Secondo voi si potrà reggere ancora a lungo?
Io sono stupefatto di come 15 anni di "crisi" e aumenti di costi senza aumenti di stipendi non abbiano ancora ridotto il ceto medio (fino a 25k lordi annui) alla fame.
Secondo voi si potrà reggere ancora a lungo?
Io sono stupefatto di come 15 anni di "crisi" e aumenti di costi senza aumenti di stipendi non abbiano ancora ridotto il ceto medio (fino a 25k lordi annui) alla fame.
Mia moglie, dopo 6 anni, è dovuta tornare al lavoro.
In questo modo abbiamo tenuto botta.
Risparmi dei genitori.
Ai tuoi (generally speaking) figli speri di dare loro almeno un immobile ( = casa) perché se finisci prima i risparmi di cui sopra, non lascerai loro nient'altro.
ah non è una critica, eh
cmq mi viene difficile immaginare una donna a casa nel 20xx![]()
si in effetti non é una bella situazione. Specialmente visto il parallelo che faccio con la Polonia, dove invece la situazione é inversa: genitori spesso con solo la casa di proprietá dove vivono e uno stipendio/pensione che mediamente é dalla metá a 5-6 volte piú basso di quanto guadagnano i figlioliNonni non ne parliamo.
Figli dall'altra parte con giá almeno una e spesso piú case di proprietá e stipendi in crescita media del 6-8% l'anno costantemente.
E non é che qui la situazione sia sempre rosea ecco, peró quando a volte sento/vedo le cose in Italia... boh.
Si direi che ha ragione chi dice che ci sono i risparmi di nonni e genitori a tenere a galla i 40enni odierni. Un sacco di gente che conosco abita nella casa dei/comprata dai/o quantomento comprata in parte dai genitori.
Fra l'altro nel mio caso, oltre alla casa di proprietá dove vivono i miei non ci sarebbe stato molto... soldi extra purtroppo non ne hanno, anzi. I miei nonni erano tutti in affitto e anche li soldi extra non ne avevano...
Ultima modifica di Dadocoso; 23-01-24 alle 09:16
I miei hanno finito i risparmi per lo stesso motivo di aumento di costi. E mia madre lavora ancora per altri 3 anni eh.
Io non ho proprietà, risparmi, immobili. Guadagno esattamente ciò che spendo per vivere. E non compro cocaina e mignotte. Sto seriamente iniziando a preoccuparmi.
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
Nel mio caso devo dire che i miei non mi hanno mai fatto mancare nulla, mi hanno pagato i primi anni di università, la prima macchina l'ho "fregata" a mio padre che una volta pensionato gli bastava la 500 che fu di mio nonno.
Poi dal 2006 sono diventato autosufficiente e per 10 anni e più ho dato io una mano a loro e non viceversa.
Anche perchè vivendo con loro era anche giusto contribuire in maniera significativa alle spese di casa.
Ammetto che però po invidio quelli che si son trovati la casa comprata dal Papi...
Purtroppo da quel punto di vista ho potuto contare solo sulle mie spalle... e per i prossimi 22 anni la casa è ancora della banca
Per ora devo dire che è tutto ok, riesco a mettere qualcosa da parte ed a togliermi qualche sfizio senza doverci pensare troppo.
Non che abbiamo chissà quali spese folli, a parte uscire a cena due o tre volte a settimana non è che facciamo niente di che durante l'anno.
Però lavoriamo in due (lei è stata per 3 anni personale ATA, "grazie" al covid... da questa estate finalmente l'hanno assunta come biologa e può fare il suo lavoro) e viviamo in paese.
Faccio il pendolare, con lo stipendio che abbiano non credo che potrei vivere "sereno" in una città come Roma.. Quello fa tanto.
beh da una parte certo, sarebbe stato bello avere la casina del papi e via dicendo... peró col senno di poi non mi dispiace aver avuto un po' di pepe al culo. Mi ha costretto a ingegnarmi un po' e uscire dalla cosiddetta comfort zone e dove sono ora sono molto felice e contento della situazione![]()
Poi sai, magari se avevo la casina del papi diventavo un miliardario e tutto ancora piú belissimo, non lo sapremo mai questo. Peró leggendo un po' tra le righe la mia vita da teenager e giovine adulto, se avessi avuto al pappa scodellata vedo piú probabile una situazione che va da sotto un ponte a fantozzi![]()
Però i ristoranti sono pieni
E la gente non si incazza
E i sindacati se ne sbattono
Quindi qualcosa non torna proprio
E visto che non torna, continuano a far diventare la gente più povera, che tanto le cose paiono andare come sempre
In b4: ci vuole più comunismo e lotta di classe
Minimalismo is the way
![]()