La Davis teoricamente era importantissima, tipo coppa del mondo appunto. Questo tipo fino agli anni 70 o 80. Poi ha iniziato un po' un declino nel senso che, dilatandosi i calendari del singolare, i big hanno trovato sempre più difficile garantire la presenza (un po' come il doppio, fino agli anni 80 il numero 1 di singolo spesso lo era anche di doppio... L'ultimo è stato Edberg ). La nuova formula degli ultimi anni, che teoricamente è un po' lammerdah, riducendo giorni e partite ha però consentito più facilmente ai top di partecipare.

Ricordiamo comunque che nel tennis, per tradizione, la cosa che conta veramente sono gli Slam (e fino a 30/40 anni fa solo 3 di essi). Tutto il resto (Davis, Masters/Finals, Olimpiadi...) contano quando vinci

Infatti, per me la vecchia Davis era un'altra cosa, ma visto che ne abbiamo appena vinte due nuove in due anni contro una vecchia in mille milioni di anni, io non mi lamento troppo

p.s.: comunque Sampras e Agassi hanno giocato insieme in Davis