Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
Ancora con questo discorso sull'automatizzazione...

Poveri amanuensi, dove andremo a finire con questi caratteri mobili!
E' già da mo' che l'arte non è più mera esecuzione del gesto, ma espressione di un concetto, anzi, probabilmente abbiamo anche trasceso il concetto di arte concettuale.
Il graphic designer se è bravo saprà sfruttare gli strumenti dell'AI per togliersi il lavoro meccanico e concentrarsi su altre cose più importanti, come è sempre stato nella storia dell'evoluzione degli strumenti. Così come si è passati dal disegno alla stampa e altre millemila innovazioni/automazioni.
Sempre attenzione a non confondere lo strumento di un lavoro con il lavoro stesso! Per esempio, fino a qualche anno fa chi sapeva disegnare bene veniva spedito a fare architettura. Ma senza preoccuparsi di capire se sapesse COSA disegnare.
Abbiamo avuto fulgidi esempi di ecomostri ben confezionati su carta, con ombre, alberi, persone eleganti, chiariscuri, che poi si sono rivelati palazzine di periferia della peggior specie.

Come sempre ci sarà un momento di caos, dovuto alla novità, e ci sarà il modo di tutelare, limitare o adeguarsi a cose non limitabili.
Possiamo anche tornare ai piani quinquennali e far uscire le novità tecnologiche solo dopo attenti test e regolamentazioni ferree del polibureau... d'altronde si sa, voi umanisti in fondo in fondo siete sempre un po' comunistelli.
Qui però non si sta discutendo di sostituire i calessi o gli smoccolatori. Qui si dice che le AI scrivono romanzi.
Per esempio, ieri sera ho chiesto a ChatGPT di scrivermi tre trame per episodi di TNG e ha prodotto effettivamente tre trame plausibili (che a memoria ricordavano e riprendevano elementi e temi espressi in vari episodi della serie); ma la cosa più interessante è che aveva percepito che vari episodi affrontano temi morali e in un caso aveva proposto come conclusione che Picard si metteva a riflettere su un problema morale.
Se si dà per scontato che le AI non sono e non potranno mai essere dotate di discernimento, qui stai procedimentalizzando e automatizzando un processo creativo che ha sempre avuto nella specifica capacità di autocoscienza umana il proprio specifico; ma se per natura la AI non può comprendere o creare il messaggio, vuol dire che spacci medium a buon mercato privi di messaggio, contando sul fatto che avranno egualmente successo; e così deprivi l'uomo che scrive di una parte della sua specificità, di una parte di ciò che è.