Nel fronte interno palestinese, portando ad una radicalizzazione sempre più forte...
Da quel che ho capito i palestinesi stavano messi così:
una parte ormai della causa palestinese fregava poco, nel senso il problema era arrivare a fine giornata, ormai la lotta aveva/ha stancata, questo specie fra quelli più avanti con l'età...
I più giovani invece hanno un forte senso di "frustrazione" intrappolati in una situazione senza via d'uscita, lo stato palestinese di fatto non esiste, e a parte i consigli universitari non ci sono elezioni da...boh mai...in tutto questo Hamas ha via via raccolto sempre più il malcontento e si è sempre più presentata come l'unica via di fronte al fallimento della politica sotto tutti gli aspetti.
Fra l'altro man mano che lo stato palestinese ha guadagnato autonomia e Israele ha lasciato alcuni territori più le cose sono andate peggio per l'incapacità di saper gestire il tutto.
Ovvio hamas non può vincere la guerra, ma dubito fosse il suo obiettivo, se era quello allora si ha perso, se invece è compattare i palestinesi attorno a se allora ha vinto, il governo palestinese (Fatah) che peso può mai avere ormai? eventuali ritorsioni israeliani non faranno altro che portare "consenso" ad hamas.