un bel commento che fa riflettere, trovato sotto un post di storia su facebokk

Nanni Cocco
non voglio dire cose ovvie e sconta, le costruzioni degli antichi romani resistono nel tempo. In Sardegna (e penso anche altrove) esisteva un ponte romano che era utilizzato normalmente da pedoni, autovetture e anche pullman, poi per salvaguardarlo ne hanno costruito uno a fianco. E scusatemi se torno a parlare di cose tristi: se il ponte Morandi l'avessero costruito gli antichi romani, non sarebbe mai crollato. Quando francesi e germanici faceva i bisogni in mezzo agli arbusti, i romani avevano costruito da tempo fogne e acquedotti ... qualcuno informi Von der Leyen