoli che ho aperto, non che ho aperto un ruolo junior.
Scartato per la comprensione del testo :asd:
E comunque tecnicamente non ci sono requisiti di anni d'esperienza specifici, perché a quanto pare adesso è "non inclusive" e l'hr ha rotto le balle. Ma la lista di competenze sostanzialmente si traduce in quello :asd:
ahh uno junior relativo :fag:
:asd:
Mi bolle in testa l'idea di aprire una partita IVA e fare attività di consulenza per conto mio ad enti del pubblico, che mi sembra qualcosa di cui abbiamo tutti un estremo bisogno. Aprire la partita iva sembra non troppo difficile, e fra regime forfettario e agevolazioni per under 35 probabilmente non mi mangerei neanche troppo in tasse e contributi. La domanda è:
anche da consulente gestionale, quindi in materie organizzative, sono necessari l'esame di stato e l'iscrizione all'albo per fare tutto ciò?
ho cercato su internet ma non mi è chiaro se questa attività è alla pari di quella di un dottore o di un avvocato, per dire, e quindi è soggetta agli stessi requisiti di accesso. e maledetto l'idiota che ha chiamato esame di stato anche quello per le superiori.
se vuoi fare l'ingegnere devi essere iscritto all'ordine
poi consulenza gestionale
alla PA
uno senza esperienza nè ammanicamenti
poi ti sei svegliato Ciome?
Ciome, per esperienza personale, il consulente come lo intendi te non lo fai così dall'oggi al domani e sicuramente non da neolaureato. Dieci anni di esperienza è il minimo :asd:
ciome, è il momento di prendere decisioni importanti ma soprattutto non far bruciare quelle patatine :snob:
il mestiere lo devi pur imparare :boh2:
Dai Ciome porca miseria
Ma chi ti piglia come consulente da neolaureato
Fatti le ossa nel mondo del lavoro perchè (spiaze) ma la laurea è un punto di partenza,non di arrivo
Apri e parti...nella migliore delle ipotesi spacchi il mondo, nella peggiore delle ipotesi è come se avessi fatto un ciocco in macchina con colpa e ti tocca tirare fuori i soldi.
Nulla di drammatico...
Poi magari inizi pensando di fare qualcosa ma poi trovi diversi contatti e fai altro, ma sempre nello stesso settore... fa parte dell'essere liberi professionisti.
Di veramente drammatico sarebbe fare un lavoro di merda col dubbio che avresti potuto fare altro.
Comunque l'inizio dell'anno vero è a settembre...
per aprire e partire devo prima fare l'esame di stato a quanto dicono, quindi immagino che prima di giugno/luglio non si faccia niente.
sicuramente non si può star fermi preparando l'esame e basta, e i miei me l'hanno fatto capire chiaramente, non che sia mai stata mia intenzione.
quindi mi avvio di nuovo a mandare qualche CV in posti selezionati. L'esame magari provo a darlo lo stesso.
"per aprire e partire devo prima fare l'esame di stato a quanto dicono".
Se parti cosi e vuoi fare consulenza, auguri e figli maschi :asd:
Ma poi perché ti servirebbe l'esame di stato scusa? Sei un gestionale, non è la libera professione come quella di Arnald ad esempio. Non è che ti metti a firmare progetti di ponti, impianti elettrici o meccanici.