Ma i notebook con alimentazione USB Type-C che fine hanno fatto? Ma i notebook con alimentazione USB Type-C che fine hanno fatto?

Risultati da 1 a 20 di 54

Discussione: Ma i notebook con alimentazione USB Type-C che fine hanno fatto?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.250

    Re: Ma i notebook con alimentazione USB Type-C che fine hanno fatto?

    Ah, comunque alla fine mi son preso un Chromebook da poco per non stare ad accendere il PC fisso quando devo solo lavorare
    Hub type C cinesissimo
    Ci attacco HDMI, alimentazione, mouse, tastiera e casse
    Funziona perfettamente

    E anzi, a parte l'alimentazione, lo swappo al volo da fisso a Chromebook così da non avere doppio mouse o doppia tastiera, l'uscita video viene ignorata dal fisso perchè tanto il monitor è già collegato con un'altra HDMI alla GPU e via
    Sposti un cavo e passi da gaming rig a super economy

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    > kickstarter
    Truffa assicurata, spero tu non gli abbia già dato soldi

  2. #2
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.454

    Re: Ma i notebook con alimentazione USB Type-C che fine hanno fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da Bicio Visualizza Messaggio
    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio

    > kickstarter
    Truffa assicurata, spero tu non gli abbia già dato soldi
    idea carina però...


    Per il chromebook mi attira come soluzione...se solo fosse possibile installarlo su uno dei portatili che già ho

  3. #3
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    19.250

    Re: Ma i notebook con alimentazione USB Type-C che fine hanno fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    idea carina però...


    Per il chromebook mi attira come soluzione...se solo fosse possibile installarlo su uno dei portatili che già ho
    Non si può?
    Ricordo che un po di tempo fa era incasinato ma ora pensavo la situazione fosse migliore
    Tra l'altro, con la "partizione" Linux nativa, in realtà una VM, ci puoi fare praticamente tutto nei limiti dell'hardware, io ci ho messo VScode ed è perfetto per lavorare, tra l'altro collego l'hub, chiudo il lid e passa tutto in automatico sul monitor grosso (si, lo fanno tutti i portatili, ma da un qualcosa di così low-end non me lo aspettavo, o almeno che non fosse così indolore)

  4. #4
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.454

    Re: Ma i notebook con alimentazione USB Type-C che fine hanno fatto?

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Non si può?
    Ricordo che un po di tempo fa era incasinato ma ora pensavo la situazione fosse migliore
    Tra l'altro, con la "partizione" Linux nativa, in realtà una VM, ci puoi fare praticamente tutto nei limiti dell'hardware, io ci ho messo VScode ed è perfetto per lavorare, tra l'altro collego l'hub, chiudo il lid e passa tutto in automatico sul monitor grosso (si, lo fanno tutti i portatili, ma da un qualcosa di così low-end non me lo aspettavo, o almeno che non fosse così indolore)
    Non so, essendo l'os comunque open mi aspettavo un fiorire di versioni, invece vedo che c'è solo CloudReady che ha un hw supportato limitato, avevo fatto qualche prova anni fa ma con scarso risultato...poi non ci ho più guardato a dire il vero...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su