Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
Non gli si perdonerà mai di aver trattato Luke come un personaggio mitologico invece di una action figure, capito.

Poi non sono uno a cui necessariamente dispiacciono i personaggi da action figure (seguo i film marvel dal primo Iron Man dopotutto) ma veramente poi non lamentiamoci dello "slop" se poi nel momento in cui si fa qualcosa che esca dalla roba arruffapopolo si comincia a fare i piagnoni.

Anche volendo dargli un arco narrativo da crisi d'identità, poteva perlomeno riservargli una parte dove ci fosse il Luke sgravo che tutti volevano vedere. Si è dovuto aspettare The Mandalorian per vedere quel Luke, mentre in The Last Jedi quella parte che sembra arrivare nel finale in realtà è tutt'altro...

Ma il Luke da crisi d'identità era fuori posto in quella trilogia. Già la trilogia sequel era partita male, con un reset del conflitto ribelli-impero che ha reso quasi inutile tutto il percorso (dall'inizio all'epilogo) della trilogia classica, una protagonista e un villain di basso spessore, dei comprimari dallo spessore nullo, una trama da remake di Episodio 4, l'assenza totale di Luke (eccetto pochi secondi alla fine), e la morte di Han Solo che ha impedito il reunion del cast storico.

C'era già tutto questo peso da alleggerire, ma il Luke di Episodio 8 anziché togliere peso ci aggiunge il carico da 90. Non c'era necessità di quel Luke, è stata la mazzata finale.

Se proprio volevano infliggere la crisi d'identità a Luke, potevano trasformarlo in villain, magari soggiogato da un villan ancora più potente. Sarebbe stato indubbiamente più interessante di quanto alla fine si è visto.