Ultimamente, come diversi altri qua, apro molti di questi topic che evidenziano l'inesorabile scorrere del tempo. Mi sento un po' come l'araldo che annuncia la fine della gioventú e l'avvento dei prossimi capitoli.
Il topic di oggi tratta di passeggini :aleisi:
Sto cercando di capire come funzionano questi arnesi e mi rendo conto che in effetti é bene avere qualcosa di funzionale.
Sono interessato ad avere qualcosa di compatto e che mi permetta di non avere 50 diversi oggetti per ogni occasione.
Da quel che ho visto fin'ora ci sono 3 parti nevralgiche:
- la base del passeggino che di solito accomoda un passeggino per bambini piú grandi che stanno giá seduti
- un add-on tipo culla per gli infanti poppanti
- il seggiolino per la macchina.
le features che mi piacerebbe avere:
- seggiolino per la macchina che si ruota di 90 gradi sulla base permettendo facile accesso alla prole quando la inserisci/rimuovi dall'autovettura
- seggiolino per la macchina che si attacca al passeggino, possibilmente senza adattatori aggiuntivi (ma vabé, se ci vuole l'adattatore ci vuole eh)
- sarebbe buono un passeggino in generale di facile utilizzo, specialmente per chiusura/apertura e stivaggio
domanda: la pargola si puó portare a giro direttamente nel seggiolino per la macchina o é scomodo? Ho visto che é una funzione comune quella di poter attaccare il seggiolino al passeggino, peró mi chiedo se ci si puó lasciare dentro anche per periodo piú prolungati o é pensato piú che altro per arrivare dalla macchina a casa o roba cosí e invece per "passeggiate" piú lunghe é meglio usare il lettino?
Poi altra domanda: ho visto che ci sono add-on lettini per il passeggino che possono anche essere montati su un supporto in casa e diventa tipo lettino... opinioni in merito? La mia natura minimalista mi spinge inesorabilmente a cercare di avere meno robe possibili, peró insomma, non voglio imporla sulla pelle di mia figlia ecco, voglio farla stare bene