Tu confondi i piani. L'azione attiene al fatto storico, l'intenzione all'elemento soggettivo. Sono due cose diverse. Per principio che ci viene dall'illuminismo, è ritenuto ingiusto nel mondo occidentale punire il pensiero, l'intenzione. Si punisce l'azione ed essa la si punisce solo se accompagnata da un certo specifico, di volta in volta diverso, grado di intenzione. E' un principio di tutti gli ordinamenti giuridici occidentali, non è una cosa che si possa discutere o spiegare in quattro parole, c'è tutto un filone di filosofia morale e del diritto dietro.![]()








Rispondi Citando