L'angolino del cinema d'essai su Prime L'angolino del cinema d'essai su Prime - Pagina 19

Pagina 19 di 19 PrimaPrima ... 9171819
Risultati da 361 a 378 di 378

Discussione: L'angolino del cinema d'essai su Prime

  1. #361
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.911

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    stamattina su canale 34 c'era "il merlo maschio" con buzzanca e laura Antonelli.
    Buzzanca mi dava il fastidio solo a vederlo a schermo, la Antonelli...babbabia
    -

  2. #362
    Senior Member L'avatar di Caern
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Forte dei Marmi (LU)
    Messaggi
    5.669

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Peccato che i suoi ultimi anni siano stati abbastanza infelici

  3. #363
    Pensatore libero L'avatar di Angels
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    ROMA
    Messaggi
    47.877

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    stamattina su canale 34 c'era "il merlo maschio" con buzzanca e laura Antonelli.
    Buzzanca mi dava il fastidio solo a vederlo a schermo, la Antonelli...babbabia
    La Antonelli al top era tanta roba
    Restarting

  4. #364
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.911

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    così, de botto, una tripla

    L'uomo della strada fa giustizia - 1975
    Ohhh, i bei titoli di una volta: chiari, precisi, leggi il titolo e sai metà della trama, anzi la sai tutta.
    Milano, dei criminali durante una rapina ammazzano una bambina, la figlia dell'ingegnere tizio.
    Tizio dopo aver perso fiducia della polizia, indolente ed impotente, decide di dare la caccia ai criminali seguendo un solo, esilissimo, indizio.
    La città è in preda ai criminali, debosciati con i capelli lunghi e le motorette scurreggette fanno il bello ed il cattivo tempo, il suo senso civico prima lo trattiene mai poi parte e non si ferma più fino a chiedere l'aiuto di alcuni gentiluomini (ovvero, squadracce di picchiatori, roba ricorrente in questi film), in mezzo polizia che addirittura gli mette i bastoni tra le ruote, criminalità varia ed un travone che lo aiuterà (nonostante in principio tizio lo abbia pestato alla faccia dell'inclusività).
    Il film per quanto estremamente scontato con un tema molto inflazionato è fatto con mestiere, con alcune scene anche notevoli, anche gli attori ci stanno, si vede che è fatto in italia in un'altra epoca.
    Finale abbastanza amaro, riuscito.

    Donne nude:...0/5
    Patriarcato:..1/5
    Razzismo:.....2/5
    Malvagità:....3/5
    Qualità:......3/5
    WTF...........0/5





    La Villa Del Venerdì - 1991
    Hooo, riecco una nuova "telenovela soft-core live action"
    Genere in passato che mi ha regalato diverse soddisfazioni perché in questi film di solito succedono un sacco di cose e tutte senza senso.
    Questo invece...ehmmm, no. E' abbastanza palloso.
    Tratto da un romanzo di moravia, nientemeno.
    Abbiamo una coppia benestante che fin dal principio si capisce che è una coppia aperta, lei scopa tizi, lui scopa tizie a caso, loro scopano tra di loro, cose così.
    Addirittura lei si prende i weekend per andare dall'amante preferito mentre lui si dedica alla sua di amante, tutto in chiaro e senza segreti.
    Bene, benissimo, anzi NO. Perchè il tizio a poco a poco viene eroso dalla gelosia, il loro rapporto si incrina, alla tizia fottesega alla grande e continua a farsi i weekend con il suo amante (che abita in una villino che sarebbe potuta essere la residenza estiva di Ceaușescu).
    La situazione precipita quando de botto, senza senso l'amante inizia a menare, violentare, sottomettere la protagonista che, guarda un po', all'inizio ci sta alla grande, facendo rosicare ancora di più il suo compagno.
    Sembra tutto indirizzarsi verso la traggedia, quando alla fine lei molla l'amante ed i due ritornano insieme, fine.
    Che finale deludente.
    Lei bella topina, senza dubbio, certo che a video si vede più full frontal di lui che di lei, non bene.

    Donne nude:...3/5
    Patriarcato:..4/5
    Razzismo:.....0/5
    Malvagità:....0/5
    Qualità:......1/5
    WTF...........0/5





    The Hitcher - La lunga strada della paura (The Hitcher) - 1986
    Un giorno uno sceneggiatore si svegliò e pensò: Raga, ma facciamo un mix tra terminator, mad max e duel?
    C'è sto ragazzino che guida un'auto verso la California, raccoglie in mezzo al deserto un autostoppista maniaco assassino, gli sfugge, ma il maniaco assassino lo perseguiterà e gli darà la colpa di tutti suoi omicidi facendolo così braccare pure dalla polizia.
    Già detta così suona strana, ma è effettivamente così: Rutger Hauer è un serial killer praticamente invincibile ed onnipresente, capace di entrare in una stazione di polizia ed ammazzare tutti, teletrasportarsi grazie all'autostop, fare incidenti e cadere da un'auto in corsa senza mai avere un graffio, buttare giù un elicottero sparando con un revolver da un'auto in corsa (wtf).
    Insomma, per il giovane protagonista cazzi amarissimi.
    Con lui la solita bella cameriera che prende le sue parti perchè gli sta simpatico etc, etc.
    Il film è molto anni '80 ed è piuttosto godibile, ma mi raccomando spegnete il cervello che sennò vi andrà in crash a forza di wtf. Io vi ho avvisati.
    Ad un certo punto pensavo anche ad una roba con plot twist dove il killer è il subconscio del ragazzo che è veramente un killer ma...troppo ricercato: Rutger Hauer è un terminator con straordinarie doti di autostoppista. Ammazza perchè è stronzo. Punto.
    Finale molto anni '80 (lo so che mi ripeto, però non c'è altro modo per descriverlo, giuro).
    Rutger Hauer è perfetto per il ruolo e si impegna tantissimo ma cristo santo sceneggiatori pezzenti, dategli un minimo di profondità.

    La cameriera è una delle protagoniste di The Hateful Eight, ma pensa te.

    Donne nude:...0/5
    Patriarcato:..0/5
    Razzismo:.....0/5
    Malvagità:....3/5
    Qualità:......3/5
    WTF...........3/5


    Ultima modifica di pasquaz; 16-02-25 alle 11:04
    -

  5. #365
    Senior Member L'avatar di Caern
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Forte dei Marmi (LU)
    Messaggi
    5.669

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Grandioso up

  6. #366
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.875

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Tutta fuffa di qualità

  7. #367
    Addestratore di dodo L'avatar di bado
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.677

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Sempre bello, bentornato.

  8. #368
    o feio L'avatar di Opossum'
    Data Registrazione
    Nov 2020
    Località
    Manerba del Garda, Brescia
    Messaggi
    1.863

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Pasquaz, se c'è su Prime segnati di guardare Rosso Sangue (oppure Absurd), di Joe D'Amato con George Eastman. Uno spettacolo, non c'è un solo dettaglio della vicenda che abbia senso, oltre ad essere una genericata poveristica as usual (morti che respirano, sangue che sembra passata Mutti, eccetera).
    Ultima modifica di Opossum'; 22-03-25 alle 19:37

  9. #369
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.911

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    ormai non ho un cazzo di secondo per i miei capolavori...tiro su il thread con il minimo sindacale


    Terza ipotesi su un caso di perfetta strategia criminale - 1972
    Giallo all'italiana super standard
    Omicidio di un pezzo grosso, due testimoni che fanno foto, questi vogliono piazzare le foto ad un giornale e/o al boss autore dell'omicidio, incredibilmente il boss li vuole morti (ma pensa te, chi l'avrebbe mai immaginato )
    Indaga la polizia, con un ispettore che è peggio del detective conan (ogni ipotesi che fa si rivela corretta).
    Il film è banalotto, si basa tutto sull'attesa del plot twist finale, la "terza ipotesi" del titolo, che puntualmente arriva ma alla fine risulta tutto moscetto.

    PS:
    negli anni 70 doveva essere obbligatorio avere nei locali "in" la tizia di colore che balla in topless

    Donne nude:...0/5
    Patriarcato:..1/5
    Razzismo:.....1/5
    Malvagità:....1/5
    Qualità:......2/5
    WTF...........1/5





    L'assassino arriva sempre alle 10 (The Night Visitor) - 1971
    bel film!
    Protagonista Max Von Sydow (mica pizze e fichi): il film è particolare, ambientato in scandinavia in bucodiculandia in mezzo alla tundra: una famiglia con pochi soldi, un vecchio omicidio, l'assassino in un manicomio, una serie di delitti ed ovviamente la polizia che indaga.
    Il thriller ha i suoi anni ma regge bene, per quanto ci siano un po' di stranezze alla fine ci stanno in un film che in certi momenti sembra un racconto di Edgar Allan Poe.
    Ben interpretato, bello anche il twist finale, carino.

    Donne nude:...0/5
    Patriarcato:..0/5
    Razzismo:.....0/5
    Malvagità:....2/5
    Qualità:......4/5
    WTF...........2/5



    sto film ha un sacco di belle locandine btw




    tra una decina di giorni UNA settimana "libera" ( ) forse riesco a fare un paio di post a modo
    -

  10. #370
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.911

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Lussuria (Women of the Night) - 2001
    Questo è un film quasi recente ma il titolo mi ha un po' incuriosito (al solito...)
    il regista è quello di 9 settimane e mezzo, che dopo il mega successo di quel film si è specializzato in filmetti ero-soft o presunti tali, questo è uno di quelli.
    La trama narra tre storie parallele di giovani donne:
    -la figlia "scomoda" di un padre*mafioso
    -la segretaria attratta dal nuovo misterioso capo
    -la comica che si cimenta nel ruolo di una spogliarellista
    Tutto ciò raccontato da delle sensuali speaker di una radio itinerante su un camion (!?!)
    *Prima impressione: il film ha dell'estetica "fine anni '90" che non so neppure spiegarla, saran le musiche, boh.
    Seconda Impressione: il film è una ruffianata incredibile, un film che se la tira e si crede fighissimo.
    Terza impressione: madonna che bombe ha la "comica", c'è una scena in cui con le sole mutandine dice ad un "agente" per un film "ti*piace*il mio fisico?" ma cosa cazzo vuoi che ti risponda, faresti venire scompensi a malgoglio, maledetta
    Recitazione e dialoghi irritanti (sarà la traduzione? boh), una discreta quantità di mercanzia (almeno fino a metà film)
    Dimenticabile, ma devo ammettere che ho visto di roba infinitamente peggio, e poi la struttura del film è inconsueta quindi almeno la curiosità di vedere dove vuole andare a parare rimane fino alla fine (spoiler: non va a parare ad un caxxo di niente)

    Donne nude:...3/5
    Patriarcato:..3/5
    Razzismo:.....0/5
    Malvagità:....0/5
    Qualità:......2/5
    WTF...........1/5





    Un violento week-end di terrore (Death Weekend) - 1976
    sullo stesso filone di un tranquillo weekend di paura (dal titolo italiano non*si direbbe, vero?)
    Un tipo sta portando una tipa ad una festa nel suo villone isolato in mezzo alla campagna popolata di bifolchi.
    Per strada incrociano un'auto con dei bifolchi violenti, dopo un lungo inseguimento sfuggono ai bifolchi ed arrivano nella villa.
    Mentre si scopre che il tipo è mezzo perv che ha mentito alla tipa (sono soli in villa, la festa era una scusa) e la fotografa di nascosto ignuda grazie a vetri a specchio ed altre cose simili, i bifolchi li cercano per tutta la compagna e li trovano.
    Ovviamente la situazione precipita, solita solfa: pestano il tipo, sfasciano tutto, violentano lei, soprusi vari... poi ovviamente il guardone rimane accoppato e tocca alla tipa far fuori tutta quella gentaglia.
    ...ed alla fine ci riesce.
    Film che va un binario prevedibilissimo, fantasia zero.
    Vabbè, scorre facile.

    Donne nude:...0/5
    Patriarcato:..3/5
    Razzismo:.....0/5
    Malvagità:....2/5
    Qualità:......2/5
    WTF...........0/5




    Patty, la vera storia di Patricia Hearst(Patty Hearst) - 1988
    Film più "normale " del solito: Racconta la storia di questa giovane ragazza, figlia di una famiglia*ricchissima, promessa sposa che un bel giorno viene rapita e segregata da un gruppo di terroristi e tempo 2 mesi diviene anche lei una terrorista.
    La storia è tanto vera quanto assurda: si scopre che questo gruppo di terroristi sonoin realtà una manciata di scappati di casa, in cui si sono autoconvinti di essere un esercito rivoluzionario mondiale grazie ad un leader carismatico e fuori di melone, tra complottismo e paranoia.
    Patty ci entra dentro di brutto in questa storia e diventa una nuova "guerrigliera".
    Non so se ha influito ma i tipi praticavano amore liberissimo e si scopavano un po' tutti fra loro.
    Sta banda di matti se oggi li troveresti a commentare su Facebook, negli anni '70 rapinano, ammazzano e fanno esplodere cose, l'epopea di patty dura più di un anno, alla fine il grosso del gruppo viene scoperto e fatto fuori dalla polizia (ho cercato su wiki: nello scontro si spararono vicendevolmente una roba tipo 10'000 proiettili).Alla fine anche lei viene presa e magicamente dice di essere stata una vittima, per fortuna i giudici non se la bevono e finisce al gabbio per un bel po' di anni.
    Film di mestiere: pochi guizzi ma interessante (perché la storia è*effettivamente interessante)

    Donne nude:...1/5
    Patriarcato:..1/5
    Razzismo:.....1/5
    Malvagità:....1/5
    Qualità:......3/5
    WTF...........1/5


    Ultima modifica di pasquaz; 23-04-25 alle 10:31
    -

  11. #371
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    24.875

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    Lussuria (Women of the Night) - 2001
    ...
    la curiosità di vedere dove vuole andare a parare rimane fino alla fine (spoiler: non va a parare ad un caxxo di niente)
    Non so perche', ma me lo aspettavo assolutamente

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    Un violento week-end di terrore (Death Weekend) - 1976
    sullo stesso filone di un tranquillo weekend di paura (dal titolo italiano non*si direbbe, vero?)

  12. #372
    Addestratore di dodo L'avatar di bado
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.677

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Tutto molto bello come sempre, ma un solo un appunto.

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    Lussuria (Women of the Night) - 2001
    Questo è un film quasi recente ma il titolo mi ha un po' incuriosito (al solito...)
    il regista è quello di basic instinct, che dopo il mega successo di quel film si è specializzato in filmetti ero-soft o presunti tali, questo è uno di quelli.
    Il regista di Basic Instinct non è Paul Verhoeven (o come cazzo si scrive)?
    Non credo c'entri niente con Lussuria.

    Forse intendevi "9 settimane e mezzo"?

  13. #373
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.911

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Citazione Originariamente Scritto da bado Visualizza Messaggio
    Tutto molto bello come sempre, ma un solo un appunto.



    Il regista di Basic Instinct non è Paul Verhoeven (o come cazzo si scrive)?
    Non credo c'entri niente con Lussuria.

    Forse intendevi "9 settimane e mezzo"?
    ah si, vero, edito
    -

  14. #374
    Cheeki Breeki! L'avatar di Rot Teufel
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    + 34.978
    Messaggi
    15.154

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    a sto giro non mi aspettavo film che ti fossero piaciuti
    also now nome dell'attrice che fa la comica spogliarellista

  15. #375
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.911

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Spogliati... che poi ti sposo! (Mistress Pamela) -1973

    Questo film inizia con un disclaimer: "la storia è presa da un libro del 700, la storia è figlia di quel tempo, non vogliamo offendere nessuno, la storia cmq è frutto di fantasia"
    Oggigiorno sta roba è quasi normale, ma il film è degli anni '70 perchè diavolo c'è un disclaimer simile?
    EH...
    Trama: solito lord inglese che vive con la sua servitù, viene accolta una giovane ragazzina povera, il lord va via, ritorna dopo anni, la ragazzina è cresciuta (oddio...18anni ad essere buoni) ed ovviamente vergine ed illibata.
    Il lord la vuole assolutamente; grazie ai saggi consigli di un suo amico (collezionista di figli illegittimi, che considera tutte le donne delle puXXane (non è una mia interpretazione, dice preciso così), che ritiene lecito mentire, raggirare, ricattare le donne al fine di pucciare il biscotto e sborrare) dopo varie molestie, menzogne, ricatti, riesce a conquistare il cuore dell'amata...dopo la promessa di matrimonio (infatti la tipa già dopo un po' ci stava, ma non voleva essere una semplice amante: vergine si, mica scema).
    Per farla breve alla voce "patriarcato" altro che 5 stelle, ci verrebbe una Croce D'oro al Merito
    Per il resto è uno strano filmetto-commedia, recitato anche un po' strano (con un sacco di pensieri dei protagonisti trasformati in monologhi spiattellati a video senza neppure sforzarsi troppo di rendere la cosa verosimile)

    Donne nude:...1/5
    Patriarcato:..5/5
    Razzismo:.....1/5
    Malvagità:....0/5
    Qualità:......2/5
    WTF...........2/5





    Il giustiziere della notte 2 (Death Wish II) - 1982
    qualcuno dirà: e la rece del primo "giustiziere della notte"?
    io rispondo: questo passa il convento prime video, accontentatevi
    sono passati quasi 10 anni dal primo (nel film sono 4) il maturo bronson è diventato un bolso 60enne che già non è mai stato famoso per la sua espressività, qui si mette una maschera con una singola espressione che grida "lo faccio per soldi" dal primo all' ultimo fotogramma.
    dicevo...nel primo gli han ammazzato la moglie, qui la figlia e la domestica (dopo i "soliti" stupri)
    bronson reagisce quasi in maniera esilarante: --completamente inespressivo--
    di fronte alle condoglianze di un collega mi sarei aspettato una roba alla Aldo Giovanni e Giacomo: "...si, ma niente di serio".
    ma i cattivi? avete presente the sims dove nella sezione "personalizza sim" c'era il bottone random che faceva uscire cose assurde? ecco, son tutti così, vestiti, capigliatura, trucco... tutte cose a caso, bellissimi.
    Bronson bolsissimo ovviamente è una macchina da guerra, con il suo pistolotto non sbaglia un colpo, li ammazza tutti e va via impunito perché in fondo tutti fanno il tifo per lui e quindi va bene a tutti che la feccia bianca/ispanica/ne@ra finisca accoppata da sto tizio (film "leggermente" reazionario).

    Prime ha TUTTI i sequel, sogno un giorno in cui mi faccio la combo antologia giustizieri della notte + antologia american ninja + antologia chuck norris

    Donne nude:...2/5
    Patriarcato:..4/5
    Razzismo:.....3/5
    Malvagità:....2/5
    Qualità:......2/5
    WTF...........1/5





    purtroppo per maggio prospetto ZERO recensioni :(
    mai un secondo libero
    -

  16. #376
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.242

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Da come me lo poni questo suona come una parodia del romanzo "Pamela" di Samuel Richardson, peccato che ne fu fatta già una all'epoca intitolata "Shamela".

    "Pamela" era molto puritano come romanzo, il titolo completo era "Pamela or Virtue Rewarded" ("Pamela, o la virtù premiata") e Samuel Fielding, l'autore di Tom Jones, ne fece appunto la parodia in cui attaccava la "transazionalità" della morale espressa in quello che era inteso come un romanzo edificante.
    Ultima modifica di Det. Bullock; 02-05-25 alle 21:19
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

  17. #377
    Senior Member L'avatar di pasquaz
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    5.911

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Citazione Originariamente Scritto da Det. Bullock Visualizza Messaggio
    Da come me lo poni questo suona come una parodia del romanzo "Pamela" di Samuel Richardson, peccato che ne fu fatta già una all'epoca intitolata "Shamela".

    "Pamela" era molto puritano come romanzo, il titolo completo era "Pamela or Virtue Rewarded" ("Pamela, o la virtù premiata") e Samuel Fielding, l'autore di Tom Jones, ne fece appunto la parodia in cui attaccava la "transazionalità" della morale espressa in quello che era inteso come un romanzo edificante.
    probabilissimo, anzi quasi certo; ma io non sapendo un cazzo del film (regola base della mia rassegna) credevo fosse una trasposizione di qualche storiella licenziosa del 17° secolo
    -

  18. #378
    Senior Member L'avatar di Det. Bullock
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Lipari, Isole Eolie, dimora di Eolo il Signore dei venti.
    Messaggi
    11.242

    Re: L'angolino del cinema d'essai su Prime

    Citazione Originariamente Scritto da pasquaz Visualizza Messaggio
    probabilissimo, anzi quasi certo; ma io non sapendo un cazzo del film (regola base della mia rassegna) credevo fosse una trasposizione di qualche storiella licenziosa del 17° secolo
    L'originale ironicamente non lo è affatto, come ti ho detto qualcuno all'epoca già lo considerava un po' troppo puritano.

    L'autore poi scrisse un altro romanzo, Clarissa, che invece era proprio una tragedia su una poveretta che finiva in balìa di un pezzo di merda a causa dei genitori che volevano usarla per fare arrampicata sociale (probabilmente prese a cuore le critiche dell'epoca) e all'epoca dette scandalo perché la protagonista finiva stuprata e catatonica.
    "I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
    "People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
    La configurazione del mio PC.
    Il mio canale Youtube.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su