
Originariamente Scritto da
tigerwoods
il ragionamento praticamente é: non abbiamo soldi, che la gente si arrangi. che é piú o meno ció che accade negli stati del cazzo alla canna del gas, non in una delle prime 7 eocnomie mondiali.
risultato: assicurazioni a partire da almeno 2-3k euro annui obbligatorie in queste aree, con la gente che giá non arriva a fine mese. nessuno si fará l'assicurazione perché non possono permetterselo e alla prossima volta sará peggio, perché enti locali e stato potranno ripararsi dietro all'obbligatorietá e fare spallucce sia per gli aiuti post calamitá, che per le manutenzioni ordinarie e straordinarie dei corsi d'acqua, che tanto "ci pensa l'assicurazione se succede qualcosa".
é veramente una roba da burundi.