Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 160

Discussione: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.859

    Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO



    ho fatto i conti male, ovvero ho aperto la P.iva l'anno scorso e credevo di dover effettuare il primo versamento/dichiarazione a novembre di quest'anno... invece la scadenza era a giugno Ora devo fare il ravvedimento operoso

    Also: ma è normale che la precompilata - che online sembra contenere buona parte dei dati reddituali - una volta scaricata in .rpf e aperta con la (meravigliosa e assolutamente user friendly) app "Redditi PF 2023" non carichi un cazzo a parte le spese previdenziali deducibili?
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  2. #2
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.491

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Ed ecco perchè è meglio essere dipendenti, riallacciandosi all'altro topic

  3. #3
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.607

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da tigerwoods Visualizza Messaggio
    Ed ecco perchè è meglio essere dipendenti, riallacciandosi all'altro topic
    Anche i dipendenti dovrebbero sapere della scadenza di aprile/maggio per la precompilata eccheccazz

    Quella degli autonomi è a giugno c'è un limite all'ignoranza

    Scherzo dehor tvb

    Non fare la precompilata in regime autonomo. Molto pericoloso.

  4. #4
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.607

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Comunque probabilmente ti sei confuso leggendo sul sito dell'Ade perché la dichiarazione scade effettivamente il 30 nov di ciascun anno. Quindi per quella non sei fuori

    È il versamento che va fatto prima

  5. #5
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.185

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    da p.iva (forfettaria poi) non puoi fare la precompilata del 730, ma devi fare l'unico.

    prenditi un commercialista va', che ti vedo in difficoltà

  6. #6
    Amico di tutti L'avatar di Sinex/
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.607

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    da p.iva (forfettaria poi) non puoi fare la precompilata del 730, ma devi fare l'unico.

    prenditi un commercialista va', che ti vedo in difficoltà
    Esiste il precompilato p.iva ma tocca quotare un mio messaggio dell'anno scorso

    https://www.thegamesmachine.it/forum...st2616154.html

  7. #7
    Senior Member L'avatar di Dehor
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.859

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    da p.iva (forfettaria poi) non puoi fare la precompilata del 730, ma devi fare l'unico.

    prenditi un commercialista va', che ti vedo in difficoltà
    allora, con un regime ordinario non lo farei mai da solo, ma con il forfettario mi pare uno spreco cacciare soldi per il commercialista (così come per l'apertura della partita IVA o i versamenti Enpam, che ho fatto in autonomia), unitamente al fatto che mi piace comprendere in fondo questi aspetti burocratici e arrivare da solo ovunque possa (in b4 "in carcere").

    Alla fine per il forfettario devi fare una banale somma del fatturato, non c'è NULLA di detraibile e l'UNICA cosa deducibile sono le spese previdenziali obbligatorie (l'unico dubbio è se inserirle in quadro RP21 o LM35 ma ho capito che è corretta quest'ultima). Altri redditi da dichiarare nulla, sui titoli ho scelto apposta la sostituzione d'imposta per non avere cazzi.

    Il modulo da utilizzare so perfettamente qual è (PF2023), per i versamenti c'è l'F24 con codici 1792 (saldo anno precedente) e 1790 (1° acconto dell' anno in corso), a cui dovrò aggiungere una sciocchezza di sanzione e interessi (rispettivamente codici 8944 e 1944).

    Fin qui tutto bene, l'unica cosa che mi manda in pappa è questo:

    La scadenza per la trasmissione e la presentazione della dichiarazione dei redditi 2023 è il 30 novembre 2023. Tuttavia, è importante fare i calcoli già alcuni mesi prima. Le date per il pagamento delle tasse, infatti, sono le seguenti:

    30 giugno: pagamento saldo 2022 e primo acconto 2023;
    30 novembre: pagamento secondo acconto 2023.
    Ora: io ho aperto P.IVA nel 2022, quindi nessun pagamento in tale anno; il 30 giugno 2023 (poi posticipato al 20 luglio, ma concettualmente non cambia) avrei dovuto versare il saldo dell'anno precedente, ma come posso farlo senza aver fatto la dichiarazione dei redditi, che ha scadenza successiva? Cioè, non capisco perché non fare a questo punto la dichiarazione stessa entro il 30 giugno.
    Ultima modifica di Dehor; 12-09-23 alle 23:12
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    il giorno che muore quel figlio di puttana mi ubriaco come un rumeno a un matrimonio
    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    quando tira le cuoia mi devasto talmente tanto da cagarmi addosso, giuro su dio

  8. #8
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.320
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio
    allora, con un regime ordinario non lo farei mai da solo, ma con il forfettario mi pare uno spreco cacciare soldi per il commercialista (così come per l'apertura della partita IVA o i versamenti Enpam, che ho fatto in autonomia), unitamente al fatto che mi piace comprendere in fondo questi aspetti burocratici e arrivare da solo ovunque posso (in b4 "in carcere").

    Alla fine per il forfettario devi fare una banale somma del fatturato, non c'è NULLA di detraibile e l'UNICA cosa deducibile sono le spese previdenziali obbligatorie (l'unico dubbio è se inserirle in quadro RP21 o LM35 ma ho capito che è corretta quest'ultima). Altri redditi da dichiarare nulla, su titoli ho scelto apposta la sostituzione d'imposta per non avere cazzi.

    Il modulo da utilizzare so perfettamente qual è (PF2023), per i versamenti c'è l'F24 con codici 1792 (saldo anno precedente) e 1790 (I acconto dell' anno in corso), a cui dovrò aggiungere una sciocchezza di sanzione e interessi (rispettivamente codici 8944 e i 1944).

    Fin qui tutto bene, l'unica cosa che mi manda in pappa è questo:



    Ora: io ho aperto P.IVA nel 2022, quindi nessun pagamento in tale anno; il 30 giugno 2023 (poi posticipato al 20 luglio, ma concettualmente non cambia) avrei dovuto versare il saldo dell'anno precedente, ma come posso farlo senza aver fatto la dichiarazione dei redditi, che ha scadenza successiva? Cioè, non capisco perché non fare a questo punto la dichiarazione stessa entro il 30 giugno.
    Caro amico, benvenuto in Italia. Il termine di spedizione della dichiarazione, negli ultimi anni, è stato piano piano spostato in avanti per dare tempo a tutti gli operatori di settore di spedire le dichiarazioni e, soprattutto, di compilare gli ISA, che vanno allegati al PF. I conti devi averli fatti però sempre entro giugno.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  9. #9
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.454

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Dehor Visualizza Messaggio


    ho fatto i conti male, ovvero ho aperto la P.iva l'anno scorso e credevo di dover effettuare il primo versamento/dichiarazione a novembre di quest'anno... invece la scadenza era a giugno Ora devo fare il ravvedimento operoso

    Also: ma è normale che la precompilata - che online sembra contenere buona parte dei dati reddituali - una volta scaricata in .rpf e aperta con la (meravigliosa e assolutamente user friendly) app "Redditi PF 2023" non carichi un cazzo a parte le spese previdenziali deducibili?
    non so io pago 300 euro di commercialista e mi dice lui

    comunque poi come ogni anno il pagamento del primo versamento come sempre è stato poi spostato a fine Agosto.

  10. #10
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.320
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Dehor mi cadi così, dai.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  11. #11
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.185

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Sinex/ Visualizza Messaggio
    Esiste il precompilato p.iva ma tocca quotare un mio messaggio dell'anno scorso
    10 paperdollari avrà sicuramente qualche altra entrata che glielo impedirà

  12. #12
    Senior Member L'avatar di Stefansen
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    8.195

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Sempre bello notare come sia facile e agevole in Italia pagare le tasse

  13. #13
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.454

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Stefansen Visualizza Messaggio
    Sempre bello notare come sia facile e agevole in Italia pagare le tasse
    Si praticamente bisogna pagare uno (in certi casi anche caro) per sapere quanto devi pagare

  14. #14
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.320
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Enriko!! Visualizza Messaggio
    Si praticamente bisogna pagare uno (in certi casi anche caro) per sapere quanto devi pagare
    Bah, se uno ha due cose in croce può studiarsi da solo come controllare o al massimo emendare la precompilata. Oggi nemmeno i pigri hanno più scuse.

    La realtà è che laggente media è come Homer Simpson con le tasse e, in ogni caso, come leggevo sul tuitters l'altro giorno, il mood medio per ogni cosa è che si vuole credere di vivere in un mondo spensierato, quando in realtà non è così.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  15. #15
    Utente Antico L'avatar di Enriko!!
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.454

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Bah, se uno ha due cose in croce può studiarsi da solo come controllare o al massimo emendare la precompilata. Oggi nemmeno i pigri hanno più scuse.

    La realtà è che laggente media è come Homer Simpson con le tasse e, in ogni caso, come leggevo sul tuitters l'altro giorno, il mood medio per ogni cosa è che si vuole credere di vivere in un mondo spensierato, quando in realtà non è così.
    Sinceramente io ci ho pensato di fare da me, ma pure essendo in forfettario (calcoli veramente facili), ogni tot mesi c'è una novità...scadenze che cambiano all'ultimo, anticipi che un anno puoi pagarli se vuoi, un anno invece sono obbligatori...l'anno prossimo pare non si debbano più pagare.
    Poi io ho anche altri redditi da integrare ecc diventa rischioso...il tutto per risparmiare 300 euro.
    Se poi uno comincia ad avere iva, roba da scaricare al 100%...50%...25%...varie scadenze ecc...

  16. #16
    Disagio&Disagi, Inc. L'avatar di Moloch
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    15.185

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Zhuge Visualizza Messaggio
    Bah, se uno ha due cose in croce può studiarsi da solo come controllare o al massimo emendare la precompilata. Oggi nemmeno i pigri hanno più scuse.
    ma dai diocaro, anche solo pagare l'imu è una roba cervellotica che serve un consulente.
    più il calcolo e lo scadenzario dell'ANTICIPO DELL'IMU DELL'ANNO SUCCESSIVO

  17. #17
    Il Drago Dormiente L'avatar di Zhuge
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    79.320
    Gamer IDs

    PSN ID: Zhuge1988 Steam ID: zhuge88

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ma dai diocaro, anche solo pagare l'imu è una roba cervellotica che serve un consulente.
    più il calcolo e lo scadenzario dell'ANTICIPO DELL'IMU DELL'ANNO SUCCESSIVO
    Ma anche qui basta usare un calcolatore tipo amministrazionicomunali.it e te la cavi.

    Poi oh, a parte che io non ho immobili, da me fa tutto mia zia.

    https://www.worldoftrucks.com/en/onl...e.php?id=92274
    Corsair iCue5000X RGB - Asus ROG-STRIX Z690 F-GAMING ARGB - Intel Core i7 12700K - Corsair iCue H150i Capellix RGB - 2X Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz 16GB - Samsung 980PRO M.2 1TB NVMe PCIe - PCS 1TBe SSD M.2 - Seagate Barracuda 2TB - Corsair 1000W RMx Series MOD. 80PLUS GOLD - Asus ROX-STRIX GEFORCE RTX3070Ti 8GB - Kit 4 ventole Corsair LL120 RGB LED - Windows 11 64bit

  18. #18
    Senior Member L'avatar di WhiteMason
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6.617

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Zhuge, non cadermi dal lato opposto di Dehor...

    also, è curioso notare come la parola "pericoloso" si adatti effettivamente bene

  19. #19
    Senior Member L'avatar di Arnald
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Fantabosco
    Messaggi
    7.624

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Ma che due coglioni farsi le tasse da soli. Pagate qualcuno e usate le vostre risorse cerebrali in modo più intelligente.

  20. #20
    Nintendo hater L'avatar di Kemper Boyd
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.265
    Gamer IDs

    Steam ID: kemp124

    Re: Quindi sono in ritardo con l'ITALOFISCO

    Citazione Originariamente Scritto da Arnald Visualizza Messaggio
    Ma che due coglioni farsi le tasse da soli. Pagate qualcuno e usate le vostre risorse cerebrali in modo più intelligente.
    Ma this tutta la vita

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su