Invidia, io invece ero squattrinato, il pc che avevo (uno scrauso 486) non riusciva a far girare certa roba, riuscii solo anni dopo a convincere i miei a prendermene uno decente. Potevo ogni tanto andare a vederci giocare mio cugino a casa sua
Invidia, io invece ero squattrinato, il pc che avevo (uno scrauso 486) non riusciva a far girare certa roba, riuscii solo anni dopo a convincere i miei a prendermene uno decente. Potevo ogni tanto andare a vederci giocare mio cugino a casa sua
Mah, io ricordo di averlo giocato su un Pentium 133mhz, niente 3dfx e in alcuni punti i frame li contavi sulle dita di una manoero felice lo stesso mi piaceva un botto.
Poi andavi dal vicino con la voodoo, giocavi a quake2, unreal, UT99, descent 3... e allora l'invidia era tanta.
Immaginate se al giorno d'oggi vostro figlio vi chiedesse un set di mcrofono/luci/videocamera da 1000€ perchè non riesce a streammare bene con i suoi amici.
Come li capisco i miei genitori, quando ci costringevano ad andare avanti con catorci di PC.![]()
Ecco, appunto, ho centrato in pieno l'esempio.
Tuo figlio ti chiede di spendere mezzo stipendio per una cosa totalmente insulsa ai tuoi occhi.
Poi a noi ha salvato il fatto che il PC servisse per """"""studiare"""""". Grande panzana.![]()
Io l'inglese l'ho imparato studiando sui videogiochi![]()
Finito, bellissimo!
Ma come sempre, boss assolutamente deludente.
Però fichissima la stanza segreta della ID che porta al Tank pappone
Comunque 10/10 con 27 anni di ritardo.
io ci gioco un pò e poi mi gira la testa![]()
Il remaster Nightdive del primo è ottimo, finito tutto qualche mese fa.
Diciamo che anche lì i boss lasciano un po' a desiderare, specie nel gioco base.
Anche se in realtà i boss negli fps in generale sono sempre un po' meh, sembra impossibile evitare che siano troppo facili o troppo ostici.
Quelli di Quake 1 base poi sono pessimi, più di tutti quello finale che essenzialmente è un poligono 3d inerte che non fa letteralmente niente, probabilmente alla ID avevano finito i soldi.
Non è tanto brutto quanto mediocre, competente a livello di gameplay ma senza la scintilla del primo Quake, esteticamente è antenato della mediocrità visiva di certi titoli tripla A moderni.
TNT l'ho giocato ed anche quello è roba che sì ha cose interessanti qui e là ma è spesso abbastanza mediocre, Plutonia invece è difficile ma porca puttana se non mi sono divertito un mondo.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Per me così così, livelli abbastanza lineari, sezioni da torretta noiose, e poi il railgun era un insulto alla serie. La stroggificazione doveva aprire a variazioni di gameplay più intereressanti, ma si sono limitati ad un boost di velocità ed armatura (almeno la scena era carina).
Per Quake 1 consiglio la mod Arcane Dimensions, una serie di capitoli davvero ben fatti (uno è il primo livello di Duke 3d)
Ultima modifica di Caern; 01-10-23 alle 23:16
Quake IV è carino ma nulla di più.
Riguardo a shooter col motore di Doom 3 mi è rimasto più impresso Prey.
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Prey sottovalutatissimo, seppur breve è davvero intenso, non ci sono parti in cui hai la sensazione che abbiano diluito per allungare la durata
Il motore di doom 3 mi dà sensazioni come pochi altri, è davvero particolare. Forse un altro che ci si avvicina è quello del primo fear
Secondo me Doom 3, Prey (quello la') , Quake IV , posto che sono tutti giochi non per forza eccellenti imho, ma sono tutti e tre FIGHI in una maniera come dice Sperelli qui, molto particolare.
Quake IV poi aveva queste cose di biotech horror/scifi davvero fighe imho