Vi immaginate di poter tornare indietro nel tempo e cercare di spiegare al tizio che ha ispirato il giganigga che nel futuro manderà sul lastrico la ubisoft?
Mi chiedo chiedo da dove cominciare.
Visualizzazione Stampabile
Vi immaginate di poter tornare indietro nel tempo e cercare di spiegare al tizio che ha ispirato il giganigga che nel futuro manderà sul lastrico la ubisoft?
Mi chiedo chiedo da dove cominciare.
da ben prima del gigganigga che ubi stava con le pezze al culo, alle spalle ci sono almeno 10 anni di programmazione strategico economica fantozziana
No, è colpa del nero perché è sempre colpa loro, in alternativa delle femmine (che fa ancora più ridere perché spesso fa suonare certa gente come certe caricature di omosessuali di venti o trent'anni fa).
ovviamente :asd:
comunque io quando ho visto spaccare la testa del povero giapponesino da parte del bestione di 2 metri una qualche domanda me l'ero fatta :asd:
gioca odyssey
Avessi una Stanza dello Spirito e del Tempo :bua:
aspetta la remastared che i cinesi rifaranno tra qualche anno :snob:
:fag:
Che cazzo di gioco stai giocando?
E' praticamente Origins con 10 volte le stesse cose da fare a ripetizione :asd:
lascia perdere il fondo di fare "sempre" le stesse cose
comunque vado in una regione, vedo i punti di interesse, esploro le tombe, risolvo gli enigmi, ammazzo i mercenari, faccio una battaglia di conquista, prendo la nave e giro il mare...ce ne stanno di cose da fare.
Senza contare le missioni secondarie che comunque offrono abbastanza varietà di situazioni (togliendo quelle "procedurali" che sto evitando)
La follia della donna....lo hanno deciso i ricchioni.... cit.
...ecco è questo quello che è successo, solo che fintanto che gli uomini facevano capi per le donne tutto lo schimino funzionava...
Gli artisti (più aperti per natura...non prendetelo come doppio senso, ma avete inteso), hanno cercato di replicare lo stesso schema con l'intrattenimento....e non è andata benissimo.
Il woke è un po' relativo, secondo me è quasi secondario...mi sembra più una roba da checce isteriche che sclerano nel decidere se sia meglio il rosso borgogna o il rosso cocciniglia...e la cosa cozza coi videogiochi, dove si arriva quasi al volere annullare la bellezza della donna...perché i ricchioni sono gelosi...
Dopotutto il casino di sweet baby inc...non è altro che il delirio di una checca isterica...con buona pace dell'inclusione.
poteva essere il migliore degli ultimi 3 se ci avessero prestato più attenzione, diverte e fa il suo ma lungi dall'essere un gran titolo ,
peccato perchè come ho detto qualche pag indietro kassandra poteva essere il pg target della serie e riportare AC alle sue origini teoricamente lei può aver incontrato tutti gli assassini dalle origini sino al 2018 ed essere in parte il loro mentore storico
odyssey <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< origins <<<<<<<<<<<< valhalla
:tsk:
personalmente origins non mi è piaciuto ,ma ripeto gli egiziani antichi e moderni mi stanno sul cazzo ergo la mia opinione è oscurata da pregiudizio
odyssey lo premio solo per i paesaggi ricostruiti benissimo e per kassandra che il pg più drammatico dell'intera serie per la pesante eredità che raccoglie, per trama il migliore è walhalla ma alla lunga è pesante come un macigno
per dire odyssey l'ho reinstallato qualche mese fa solo per cazzeggiare per le location e dare la caccia ai cacciatori di taglie infatti giravo praticamente sempre con la taglia sulla mia testa al massimo o quasi volevo scoprire se erano un numero finito o creati all'infinito da software i maschi e le cesse li ammazzavo, le misthios carine le stordivo ed ingaggiavo nell'equipaggio ovviamente tutto al femminile,
dopo averne uccisi o ingaggiate più di 300 sono giunto alla conclusione che non hanno fine vengono creati all'infinito
walhalla non lo rigiocherei neanche tra 10 anni ed il dlc ragnarok non l'ho mai portato a termine ho ceduto per sfinimento
da come me l'hanno raccontata e quindi prendetela con le dovute cautele e scetticismo walhalla l'hanno fatto sull'onda dell'entusiasmo e del loro successo di pubblico per le saghe vichinghe dovute a film e serie tv dell'ultima decade
inizialmente il terzo capitolo previsto già dall'inizio della trilogia doveva basarsi sull'impero romano e sarebbe stato coerente con i primi 2, origins ed odyssey
origins si svolge durate il dominio di roma, odyssey pre roma ma comunque già esistente come potenza e città stato regionale e l'espansione di roma ad oriente è dovuta allo sfaldamento e lotte intestine durate decenni tra gli eredi di alessandro magno che poi indebolite sono state facile preda di roma
concentrandosi sulla main quest, vi fate un mese di ubisoft+ e finite il gioco
su epic così mettiamo a tacere chi aborre le key, valhalla liscio pochi giorni fa stava intorno ai 14 euro al limite ci si può aggiungere il dlc l'assedio di parigi che è il migliore dei 3
una spesa accettabile
10 su gamesplanet.
personalmente dico solo che di valhalla, non mi ricordo niente, o quasi niente, solo un leggero fastidio perchè avevano tanto pubblicizzato le conquiste delle roccaforti nemiche per poi ridursi solo ad una manciata di situazioni :uhm:
gli altri capitoli che ho giocato, qualche cosa mi è rimasto, qualche ricordo, situazione, ambientazione ecc..Di quest'ultimo proprio niente di niente :nono: forse la palla di potenziare il villaggio mi ricordo ora che ci penso :uhm:
vabbè ma te giochi a caso :asd: forse non hai mai nemmeno fatto una razzia fluviale e conquista della roccaforte
il gioco me lo sono spulciato tutto, perchè mi da fastidio qualsiasi indicatore a schermo che segni che non ho fatto una cosa, quindi figurati :sisi:
Io ci ho messo 3 anni a blocchi da 40 ore ciascuno per finirlo. :asd:
Pure secondo me la lista dei 3 nuovi AC è come hai scritto tu però:
odyssey <<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<<< origins <<<<<<<<<<<< valhalla
Più che altro è che Odyssey per quanto ho amato Kassandra e l'ambientazione, aveva un gameplay di gomma che ho svoltato solo in endgame con delle build guardate su youtube con delle cacce al tesoro che mai avrei fatto. (e per "loro" sono build "midgame" a livello 50. :lol: come se avessi voglia di continuare a farmare in un gioco Single player dopo la fine della storia. :asd: ).
Origins mi divertiva come gameplay, ma non amavo l'ambientazione egizia, quando parlavano dei loro dei il mio cervello si spegneva e smettevo di ascoltare.
Valhalla è quello che pad alla mano mi ha divertito di più: martello da fabbro, massimo stordimento e nemici fuori dai coglioni in 3 martellate al massimo!
Edit: per gameplay di gomma intendo che i nemici sembrano di gomma. fai delle finisher che li trapassi da parte a parte in zona cuore umano... e gli togli giusto metà vita. per me era insopportabile sta cosa. TTK troppo lungo.
sbagliavi build, io facevo tutti critici con full assassins ,danno critico e probabilità critico portate al massimo tramite i fabbri , e poi molti sul colpo assassinio critico sbagliando premevano il tasto brevissimamente, ed il critico non esce, per farlo bisogna tenerlo premuto sino ad assassinio compiuto però ti toglie stamina anzichè darla, ma sono tutte oneshottate o quasi
meno male che shadows sarà l'ultimo AC ad avere elementi rpg :asd:
tanto non ne usciranno altri :bua:
quello sulla caccia alle streghe se messo in mani capaci mi intriga, ma sono certo che se e quando uscirà sarà la solita minestra ubi
che poi leggendo mi pare che già parta in modo errato
la caccia alle strghe nel XV E XVI SEC era pressoche inesistente o era frequente solo in spagna forse, il suo massimo lo ebbe nel XVII SECOLO
ma forse ricordo male io
Una povera donna nera cacciata da un branco di maschi bianchi che l'accusano di stregoneria per avere curato dei poveri malati e per avere idee blasfeme sulla scienza ...
....no grazie...10 anni fa sarebbe stato interessante, ma oggi ho già dato ed espiato le colpe per essere un bianco....anche se per gli anglofoni come italiano sono un mezzo negro...
Negri per gli anglofoni e bianchi per i negri....probabilmente noi italiani siamo tra i più sfigati in ambito woke.... :asd:
...e questo vuol dire che è storicamente accurato e bla bla...
Non sto negando, sto dicendo che un altro videogioco a tema razziale PER ME è il caso di non farlo...al pari di una ambientazione strabusata...
Ora c'è come una marea di ritorno e quindi è commercialmente sbagliato fare qualcosa a tema capanna dello dello zio tom...
Infatti dicevo che dieci anni fa sarebbe stato pure interessante...
Fermo restando che impersonare uno schiavo in epoca di schiavismo o segregazione sarebbe pure figo...ma una cosa così spiaccicata nessuno ha avuto il coraggio di farla... meglio il moralismo spiccio...o prendere epoche remote e valutarle con giudizi moderni...
Che facessero qualcosa a tema zombie o lovercraft... così stanno tranquilli per un po'...
Poi ambientazioni a parte... l'ultimo mio gioco Ubisoft è stato The Division 1...fighissimo, tutti volevano ancora i grattacieli di new york abbandonati d'inverno sotto la tormentata...ed infatti hanno fatto Washington d'estate...
Quindi è anche giusto che una società prenda delle tranvate potentissime se non segue il mercato...e non c'entra il woke...
sarebbero capaci di metterci zombie neri che stanno recuperando la capacità di intendere e volere e sono bravi e buoni e aiutano i superstiti, mentre quelli bianchi decerebrati cattivi e selvaggi cannibali che si nutrono esclusivamente di gendermanger trans e lesbo
che poi i giochi ubi non li ho mai trovati particolarmente woke
si potevi fare kassandra eivor alexios lesbo o gay ma era una scelta del giocatore e non imposta dal gioco,anzi kassandra nel DLC l'eredità della prima lama è chiaramente etero visto che fa un figlio con il persiano come cazzo si chiamava
e fece dare ai matti tutte le lesbo che avevano giocato kassandra leccabresaola
Io cmq parlerei di Dragon Ball Sparking Zero dai, torniamo all'ovile