Ignorando volutamente che quello europeo è un mercato enorme e tutte le case automobilistiche si stanno spostando sull'elettrico quindi non sarà un cambiamento solo europeo.
L'elettrificazione del parco auto è fatto in un'ottica di miglioramento ambientale ma nessuno (tranne i detrattori) crede che questo da solo basti (o che l'operato dell'europa da sola basti) per risolvere l'inquinamento (o peggio ancora il riscaldamento) globale.
Quando il grosso dei veicoli circolanti sarà elettrico almeno in europa avremo meno inquinamento almeno dai gas di scarico e dai freni delle auto, un cambiamento significativo soprattutto per i problemi respiratori che questo inquinamento genera, auspicabilmente una situazione simile a quella del lockdown per il covid.
E come in quel caso chiaramente nel resto del mondo continueranno a fare schifo ma intanto qui le cose un pò migliorano.
Non solo, il resto del mondo copia continuamente l'occidente per quello che può e volenti o nolenti finiranno per farlo anche in questo caso, sia per avere l'aria più respirabile sia perchè quando si troveranno quasi solo auto (di qualità) elettriche non potranno fare diversamente.
La cina sta già elettrificando a manetta e più velocemente di noi.
A mio avviso non appena diventerà più economico (e lo sarà) produrre elettrico un'altra nazione che cambierà rapidamente sarà l'india.
Di contro probabilmente quelli che cambieranno per ultimi saranno gli usa.







Rispondi Citando