Certo che ci sono alcuni che come cecchini stanno SEMPRE dalla parte del torto, è incredibile![]()
Quand'ero piccolo ed andavo alle elementari la maestra di scienze-geografia spiegava le zone climatiche con la fascia equatoriale centrale a cui seguivano le fasce tropicali, le zone temperate e via via sempre diminuendo le temperature fino ai poli.
Già all'epoca si parlava di espansione delle zone equatoriale e tropicali sempre più verso nord, desertificazione,ecc.
Era previsto appunto che anche il nostro paese negli anni a venire avrebbe sviluppato un clima tropicale non molto diverso da una foresta equatoriale con tassi di umidità alle stelle e caldo afoso persistente.
Sotto il Pò ormai abbiamo pure le scimmie se ci fate caso.
la controversia semmai consta nelle cause non sulla sussistenza del riscaldamento globale
Anche sulle cause i ricercatori sono ormai sicuri che siano soprattutto antropiche, perché il riscaldamento è veramente troppo veloce per imputarlo a cause naturali. Basta guardare un qualsiasi grafico per rendersene conto.
Ripeto: sto parlando solo di clima e non di rimedi, lì il discorso è molto più complesso e non può ridursi a “facciamo tutto elettrico col sole e col vento!!”
"Non è colpa dell'uomo" è la foglia di fico dei negazionisti, in realtà basta seguire un minimo per capire che negano anche l'esistenza stessa del fenomeno, vedi i vari "Riscaldamento globale? Ma se fa freddo" o "ha sempre fatto caldo" anche in questo topic![]()
ROTFL, potresti fare il segretario del PD
Fossi in te però introdurrei direttamente l'obbligo all'elettrico, e al primo salto della rete insufficiente obbligherei i possessori di auto a fare una tessera che si ricarica facendo tot km su delle cyclette con la dinamo. Poi il distributore ti eroga tanta elettricità quanto ne hai prodotta (però paghi comunque eh).
Però è fondamentale impostare tutto come una current thing, servono dei testimonial, servono dei nazisti cattivi, servono degli esperti della minchia che non conosce nessuno elevati alla Verità assoluta...insomma ormai dovrebbe essere routine.
https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit
Ma se prima tutti d'inverno bruciavano legna
Adesso tutti bruciano gas naturale
Come è possibile che il problema sia nato dopo questo cambiamento??
Tra l'altro non capisco il fastidio baldanzoso dei negazionisti, come se preoccuparsi del peggioramento delle condizioni climatiche fosse una forma di altruismo che noi umani facciamo castrandoci da soli per il bene della natura.
Alla natura non fotte un cazzo della crisi climatica, la crisi climatica è una crisi PER NOI. In natura se le condizioni cambiano qualche specie si estingue e qualcun'altra si sviluppa e prospera. Occuparci del problema è una roba che interessa a noi umani, non alla natura.
Il che non significa che non siano state proposte stronzate, ne sono state proposte a vagonate di cazzate, ma non capisco perché l'alternativa debba essere negare completamente il problema.
Di fondo, il problema è che ci sono autentici parassiti sociali che si pagano il mutuo a fine mese con comparsate in tv a raccontare che c'è un problema.
Sarà deformazione professionale, quando qualcuno mi si presenta in azienda con un problema tecnico io glielo risolvo. Passo anche giornate a ragionare su COME risolvere un determinato problema.
Ecco, questi parassiti di soluzioni non ne tirano fuori NEANCHE UNA.
E lo sai perchè? Perchè la domanda successiva sarebbe "Chi cazzo paga tutta quella roba lì?"
Solo che a questo punto non ci si arriva mai perchè il discorso switcha sempre sul negazionismo climatico.
Guarda un pò, ho tirato fuori 2 semplici cose e mi hanno dato del piddino![]()
Anche noi umani siamo parte della natura:angels:
Ma infatti, chissà quanti animali ci sguazzano nel riscaldamento globale.
Certo, considerato quali animali amano il caldo (insetti in primis) io un po' mi preoccuperei.
Voglio dire, mi spiacerebbe trovarmi qualche ragnetto tropicale in casa.
Beh è Nightgaunt