
Originariamente Scritto da
ghiaccionove
A spiegare ai negazionisti che il problema non è la nascita di nuovi fenomeni estremi, ma la frequenza con cui essi si presentano.
Faceva caldo anche quando ero piccolo, ma ricordo giorni specifici di afa poi stop. Ora l'afa dura molto di più.
E l'inverno ne parliamo? Questo inverno sono uscito a maniche corte i primi di gennaio a Roma e a Milano, a parte dicembre che è stato freddo, andavo a lavoro solo con la camicia e la giubbotto mentre quando andavo a scuola uscivo con maglione di lana e giubbotto in piuma d'oca e a volte le calze lunghe per le gambe.
Per carità ho fiducia che l'umanità troverà una soluzione al problema, ma arrivare a negare che bruciare idrocarburi non possa cambiare il clima è da perfetti ritardati.