Visualizzazione Stampabile
-
Re: It's done
i consulenti capaci li ho visto dal terzo anno in poi, quelli bravi 6/8 e svariati clienti. Io come consulente informatico mi sono ritenuto valido dopo 6 anni, ho sempre lavorato a P.IVA, ma erano altri tempi (2002) e una situazione un po' particolare
-
Re: It's done
sei junior fino a 2/3 anni di esperienza in qualsiasi ruolo
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
bho rimango perplesso....come alcuni sapranno sono un analfabeta funzionale con la terza media. detto questo, frequenti l'università che rappresente il meglio della conoscenza,ti laurei e chiedi in forum di videogiochi come intraprendere il tuo futuro lavorativo???
capite a me, io chiederei hai miei compagni di corso come intendono plasmare la loro carrierea o no?per cominciare...
i professori che hanno seguito il tuo percorso di studi hanno terminato il loro compito? chiedo...chiedo...
> professori universitari italiani
> mondo del lavoro fuori dall'università
Non è sempre così eh, ma insomma :bua:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crasher
> professori universitari italiani
> mondo del lavoro fuori dall'università
Non è sempre così eh, ma insomma :bua:
per ovvi motivi non voglio credere che l'università non ti dia "spunti" per il tuo futuro! non lo voglio credere!
-
Re: It's done
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
kinoko
per ovvi motivi non voglio credere che l'università non ti dia "spunti" per il tuo futuro! non lo voglio credere!
Breve storia triste:
dopo la laurea mi sono ovviamente messo a cercare lavoro, e tutte le offerte che c'entravano col mio percorso di studi richiedevano conoscenze che io avevo acquisito di "striscio" durante il tirocinio per la tesi, ma mai viste né nominate durante 5 anni di università.
Mandata una mail un po' piccata e estremamente ingenua al mio relatore per chiedere un'opinione in merito, mi sono visto rispondere "eh quegli argomenti non sono troppo difficili, secondo me puoi studiarteli da solo" :bua:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Crasher
Breve storia triste:
dopo la laurea mi sono ovviamente messo a cercare lavoro, e tutte le offerte che c'entravano col mio percorso di studi richiedevano conoscenze che io avevo acquisito di "striscio" durante il tirocinio per la tesi, ma mai viste né nominate durante 5 anni di università.
Mandata una mail un po' piccata e estremamente ingenua al mio relatore per chiedere un'opinione in merito, mi sono visto rispondere "eh quegli argomenti non sono troppo difficili, secondo me puoi studiarteli da solo" :bua:
per arricchire la risposta, da gestionale si studia il lean come corso opzionale, pure da sei crediti. ma se guardi quanti libri sono stati pubblicati sull'argomento, anche solo con quelli rilevanti, non copia-incolla, ne hai per anni da leggere (supponendo che lavori di giorno). per dire, non ti fanno manco vedere lo smed, che è tipo, una roba di base.
-
Re: It's done
Io ricordo che il corso sulla lean era da 12
E ho fatto meccanica
Strano che da te sia stato così marginale
-
Re: It's done
una sola nota a margine, se ti vuoi iscrivere all'albo, che per un gestionale non so come funzioni nè in quali occasioni venga richiesto, fai l'esame di Stato SUBITO. Io sono meccanico, mai fatto e mai mi è interessato farlo, ma dovessi ora dopo 10 anni dalla laurea mettermi dietro, non saprei manco più da dove cominciare :bua:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cek
Io ricordo che il corso sulla lean era da 12
E ho fatto meccanica
Strano che da te sia stato così marginale
Ti sei risposto da solo, hai fatto meccanica :fag:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il Mira
una sola nota a margine, se ti vuoi iscrivere all'albo, che per un gestionale non so come funzioni nè in quali occasioni venga richiesto, fai l'esame di Stato SUBITO. Io sono meccanico, mai fatto e mai mi è interessato farlo, ma dovessi ora dopo 10 anni dalla laurea mettermi dietro, non saprei manco più da dove cominciare :bua:
Diocaro io pure non l'ho fatto e non mi interessa farlo perché grazie a dio sono un civile atipico ma mi chiedo sempre se sia una buona idea rimandarlo
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Diocaro io pure non l'ho fatto e non mi interessa farlo perché grazie a dio sono un civile atipico ma mi chiedo sempre se sia una buona idea rimandarlo
Non saprei dirti le motivazioni valide per rimandarlo,soprattutto adesso che dovrebbe essere ancora in modalità "covid", quindi solo orale con la commissione:asd:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
ingegneria gestionale
Citazione:
Originariamente Scritto da
squallwii
Io so solo che, grazie a pregresse esperienze, quando mi capita a lavoro uno che scopro essere gestionale in automatico mi segno mentalmente di non chiedergli mai nulla né dirgli di fare qualcosa.
Tanto sono totali inetti.
Devo dire che funziona, e loro sono pure felici se possono guardarsi forum in TV
Chissà perchè i gestionali si sono fatti questa nomea.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
da quello che ho visto durante il tirocinio, non ci sono manco gli ordini prima di fare le cose. si concorda un progetto, le persone, i tempi, ecc... e poi si fa tutto quello che serve, senza carte inutili. qualcuno ha sbagliato laurea quando ha scritto quel dissing
Davvero non hai colto la citazione?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mastro Razza
Anche io sono gestionale comunque :fag:
però faccio lo sviluppatore
Saved
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Se puoi permettertelo fai una di quelle cose da ggiovani redattori di Vice, tipo interrail per 1 mese, dormendo negli ostelli o ospite a casa di altri, pisciando nelle bottiglie.
Sarà un inferno e non ti divertirai, ma credo che alle HR 40enni annoiate possa piacere, come racconto.
E non dimenticare di portare le bottiglie al colloquio!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ciome
Questa è effettivamente una sorpresa. Come mai?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
per fare dipendente-> autonomo basta licenziarsi :asd:
:facepalm:
Anyway, Ciome, congratulazioni.
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Napoleoga
Diocaro io pure non l'ho fatto e non mi interessa farlo perché grazie a dio sono un civile atipico ma mi chiedo sempre se sia una buona idea rimandarlo
Eccolo lì l'ingegnere atipico. :asd:
Vorrei conoscere un ingegnere "tipico" prima o poi.
-
Re: It's done
Sono andati in pensione/stanno andando in pensione. :asd:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lolliker
:facepalm:
wat :fag:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Vorrei conoscere un ingegnere "tipico" prima o poi.
quelli precedenti la riforma 3+2 :fag:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Arnald
Eccolo lì l'ingegnere atipico. :asd:
Vorrei conoscere un ingegnere "tipico" prima o poi.
Non faccio edilizia che mi fa cagare e infatti non mi sono specializzato in quello (scelta migliore della mia vita). Sono capitato in un settore di nicchia, non proprio da civile classico ecco, in cui ho iniziato come progettista ed ora ho un ruolo più gestionale, non nel senso ciomesco :bua:. Quindi si, non vedo l'utilità dell'esame di stato visto che non firmo e non ne ho intenzione di farlo mai :asd:.
Non nutro tra l'altro nessun attaccamento profondo verso la professione visto che spesso risulta tutto piuttosto deludente alla fine dei conti. Fine sfogo :asd:
-
Re: It's done
esame di stato e iscrizione all'albo serve se vuoi lavorare in proprio... se sei dipendente hai chi si prende la responsabilità di pagare per i tuoi errori :asd3:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
wat :fag:
- - - Aggiornato - - -
Il facepalm era per Ciome, perchè gli hai spiegato qualcosa di stranamente non così evidente :bua:
-
Re: It's done
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
esame di stato e iscrizione all'albo serve se vuoi lavorare in proprio... se sei dipendente hai chi si prende la responsabilità di pagare per i tuoi errori :asd3:
Esatto, cazzo me ne frega del titolo di Ing. :asd: