Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
E fin dai tempi dei racconti di mio nonno che ogni tanto qualcuno annega in fiume o corso d'acqua, o facendo il figo tuffandosi, o semplicemente facendo il bagno in un posto che pensava di conoscere e tanti altri motivi...
purtroppo a fare il bagno al fiume ci si va per divertirsi e anche fare gli scemi...(che in certi casi fa parte del divertimento), purtroppo può essere una cosa insidiosa, come tante altre attività.

Adesso non è che ora ogni volta che uno muore facendo una stupidata se c'era qualcuno che stava facendo un video ecc, allora è automaticamente un cojone senza precedenti...
purtroppo sono più o meno "cazzate" che si sono sempre fatte, (anzi in certi casi anche attività ritenute del tutto "sicure")...chi muore oggi non è diverso da chi ci moriva 10-20-40 anni fa.

- - - Aggiornato - - -



esatto le bravate si sono sempre fatte, ora cambia solo che ogni tanto qualcuno le filma...
ma non è che una volta ste cose non succedevano, quelli che facevano a gara da chi si tuffava più in alto, quelli che attraversavano i binari di corsa...ecc...
Filmarsi e le varie Challenge sono un incentivo a fare bravate? boh...bisognerebbe vedere qualche statistica in rapporto alla popolazione e vedere se morti e feriti da bravate sono aumentati con la progressiva diffusione dei social.
Son d'accordo

Per dirne una, mio zio (che ora ha quasi 80 anni) ai tempi in cui era fidanzato con mia zia (quindi boh, parliamo forse degli anni 70) si spaccò la testa su uno scoglio al mare per tuffarsi da alto.
Lo avesse fatto ora, magari mia zia sarebbe stata lì sotto a filmare dal pedalò... ma non è che la presenza di un cellulare avrebbe reso la cosa più o meno idiota di quanto già non sia stata.


Forse siamo semplicemente diventati vecchi pure noi, e facciamo quei discorsi che a suo tempo i vecchi facevano su di noi.

"Eh sti giovani, non si fanno più le cose di una volta signora mia, oramai è tutto un magna magna per postare sui social ecc ecc"

Ricordo una versione di Cicerone in cui si lamentava dei giovani coglioni della sua epoca, esattamente quello che ogni generazione ha sempre detto di quella successiva
Cicli e ricicli storici.