Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Io con i ragazzini meno preparati ci ho lavorato a lungo e ti assicuro che c'è una grossa differenza, il registro elettronico deresponsabilizza la loro necessità di prestare attenzione in classe.
Inoltre quelli meno svegli sono anche meno svegli a usare i vari strumenti informatici, fare presentazioni o farli scrivere al computer era (e immagino sia ancora, non lavoro più nel settore) una cosa che portava via veramente ma veramente molto tempo, e il tempo è l'unica cosa che serve loro per portarsi al pari con lo studio e con i compagni.
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Io con i ragazzini meno preparati ci ho lavorato a lungo e ti assicuro che c'è una grossa differenza, il registro elettronico deresponsabilizza la loro necessità di prestare attenzione in classe.
Però qui non sono del tutto d'accordo, perché alla fine è un problema dell'utilizzo dello strumento a monte. Se esiste il registro elettronico con la sezione che contiene i compiti assegnati, perché non dovrebbe essere l'unica fonte di informazione sui... compiti assegnati? Non trovo così sbagliato "se non è scritto lì non esiste", è uno strumento che ha quello scopo, non ha senso considerarlo un "registro delle cose da fare ma magari non proprio tutte".
Piuttosto il docente può dire "per i compiti assegnati non uso il registro elettronico, vi segnate voi quello di cui parliamo in classe", quindi a quel punto lo strumento o lo usi o non lo usi, ma l'utilizzo a metà non ha molto senso, crea solo confusione.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Inoltre quelli meno svegli sono anche meno svegli a usare i vari strumenti informatici, fare presentazioni o farli scrivere al computer era (e immagino sia ancora, non lavoro più nel settore) una cosa che portava via veramente ma veramente molto tempo, e il tempo è l'unica cosa che serve loro per portarsi al pari con lo studio e con i compagni.
Quelli meno svegli ci sono, ci sono stati, ci saranno sempre.
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Infatti magari mi sto perdendo qualche sfumatura della questione ma se c'è il registro elettronico sarebbe responsabilità del docente compilarlo e responsabilità dello studente leggerlo, se uno dei due non lo sa fare è una mancanza loro mica dello strumento.
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Se solo buona parte di questa sovra informazione non fosse spazzatura :nono:
Pensiamo un po' a che mondo migliore potrebbe diventare se i giovani non fossero bombardati di boiate ma di nozioni, cultura, informazione e apprendimento :sisi:
E invece..
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lo Zio
se non costasse una fucilata esiste la soluzione intermedia tra carta penna calamaro e tablet: remarkable
calamari tagliati a tondini, indorati e fritti, serviti e mangiati con una spruzzata di limone sopra... e poi vedi come vengono su bene sti smidollati figli di papà e mammà :rissa:
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Intanto (fonte google) le nuove generazioni di italiani leggono mediamente di più della nostra...
Noi siamo una generazione cresciuta nella passività pre social...l'onta era quello di essere TELEDIPENDENTI ....ormai termine desueto...
I social e l'uso dello smartphone richiede comune interazione, lettura e comprensione del testo....noi siamo cresciuti col muso attaccato alla TV ad ascoltare passivamente...e quindi più disabituati a leggere. Anzi, da ragazzini fuori dall'orario scolastico potevano anche non leggere mai...se saltavi il TG delle 20:00 zero informazioni...figuriamoci leggere i giornali con bim bum bam alle 16:00...
Quindi personalmente a me non piace dire che le generazioni precedenti erano sempre meglio ...cambiano gli usi e i costumi, ma personalmente io vedo sempre tutto in miglioramento....(non parlo di mondo in miglioramento, ma di generazioni di italiani più assennate perché devono affrontare un mondo che pone sfide più difficili).
La nostra generazione è migliore rispetto a quella dei nostri genitori che ha faticato la metà...e quella che sta crescendo ora vedrà un mondo molto più pericoloso dove la parola guerra sarà una cosa tangibile e non più relegata ai film e ai giochi...e crescerà per questo ancora più consapevole della nostra...
L'Italia (e l'europa) le vedo andare verso un lenta e costante emancipazione...che però consiste in maturità e necessità di prendere le decisioni e sostenerne le conseguenze.
Poi le singole teste di cazzo ci sono ovunque...e ci saranno sempre...
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
leggono di più... ma quanto capiscono?
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
non aver eseguito compiti assegnati, ad essere indietro con le cose da fare perché l'insegnante l'ha segnato qualche giorno dopo averlo assegnato, a trovarsi impreparati alle interrogazioni perché sul registro non c'era scritto che quel giorno interrogava.
.
Ai miei tempi il più grosso dubbio ogni ora era proprio "ma oggi spiega e ci possiamo rilassare o interroga o ce lo infila dove non batte il sole?", altro che segnarlo prima sul registro :bua:
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
I giovani d'oggi leggono Vannacci :sisi:
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Diabolik
Ai miei tempi il più grosso dubbio ogni ora era proprio "ma oggi spiega e ci possiamo rilassare o interroga o ce lo infila dove non batte il sole?", altro che segnarlo prima sul registro :bua:
Nella mia scuola ideale dopo il terzo anno abolirei interrogazioni a sorpresa e compiti a casa. Tutto programmato, il giorno x devi aver studiato se no ciao grazie e ci rivediamo tra tre mesi.
Quel giorno non ti presenti? Cavoli tuoi.
Non hai sbatti di prendere appunti durante le lezioni? Non è un mio problema.
Risolveremmo anche il problema dei ricorsi al TAR perchè dopo due mesi andrebbe in autocombustione da sovraccarico :asd:
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
A me sciocca il fatto che non riescano a vedere un film.
Ho i miei nipoti che non ce la fanno a stare un ora e mezza seduti a guardare, tempo un quarto d'ora e si rompono.
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
A me sciocca il fatto che non riescano a vedere un film.
Ho i miei nipoti che non ce la fanno a stare un ora e mezza seduti a guardare, tempo un quarto d'ora e si rompono.
sono in astinenza da stimoli
prova a mettere il film in fastforward :asd:
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nightgaunt
A me sciocca il fatto che non riescano a vedere un film.
Ho i miei nipoti che non ce la fanno a stare un ora e mezza seduti a guardare, tempo un quarto d'ora e si rompono.
Prova a mettergli un subway surfers o un Minecraft parkour a fianco per mantenere l'attenzione :jfs:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Biocane
non hai figli, vero?
non ancora ma da Giugno si :bua: sono combattuto sul come evitare si spappoli il cervello sui cartoni a 10cm dalla faccia e sul come fornire stimoli alternativi
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
La mia soglia dell'attenzione è uscita completamente devastata dal lockdown :asd:
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Aleph
non ancora ma da Giugno si :bua: sono combattuto sul come evitare si spappoli il cervello sui cartoni a 10cm dalla faccia e sul come fornire stimoli alternativi
hint: non mettergli lo smartphone a 10 cm dalla faccia :asd:
siamo cresciuti senza smartphone, ce la faranno pure adesso
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
Qualsiasi cosa deve durare il tempo di un qualsiasi match online, quindi non più di 15 minuti :sisi:
Re: Va tutto bene alla generazione (an)Alfa o...
anche la scuola sta migliorando, una volta poteva insegnare qualsiasi stronzo, adesso ci vuole almeno una laurea (seppur in scienze delle merendine) ma anche qua club graduale percorso di miglioramento: naturalmente ci sono delle eccezioni, ma se parliamo del nord, la scuola se fa schifo , è per colpa di preside e insegnanti, non certo degli alunni