Ministero della Cultura: +soldi
Ministero dell'Interno: +tempo
Ah, posso mettere come smart working i 2 giorni da 9 ore a cultura, ad interno invece no perché aprono al pubblico il pomeriggio quindi le 9 ore servono a garantire il servizio.
E' anche qui il dubbio, nel senso che sembra che interno dia più tempo per la propria vita MA il lavoro a cultura è molto più flessibile sia in ingresso che in uscita.
Ad esempio usando la banca ore posso uscire dopo le 14.00 senza nemmeno chiedere il permesso al dirigente.
Ultima modifica di Necronomicon; 19-03-24 alle 17:53
i netti al netto delle spese di trasporto quanto sono?
Le spese le contabilizzo annualmente, quindi sono 520 euro di treno all'anno in meno a cultura.
Benzina posso portarla in pari, facevo più km perché era un parcheggio più sicuro in una stazione più distante da quella del centro, perché da turnista avevo solo 25 minuti di flessibilità in ingresso. In ufficio ho 2 ore di flessibilità quindi posso anche rischiare di non prendere il treno perché ho parcheggiato più distante.
una inutile in letteratura italiana
![]()
sei tu in grado di friggere patatine?![]()
Sveglia alle 5:45 per 30K di RAL o 22K... ma ci campi con 'ste cifre al nord?
Ne prendevo di più al primo anno di lavoro da consulente sfigatissimo.