a 'sto punto apri una società di consulenza tipo big 4 e dì che sei il nuovo quinto big.
Visualizzazione Stampabile
a 'sto punto apri una società di consulenza tipo big 4 e dì che sei il nuovo quinto big.
certo, ma nessuno si è accorto che ho capito l'antifona già dal post 72
- - - Aggiornato - - -
credo dipenda dal fatto che dove ho fatto il tirocinio si faceva così, e funzionava anche discretamente. ho fatto una parte di giornate in ufficio a menare dati su excel e preparare presentazioni, ma erano una minima parte.
All'università bovina?
Come ti ha già fatto notare Pin, questo mi sembra più un "motivatore", una figura più umanistica e meno tecnica.
A quel punto ribadisco, va benissimo, ma devi essere MOLTO bravo a vendere aria fritta e sinceramente non mi sembra l'attività in cui tu possa dare il meglio.
Almeno 4-5 anni di gavetta spezzettati in 2-3 società di consulenza io li farei, tanto per capire come gira il lavoro. Se fai 2-3 anni di p.iva e poi vai a bussare a qualche porta credo che riceverai solo porte in faccia. Solitamente il salto da autonomo a dipendente è molto difficile, mentre per fare il contrario basta un giorno.
per fare dipendente-> autonomo basta licenziarsi :asd:
chiaro, a me interessa capire perchè ci sono difficoltà da indipendente a dipendente. se non lo fai perchè stavi fallendo, puoi comunque dire di aver lavorato per un certo periodo della tua vita come una persona che sa gestirsi da inizio a fine e portare risultati e hai esperienza. Quindi mi incuriosisce che ci sia questa difficoltà.
perchè devi farti assumere :fag:
La flat tax fa gola
Non faccio l'HR, ma mi vengono in mente alcune criticità: quello che dichiari di aver fatto lo dichiari tu, non c'è un'azienda precedente alla quale chiedere. Certo, potresti sempre portare la referenza di qualche cliente, ma se stai cercando di fuggire dalla p.iva probabilmente il tuo parco clienti è quasi nullo e/o non soddisfatto.
Allo stesso modo l'HR si chiederà perchè vuoi fuggire dalla p.iva. L'azienda nella quale stai cercando di entrare è un ripiego? Non hai saputo fare bene da solo?
Perchè scommettere su un'incognita così grande, anzichè prendere il ragazzotto che è appena uscito da Deloitte e sa già muoversi in un ambiente lavorativo strutturato?
ma non è vero, in ambito IT/Gestionale si passa facilimente. Generalmente vieni assunto a suon di €€€€€ dal cliente in cui stai lavorando in quel momento. Oppure quando tu decidi che ti sei rotto il cazzo della vita da consulente, delle trasferte, degli straordinari e dei manager che vogliono mensilmente i tuoi obiettivi futuri. Questo chi ti assume lo sa e non si chiede perchè vuoi andare da loro.
Certo, questo vale per un consulente già con esperienza, ma se Ciome apre la p.iva e dopo due anni di vacche magre cerca di entrare in un'azienda sei sicuro che lo assumano a suon di €€€€?
Sarebbe un cheat per sconfiggere la mancanza di proposte lavorative decenti in Italia.
ma ciome quale RAL troverebbe adeguato per il suo primo impiego ?
se trovo a 1800 netti in italietta stappo lo spumante, per il primo impiego. ma mi interessa di più avere un ambiente che ti fa crescere in fretta come competenze. anche altri fattori tipo "poca distanza da casa", o roba simile potrebbero farmi accettare offerte più basse, alla fine dei conti.
ma sullo stipendio ci siamo già passati, guarda a inizio thread.
1800 netti primo impiego te lo sogni :asd:. Come primi impiego ci si aggira intorno alle 1500/1600 solitamente
mah, dipende... nell'ambito finanza/economia potrebbe essere fattibile, nell'ambito manifatturiero come primo impiego sarai 1300/1400
sarebbero 35000 l'anno x 14?
qualcuno ho visto che ci è riuscito. A occhi e croce circa 1 su 10 di quelli usciti da me col massimo dei voti e perfettamente in corso.
Comunque a quella cifra nel ricco nord dovresti arrivarci facilmente al secondo impiego.
Considera che un mio amico con la 3a media e assunto da un datore di lavoro vero per la prima volta nella vita sua a 30 anni come sistemista circa 3 anni fa prende 2000 netti (dopo 3 cambi).
Si, al nord forse. Da noi che comunque siamo presenti in tutto il mondo 1800 euro al primo impiego forse forniamo solo 1800 calci nel culo :asd:
€2000/mese cifra tonda
bho rimango perplesso....come alcuni sapranno sono un analfabeta funzionale con la terza media. detto questo, frequenti l'università che rappresente il meglio della conoscenza,ti laurei e chiedi in forum di videogiochi come intraprendere il tuo futuro lavorativo???
capite a me, io chiederei hai miei compagni di corso come intendono plasmare la loro carriera o no?per cominciare...
i professori che hanno seguito il tuo percorso di studi hanno terminato il loro compito? chiedo...chiedo...
ma tu non sei ciome
A: j4s parla di tutto tranne che di videogiochi, con qualche eccezione rara tipo absint/baddo
B: nel tempo, ho imparato che qui dentro ci sono validi professionisti, di livelli, etÃ* ed esperienza disparati
C: se chiedo in qualche posto in inglese, il contesto dove abitano loro rende le risposte inutili
ma se vuoi posso provare su reddit.
ti ho risposto in modo assolutamente sereno, tranquillo. è che vado con ordine, per punti.
che poi io non sto in nessuna "situazione". voglio fare cose, e non si può mai fare un cazzo. tra l'altro, l'esame di stato fuori dall'Italia non esiste. nei prossimi due giorni mando cv e mi trovo un lavoro qualunque, ma non esiste che mi accontento di starmene tutta la vita a 2000 netti o meno. se devo emigrare, emigro.
- - - Aggiornato - - -
per dare un'idea, al tirocinio mi mi sono candidato da solo in azienda. un cv mandato, un lavoro trovato. e sono uscito con lode, anche se non puntuale. però lavoravo part time.
"voglio fare cose, e non si può mai fare un cazzo."
spiegami per cortesia cosa intendi con questa frase.....
che c'è sempre qualcosa che ti manca. in questo caso, esperienza + esame di stato. che poi, l'esperienza magari la vogliono anche specifica in quel dato ruolo, fare un lavoro diverso nello stesso settore, o lo stesso lavoro in un altro settore, a volte non gli va bene.
Arnald mi ha giustamente evidenziato che lui chiede cose ben diverse ai suoi consulenti rispetto a quello che ho visto io. Quindi magari dopo anni pensi di aver fatto l'esperienza che serve, e invece non era proprio così (non parlo di me).
A me gira il cazzo fare il dipendente. Non perchè sono sotto qualcuno, ma non voglio le briciole, se l'azienda fattura i milioni. Sono all'inizio e non so un cazzo? Va bene, ti spalo la merda, ma voglio delle prospettive vere di crescita.
bon, visto che intanto comincio, sondaggio per quelli che l'esperienza ce l'hanno:
dopo quanti anni uno può dire di non essere più uno sbarbatello? supponendo che non li abbia passati a fotocopiare