bisognerebbe che entrasse in testa a CHI DI DOVERE che eventi straordinari cominceranno a diventare sempre più usuali e la risposta non può essere sempre "è colpa di Dio"

si può fare tanto per arginare queste problematiche se non addirittura far in modo di non mandare il mondo a meretrici come stiamo già facendo e tanto chissene

se quest'estate ritornerà fuori il problema siccità e l'emergenza idrica, giuro sarebbe da prendere chi di dovere e appenderlo al muro. L'anno scorso abbiamo pianto che buuh non c'è acqua, non si è fatto un cazzo in previsione dell'anno successivo, ora è venuto giù il mondo e sono sicuro che non abbiamo avuto modo di trattenere o coservare nulla dell'acqua che è venuta giù (a parte le dighe) e la risposta non è appunto "ehh o piove o non piove, non ci sono vie di mezzo", perchè il meteo non è che te lo puoi regolare a piacimento, sei TE essere umano che devi darti una mossa

è dall'antichità che l'uomo s'ingegna con i corsi d'acqua e su come immagazzinare l'acqua per scopi diversi. Che non si venga a dire che ci siamo dimenticati come si fa o che è roba nuova