Il richiamo del Garante sui c.d. "dark patterns" Il richiamo del Garante sui c.d. "dark patterns"

Risultati da 1 a 20 di 21

Discussione: Il richiamo del Garante sui c.d. "dark patterns"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    La Nonna L'avatar di Lux !
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    85.837

    Re: Il richiamo del Garante sui c.d. "dark patterns"

    Citazione Originariamente Scritto da GenghisKhan Visualizza Messaggio
    Si ma tldr, porca vacca
    L'articolo parla dei "dark patterns", ovvero percorsi di navigazione che vengono utilizzati su molti siti web per spingere l'utente a concedere il consenso al trattamento dei propri dati personali, in modo non del tutto libero e consapevole, in violazione dei principi del Regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR). Il Garante per la protezione dei dati personali ha creato una pagina informativa per informare gli utenti e sviluppare una maggiore consapevolezza su questo specifico aspetto della tutela dei dati personali. L'European Data Protection Board (EDPB) ha emesso linee guida per riconoscere ed evitare i dark patterns e ha identificato sei tipologie di dark patterns, tra cui l'"overloading", ovvero un sovraccarico di richieste e informazioni che inducono l'utente a condividere più dati di quanti altrimenti avrebbe acconsentito, e lo "skipping", ovvero predisporre l'interfaccia in modo che l'utente non si preoccupi della tutela dei propri dati personali.

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    18.979

    Re: Il richiamo del Garante sui c.d. "dark patterns"

    Citazione Originariamente Scritto da Lux ! Visualizza Messaggio
    L'articolo parla dei "dark patterns", ovvero percorsi di navigazione che vengono utilizzati su molti siti web per spingere l'utente a concedere il consenso al trattamento dei propri dati personali, in modo non del tutto libero e consapevole, in violazione dei principi del Regolamento sulla protezione dei dati personali (GDPR). Il Garante per la protezione dei dati personali ha creato una pagina informativa per informare gli utenti e sviluppare una maggiore consapevolezza su questo specifico aspetto della tutela dei dati personali. L'European Data Protection Board (EDPB) ha emesso linee guida per riconoscere ed evitare i dark patterns e ha identificato sei tipologie di dark patterns, tra cui l'"overloading", ovvero un sovraccarico di richieste e informazioni che inducono l'utente a condividere più dati di quanti altrimenti avrebbe acconsentito, e lo "skipping", ovvero predisporre l'interfaccia in modo che l'utente non si preoccupi della tutela dei propri dati personali.
    tl;dr del tl;dr?

  3. #3
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    25.669

    Re: Il richiamo del Garante sui c.d. "dark patterns"

    Citazione Originariamente Scritto da Baddo Visualizza Messaggio
    tl;dr del tl;dr?
    L'UE caga il cazzo all'Internet

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su