Qualcuno si intende di ristrutturazioni? Qualcuno si intende di ristrutturazioni? - Pagina 14

Pagina 14 di 16 PrimaPrima ... 41213141516 UltimaUltima
Risultati da 261 a 280 di 313

Discussione: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

  1. #261
    Senior Member L'avatar di klaatu
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Prato
    Messaggi
    562

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da sacramen Visualizza Messaggio
    Però 12k per 3 kW non me li hanno fatti neanche 10 anni fa che i costi erano ben più alti...

    Ora non sono ben informato sui prezzi ma credo che con 9k euri ti compri il top del top (fra pannelli e inverter) o comunque fascia bella alta...
    Ma infatti non gli ho più nemmeno risposto è una presa per il culo.
    Altri 2 erano più o meno su quelle cifre/potenza....

    Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk

  2. #262
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    6.223

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Adesso il prezzo di riferimento sono 2'400 € ivati al kW di picco, banalmente la soglia superbonus. I più onesti stanno leggermente sotto, perchè già quello è un prezzo molto comodo. Chi fa molto di più è un ladro.
    Prima della pandemia si trovava anche intorno ai 2'000.

    Poi chiaramente dipende da cosa metti.

  3. #263
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.796

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da klaatu Visualizza Messaggio
    Oddio... Un conto è un pannellino solare per l'acqua sanitaria, un altro è il fotovoltaico che una ditta mi fece un preventivo di base di 12000 euro e non arrivava nemmeno a 3kw, mi pare erano 2,89 ...

    Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk
    Se non vado errato per circa la stessa cifra i miei ne hanno messo uno da 6,9.
    Ovviamente senza accumulo

  4. #264
    Senior Member L'avatar di klaatu
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Prato
    Messaggi
    562

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Arnaldo dove abiti? Alla fine pago te e vieni a pistoia a seguirmi tutto
    Si fa prima

    Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk

  5. #265
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.796

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Se vuoi provare a sentire anche questi ti do il contatto, la ditta è di montale/Montemurlo

  6. #266
    Senior Member L'avatar di klaatu
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Prato
    Messaggi
    562

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da alastor Visualizza Messaggio
    Se vuoi provare a sentire anche questi ti do il contatto, la ditta è di montale/Montemurlo
    Magari, ma dici per fotovoltaico? Quello per ora aspetto, se è per la pompa di calore manda pure pm!
    Se quello di ora mi mangia vivo almeno ho un alternativa Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Grazie!

    Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk

  7. #267
    Min. della Prostituzione L'avatar di alastor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.796

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Per il fotovoltaico
    Per la pompa di calore se vuoi sentire un'altra campana ti mando pm

  8. #268
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.876

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Mi infilo un attimo al volo

    Ma la coibentazione "fai da te" ha un qualche senso, oppure so tutti soldi buttati?

    Spiego meglio.

    I miei hanno una villetta a schiera, ma sono gli ultimi della schiera: quindi c'è un singolo lato della casa che da sulla stradina tra due blocchi.
    Non solo è chiaramente esposto verso l'esterno, ma secondo me il fatto di essere esposto verso un corridoio d'aria favorisce la perdita di calore.

    Nella camera di mia sorella, che sta su quel lato, si crea spesso condensa/muffa in corrispondenza del termosifone... suppongo per via della differenza di temperatura tra il dentro ed il fuori.

    Succedeva qualcosa del genere nel bagno dei miei (appena fuori c'è la caldaia, e faceva condensa con l'acqua dello scarico del WC, che sta proprio lì) ed ho risolto con diverse mani di vernice termica.
    Era pieno covid, sono passati 4 anni, e devo dire che il problema si è risolto.

    A parte questo, dice anche che la stanza è fredda.


    Per risolvere il problema 1, potrebbe a questo punto aver senso dare qualche mano di vernice termica pure dietro al termosifone?
    O eventualmente a tutta la parete?

    E potrebbe se no aver senso mettere dei pannelli isolanti su quella parete, in modo da isolarla un po dal corridoio d'aria esterno?

    A suo tempo avevo visto per casa mia (poi fatto nulla), e so che ci sono pannelli ben fatti che hanno il loro spessore, ma che dovrebbero far qualcosa.
    D'altra parte essendo una parete piana senza finestre o nulla (l'unica cosa che sta in mezzo è il termosifone), non dovrebbe neanche essere troppo complicato il fai da te.

    Tnx
    Ultima modifica di Bobo; 14-01-24 alle 11:01

  9. #269
    Senior Member L'avatar di klaatu
    Data Registrazione
    Apr 2020
    Località
    Prato
    Messaggi
    562

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da alastor Visualizza Messaggio
    Per il fotovoltaico
    Per la pompa di calore se vuoi sentire un'altra campana ti mando pm
    Se non ti scoccia grazie mille, almeno avrei un alternativa in caso di preventivo fuori di testa..

    Inviato dal mio V Max utilizzando Tapatalk

  10. #270
    Senior Member L'avatar di Pinhead81
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.778

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Mi infilo un attimo al volo

    Ma la coibentazione "fai da te" ha un qualche senso, oppure so tutti soldi buttati?

    Spiego meglio.

    I miei hanno una villetta a schiera, ma sono gli ultimi della schiera: quindi c'è un singolo lato della casa che da sulla stradina tra due blocchi.
    Non solo è chiaramente esposto verso l'esterno, ma secondo me il fatto di essere esposto verso un corridoio d'aria favorisce la perdita di calore.

    Nella camera di mia sorella, che sta su quel lato, si crea spesso condensa/muffa in corrispondenza del termosifone... suppongo per via della differenza di temperatura tra il dentro ed il fuori.

    Succedeva qualcosa del genere nel bagno dei miei (appena fuori c'è la caldaia, e faceva condensa con l'acqua dello scarico del WC, che sta proprio lì) ed ho risolto con diverse mani di vernice termica.
    Era pieno covid, sono passati 4 anni, e devo dire che il problema si è risolto.

    A parte questo, dice anche che la stanza è fredda.


    Per risolvere il problema 1, potrebbe a questo punto aver senso dare qualche mano di vernice termica pure dietro al termosifone?
    O eventualmente a tutta la parete?

    E potrebbe se no aver senso mettere dei pannelli isolanti su quella parete, in modo da isolarla un po dal corridoio d'aria esterno?

    A suo tempo avevo visto per casa mia (poi fatto nulla), e so che ci sono pannelli ben fatti che hanno il loro spessore, ma che dovrebbero far qualcosa.
    D'altra parte essendo una parete piana senza finestre o nulla (l'unica cosa che sta in mezzo è il termosifone), non dovrebbe neanche essere troppo complicato il fai da te.

    Tnx
    Male non fa e se le monti da solo (è semplicissimo) spendi davvero poco; considera però che la coinbentazione vera e propria parte sempre da un cappotto esterno, coibentando solo internamente avrai dei benefici ma limitati.

  11. #271
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.876

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Si si, lo so ma il cappotto esterno è fuori discussione al momento

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

  12. #272
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    6.223

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    La vernice termica non isola. Aiuta forse a spostare la temperatura di rugiada, ma il più delle volte è come mettere un cerotto su una ferita da arma da fuoco.
    Per coibentare ci vuole spessore, tutto quello che promette risultati in pochi mm è una truffa.
    Devi guardare la conduttività: più è bassa meglio è, ma non deve esserlo troppo, altrimenti è un risultato sicuramente manipolato.
    In ordine di prestazione ci sono:
    Pannelli sottovuoto 0,004
    Aerogel 0,012-0,015
    Resine fenoliche espanse 0,019-0,021
    Poliuretano espanso 0,022-0,028
    EPS (polistirolo): 0,031-0,036
    XPS (volgarmente detto polipan): 0,032-0,036

    Poi ci sono tutti gli altri, che sono ottimi, ma meno prestanti: Sughero, lana di roccia, lana di vetro, canapa, paglia, ecc...

    Se cerchi il fai da te ti imbatterai sicuramente nel Depron. Ecco... taglio corto: no.
    Prendi pannelli in cartongesso accoppiati con isolante, oppure ti fai una strutturina di listelli in legno, riempi gli spazi di isolante e poi pannelli in cartongesso.
    Se tra isolante e cartongesso metti anche un tessuto di freno a vapore fai un lavoro co i fiocchi.
    Ancora meglio sono i pannelli in calcio silicato (da non confondere con gli idrati di silicato di calcio, simili al classico siporex, gasbeton) che hanno un potere igroregolatore. Fanno faville, ma non ho esperienza diretta, per adesso ne ho solo sentito parlare.

  13. #273
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.231

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    I pannelli sottovuoto, a giudicare da quei valori, sembrano notevolmente migliori di tutto il resto...

    Costo...? (o c'è uno zero in più?)

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk

  14. #274
    Senior Member L'avatar di Pinhead81
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.778

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    La vernice termica non isola. Aiuta forse a spostare la temperatura di rugiada, ma il più delle volte è come mettere un cerotto su una ferita da arma da fuoco.
    Per coibentare ci vuole spessore, tutto quello che promette risultati in pochi mm è una truffa.
    Devi guardare la conduttività: più è bassa meglio è, ma non deve esserlo troppo, altrimenti è un risultato sicuramente manipolato.
    In ordine di prestazione ci sono:
    Pannelli sottovuoto 0,004
    Aerogel 0,012-0,015
    Resine fenoliche espanse 0,019-0,021
    Poliuretano espanso 0,022-0,028
    EPS (polistirolo): 0,031-0,036
    XPS (volgarmente detto polipan): 0,032-0,036

    Poi ci sono tutti gli altri, che sono ottimi, ma meno prestanti: Sughero, lana di roccia, lana di vetro, canapa, paglia, ecc...
    Interessante io ho coibentato internamente la cameretta del bimbo nella vecchia casa, per fortuna avevamo molto "spazio" da utilizzare e hanno usato aeropan - spazio vuoto - EPS e poi cartongesso

  15. #275
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.876

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Prendi pannelli in cartongesso accoppiati con isolante
    Si, quando mi ero informato per me ero arrivato qui
    Mi pare che avevo dato un occhio a quelli in vendita da Leroy, e se non sbaglio ne avevano di vari spessori.

    Grazie per la lista intanto

    Se facciamo, sarà tra primavera ed estate... quando sarà, vi chiederò un consiglio più specifico

  16. #276
    Senior Member L'avatar di Pinhead81
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.778

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Se hai il battiscopa toglielo e rimettilo così non fai ponte termico te lo consiglio perché io ho fatto così, rompendone un buon 15% e dovendolo rifare tutto da capo

  17. #277
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    6.223

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da WhiteMason Visualizza Messaggio
    I pannelli sottovuoto, a giudicare da quei valori, sembrano notevolmente migliori di tutto il resto...

    Costo...? (o c'è uno zero in più?)

    Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
    Sono roba che è uscita fuori con il 110, quindi costano. Ma pensavo peggio. Il prezzario 2021 me li dà compresi di posa in opera a 115€
    Il problema è che non li puoi tagliare, quindi adattarli alle tue dimensioni è un casino.
    Inoltre non puoi bucarli, altrimenti perdi totalmente tutti i benefici.

    Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
    Interessante io ho coibentato internamente la cameretta del bimbo nella vecchia casa, per fortuna avevamo molto "spazio" da utilizzare e hanno usato aeropan - spazio vuoto - EPS e poi cartongesso
    Aeropan... roba di lusso a casa Pin!

  18. #278
    Senior Member L'avatar di Pinhead81
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.778

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Aeropan... roba di lusso a casa Pin!
    Costano oppure è la merda ed eri sarcastico? Non sono andato nemmeno a vedere nel dettaglio visto che sono caduti in una megacifrona globale per ristrutturazione.

  19. #279
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.876

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
    Se hai il battiscopa toglielo e rimettilo così non fai ponte termico te lo consiglio perché io ho fatto così, rompendone un buon 15% e dovendolo rifare tutto da capo
    Azz

    L'ho tolto in 90mq di casa mia ed ancora ho gli incubi

    Due coglioni che la metà basta.
    Però io dovevo romperlo e basta... a recuperarlo la vedo dura.


    La parte che mi preoccupa di più è il termosifone che c'è su quella parete... in teoria andrebbe smontato, allungate le "braccia" e rimontato?
    Perchè immagino che isolare tutta la parete e lasciare lo spicchio dietro il termosifone senza isolante sia una idiozia

    Anche perchè se il problema di condensa è dovuto allo sbalzo tra fuori e termosifone, se c'è una zona che dovrebbe essere isolata è proprio quella

  20. #280
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    6.223

    Re: Qualcuno si intende di ristrutturazioni?

    Citazione Originariamente Scritto da Pinhead81 Visualizza Messaggio
    Costano oppure è la merda ed eri sarcastico? Non sono andato nemmeno a vedere nel dettaglio visto che sono caduti in una megacifrona globale per ristrutturazione.
    Costano e sono ottimi, è il nome commerciale dell'Aerogel, che è il secondo isolante migliore conosciuto dall'umanità, dopo i pannelli sottovuoto.

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Azz

    L'ho tolto in 90mq di casa mia ed ancora ho gli incubi

    Due coglioni che la metà basta.
    Però io dovevo romperlo e basta... a recuperarlo la vedo dura.


    La parte che mi preoccupa di più è il termosifone che c'è su quella parete... in teoria andrebbe smontato, allungate le "braccia" e rimontato?
    Perchè immagino che isolare tutta la parete e lasciare lo spicchio dietro il termosifone senza isolante sia una idiozia

    Anche perchè se il problema di condensa è dovuto allo sbalzo tra fuori e termosifone, se c'è una zona che dovrebbe essere isolata è proprio quella
    Non è così tragico lo smontaggio del termosifone, un idraulico lo fa in un quarto d'ora. Il problema è trovarlo l'idraulico.
    Sarebbe cosa ottima isolare la nicchia. Anzi, spianarla proprio, perchè se risvolti l'isolante anche ai lati dubito che avrai abbastanza spazio per rimetterlo lì dentro.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su