Re: Non esiste una serie di videogiochi Sci-Fi al pari di Mass Effect
La Legendary Edition svecchia il tutto abbastanza bene, l'ho giocata pochi mesi fa. E poi ha tutti i DLC.
In ME1 per me l'inventario rimane demenziale ed è un po' troppo legnoso il combat. Le sezioni col Mako ormai sono fuori tempo e delle missioni secondarie se ne salvano poche o nessuna (vagare per pianeti deserti su un veicolo inguidabile per cercare uno dei mille casermoni tutti uguali, nemici di 2-3 tipi in tutto). Certo non ha senso rigiocarsi la trilogia e saltare il primo solo perché non è invecchiato bene come gli altri.
ME2 fa tanto worldbuilding e lo fa in maniera magistrale, toglie le meccaniche obsolete e migliora il combattimento in tutto e per tutto. L'unica pecca forse è che è organizzato come un serial televisivo: recluta personaggio - > fai la missione fedeltà di un altro personaggio - > intanto il TIM ti dà qualche indizio per proseguire nella trama principale. Non c'è più il vagare disperato col Mako ma il terrificante sistema di scan dei pianeti con relativo sparacchiamento sonde/raccolta minerali. E sì praticamente è obbligatorio se non si vuole un finale di merda.
ME3 rende benissimo la sensazione "fine di mondo", non c'è tempo di cincischiare pensare troppo anche se il sistema di scelte rosso/blu forse è stato un filo troppo ridotto ai minimi termini. Raccogli le conseguenze delle scelte fatte nei due precedenti e ne fai di nuove, ma la parte RPG ormai è troppo defilata.
Andromeda non è malvagio, pure parte da una bellissima idea (salvare le principali razze della galassia spedendone un campione verso l'ignoto). A parte i noti glitch grafici (che poi comunque hanno sistemato), la scrittura, i Pg, TUTTO, non sono all'altezza del nome che porta. Paradossalmente la parte migliore è il sistema di combattimento, che supera tranquillamente quello della trilogia originale (hanno aggiunto la verticalità grazie al jetpack). E poi non mi puoi spostare in una nuova galassia e aggiungere DUE DICO DUE razze aliene e per il resto riciclare quelle che ti sei portato dietro.
Se la serie è on hold un motivo ci sarà, è difficilissima da riprendere in mano. Shepard ha detto la sua, bisognerebbe proseguire su Andromeda ma bisognerebbe affidare tutto a un team coi controcazzi che faccia miracoli di scrittura con un materiale di partenza assai povero.
Si era parlato di First Contact War come soggetto interessante, ma alla fine avere solo gli umani che combattono contro sti alieni misteriosi (che poi qualunque pirla sa già che sono i Turian) forse non offre troppi spunti.
Conclusione: boh. Giocatevi la remaster, lasciate perdere Andromeda (al massimo provatelo, ormai si trova a pochi spicci anzi se non sbaglio è pure nel Game Pass).
- - - Aggiornato - - -
PS Inquisition non è il male assoluto, è vero che ci sono una marea di fetch quest ma le riconosci subito e non sei obbligato a farle (in origine il gioco doveva essere un MMORPG e un po' di vede). Il trucco per goderselo è cercare di andare spediti, fai qualche side quest se ti ispira e per il resto solo la main. Altrimenti rischi di passare 20 ore solo nelle Lowlands senza renderti conto che non è nemmeno un decimo del gioco.