Non ci vedo nulla di male nei commenti...perché i casi sono questi:
- sono un videgiocatore che non riesce a discernere il gioco che rappresentava un tempo e la fruizione del gameplay al giorno d'oggi (Alone in he Dark è stato il gioco che mi ha fatto desiderare per davvero un PC...ma i comandi "tank" - si dice così? - oggi sono troppo obsoleti).
- sono qui da oltre 20 anni e non videogioco da una vita. Oggettivamente non sono più un videogiocatore...non c'è più nessun gioco che realmente mi entusiasmi. Resto informato più per riflesso pavloviano...
E nessuna delle due opzioni è da considerare necessariamente negativa...
Anche perché l'ambientazione di Bioshock, l'impatto grafico che fu, le bimbe (e la possibilità di ammazzarle...), i Big Daddy, l'atmosfera decadente steampunk...insomma tutto il mix...che se preso singolarmente non aveva nulla che eccelleva, ma messo insieme il tutto era una cazzofigata...
Oggi si è visto di tutto e di meglio...anche rispetto ad Alone in the dark...
Per lo stesso motivo per cui non riesco a giocare agli Ultima, troppo vecchi e con interfacce scomode, ma non nego il valore che ebbero all'epoca dell'uscita