Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Però non ho capito da dove vengono i 7000 euro in più :uhm:
Cioè, la macchina costa 20k e loro te la fanno pagare con un finanziamento da 27k?
Dai servizi, finanzi quelli.
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
Ma siete sicuri che non pagate gli interessi chiudendolo il giorno dopo?
Su sta cosa dubito. Saldi il totale delle rate che rimangono (e quindi con interessi e tutto)
Oramai il contratto con la fin l hai fatto e gli devi quei soldi
se fosse cosí nessuno estinguerebbe mai anticipatamente, un po' di logica dai.
chi farebbe mai una surroga?
Re: Non si può più comprare la macchina.
C'è da comprare una macchina
Re: Non si può più comprare la macchina.
Re: Non si può più comprare la macchina.
questa macchina qua la finanzi di laaaaa
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
se fosse cosí nessuno estinguerebbe mai anticipatamente, un po' di logica dai.
chi farebbe mai una surroga?
eh?
cosa centra la surroga che è cambiare banca/finanziaria per mutui o robe grosse (magari passando da tassi variabili a fissi)
Cmq su quello non sono esperto e quindi chiedo.
Il mio dubbio è
-decido di finanziare 20k, con taeg a caso---> mi costa 25k in totale.
-firmo
-la finanziaria paga i 20k per il bene x al posto mio.
-io c'ho il debito di 25k e lo pago tot al mese, dopo 1 mese decido di estinguere.
Sempre 25k gli devo?
E' una domanda. Non sono esperto come detto.
Re: Non si può più comprare la macchina.
ho la sensazione che abbiano messo clausole che non puoi estinguere il debito subito e/o nel caso paghi penali varie :uhm:
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
ho la sensazione che abbiano messo clausole che non puoi estinguere il debito subito e/o nel caso paghi penali varie :uhm:
quello dipende.
Non ho ben capito il calcolo del debito residuo, non è così lineare. TI ho pagato 100 euro su 20k, ti do 19900 e siamo apposto.
pare ci siano dei calcolatori apposta
perchè non è chiaro se il debito residuo è quello con la finanziaria. O il costo dell'acquisto del bene. Che son due cifre differenti
Sicuramente conviene estinguerlo prima possibile. In modo da non pagare neanche una rata di interesse
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Raist²
quello dipende.
Non ho ben capito il calcolo del debito residuo, non è così lineare. TI ho pagato 100 euro su 20k, ti do 19900 e siamo apposto.
pare ci siano dei calcolatori apposta
perchè non è chiaro se il debito residuo è quello con la finanziaria. O il costo dell'acquisto del bene. Che son due cifre differenti
Sicuramente conviene estinguerlo prima possibile. In modo da non pagare neanche una rata di interesse
Dipende da come viene calcolato l'interesse, ma quello che conta è sempre la quota capitale.
Io per estinguere il finanziamento lo scorso anno ho semplicemente contattato la finanziaria e chiesto un riepilogo.
Hai 20000 di capitale iniziale e pagato 5000? Loro ti diranno che rimangono 15000 ai quali si aggiungono tot interessi.
Vuoi estinguere il finanziamento? Paghi i 15000 e tanti saluti.
E' la stessa identica cosa che accade coi mutui casa, DEVE essere scritto nel contratto del finanziamento
Re: Non si può più comprare la macchina.
Non sono sicuro che per il credito al consumo non ci sia un costo per l'estinzione anticipata. Per i mutui fondiari con le LENZUOLATE di Bersani fu introdotta la possibilità di estinguere anticipatamente e surrogare il mutuo a costo quasi zero, mentre prima le banche comunque ti facevano pagare interessi (o penali per la risoluzione anticipata).
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non sono sicuro che per il credito al consumo non ci sia un costo per l'estinzione anticipata. Per i mutui fondiari con le LENZUOLATE di Bersani fu introdotta la possibilità di estinguere anticipatamente e surrogare il mutuo a costo quasi zero, mentre prima le banche comunque ti facevano pagare interessi (o penali per la risoluzione anticipata).
Ripeto, non importa quello in cui crede uno o l'altro ma in quello che c'è scritto nel contratto del finanziamento.
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ripeto, non importa quello in cui crede uno o l'altro ma in quello che c'è scritto nel contratto del finanziamento.
Sempre ammesso che le clasuole siano legittime. :asd:
Re: Non si può più comprare la macchina.
se firmi una clausola illegittima cazzi tuoi :tsk:
:asd:
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Sempre ammesso che le clasuole siano legittime. :asd:
Ma che cazzo dici :rotfl:
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Non sono sicuro che per il credito al consumo non ci sia un costo per l'estinzione anticipata. Per i mutui fondiari con le LENZUOLATE di Bersani fu introdotta la possibilità di estinguere anticipatamente e surrogare il mutuo a costo quasi zero, mentre prima le banche comunque ti facevano pagare interessi (o penali per la risoluzione anticipata).
https://www.consumatori.it/news/esti...namento-costi/
Nello specifico, si tratta di una clausola che è stata introdotta a partire dal 1° giugno 2013 con la riforma del credito al consumo e che ha per l’appunto fissato nuove regole anche in materia di rimborso anticipato del prestito. In particolare l’indennizzo previsto corrisponde:
all’1 % dell’importo rimborsato in anticipo se la vita residua del contratto è superiore a un anno;
allo 0,5 % dell’importo rimborsato in anticipo se la vita residua del contratto è pari o inferiore a un anno.
Per contro, l’indennizzo non è dovuto se:
l’importo rimborsato anticipatamente corrisponde all’intero debito residuo;
l’importo rimborsato in anticipo è pari o inferiore a 10.000 euro;
il rimborso è stato effettuato in esecuzione di un contratto con un’assicurazione a garanzia del credito.
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
sacramen
Ma che cazzo dici :rotfl:
C'è AMPIA giurisprudenza su clausole nulle in materia bancaria perché violano principi generali o normative a tutela del consumatore. C'è persino gente che ci ha costruito su una carriera. :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
alezago88
https://www.consumatori.it/news/esti...namento-costi/
Nello specifico, si tratta di una clausola che è stata introdotta a partire dal 1° giugno 2013 con la riforma del credito al consumo e che ha per l’appunto fissato nuove regole anche in materia di rimborso anticipato del prestito. In particolare l’indennizzo previsto corrisponde:
all’1 % dell’importo rimborsato in anticipo se la vita residua del contratto è superiore a un anno;
allo 0,5 % dell’importo rimborsato in anticipo se la vita residua del contratto è pari o inferiore a un anno.
Per contro, l’indennizzo non è dovuto se:
l’importo rimborsato anticipatamente corrisponde all’intero debito residuo;
l’importo rimborsato in anticipo è pari o inferiore a 10.000 euro;
il rimborso è stato effettuato in esecuzione di un contratto con un’assicurazione a garanzia del credito.
Ecco, l'hanno fatto nel 2013. (S)fortunatamente di credito al consumo sono ignorante, non avendo finanziarie tra i miei clienti ...
Re: Non si può più comprare la macchina.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
C'è AMPIA giurisprudenza su clausole nulle in materia bancaria perché violano principi generali o normative a tutela del consumatore. C'è persino gente che ci ha costruito su una carriera. :asd:
Sto parlando della Volkswagen Bank, non della Popolare di Scampia.
Re: Non si può più comprare la macchina.
Accade anche nelle migliori famiglie, ci sono i repertori dell'ABF ad esempio che documentano il contenzioso in materia bancaria. E poi c'è tutto quello giudiziario. Se uno vuole, litiga. :asd:
Non ne facevo comunque un discorso specifico, forse non ho visto bene che stavate parlando di qualche clausola particolare?