Visualizzazione Stampabile
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lolliker
Cazzo Bicio, questa me la tatuo sul braccio :asd:
mica è sua :asd:
-
Re: Reaction
si la frase originaria dovrebbe essere "Il matrimonio è l'arte di risolvere in due quei problemi che da solo non avevi.” - Dario Cassini." :sisi:
ma io ci vedo poca arte o onore su sta cosa :snob:
-
Re: Reaction
gente_che_scopre_che_le_relazioni_sono_complicate. gif
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Spendete (molto) più di bollette che di spesa? :pippotto:
O hai i peggiori contratti di fornitura servizi del mondo oppure vi nutrite di aria :asd:
Beh, siamo in due.. non consumiamo chissà che di spesa, anche perchè a pranzo stiamo fuori (io a Roma, lei dalla madre) tre o quattro volte a settimana e quando capita io non ci sono neanche a colazione :sisi:
Se ci togli la parte coperta dai buoni pasto, alla fine non viene un cifrone :sisi:
Sulle bollette: la mia app di gestione dei conti dice che nel 2023 ho speso 1881€
Mediamente, siamo sui 160€ al mese... pensavo quasi peggio :bua:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lolliker
Comunque, IMHO, se Irene è arrivata a pensare di inculare Andrea qualche dubbio sullo stato della relazione me lo faccio :uhm:
Beh, anche il fatto che lui le abbia messo le corna non testimonia a favore della cosa :bua:
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Beh, siamo in due.. non consumiamo chissà che di spesa, anche perchè a pranzo stiamo fuori (io a Roma, lei dalla madre) tre o quattro volte a settimana e quando capita io non ci sono neanche a colazione :sisi:
Se ci togli la parte coperta dai buoni pasto, alla fine non viene un cifrone :sisi:
Sulle bollette: la mia app di gestione dei conti dice che nel 2023 ho speso 1881€
Mediamente, siamo sui 160€ al mese... pensavo quasi peggio :bua:
Un cifrone magari no, ma non ci credo che spendete meno di 160€ al mese di spesa in due, non è davvero possibile. Anche contando solo di cenare a casa e basta, niente pranzi, niente colazioni, sono 60 pasti al mese a 2,66€ a pasto.
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Un cifrone magari no, ma non ci credo che spendete meno di 160€ al mese di spesa in due, non è davvero possibile. Anche contando solo di cenare a casa e basta, niente pranzi, niente colazioni, sono 60 pasti al mese a 2,66€ a pasto.
Basta non mangiare e vivere di passione per Giuseppe Conte.
-
Re: Reaction
160 euro è esattamente la mia spesa settimanale per i soli alimenti non deperibili
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Un cifrone magari no, ma non ci credo che spendete meno di 160€ al mese di spesa in due, non è davvero possibile. Anche contando solo di cenare a casa e basta, niente pranzi, niente colazioni, sono 60 pasti al mese a 2,66€ a pasto.
Infatti lui fa pagare lei di più, lui guadagna di più e paga solo le bollette, il resto spetta a lei. E guai se non mette a posto la cucina.
-
Re: Reaction
Voi non capite, lui si nutre delle illuminanti parole di Beppe Conte e il gioco meraviglioso di Max Allegri.
Voi direte, ma gioca di merda e spara cagate quello, esattamente, lui mangia le cose giuste e il gioco di allegri ne esce impoverito.
Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
-
Re: Reaction
Conti separati e separazione dei beni può essere utile come precauzione per professionisti esposti a rischio. Se uno dei due passa un guaio, parte del partimonio della famiglia dovrebbe essere tutelato.
-
Re: Reaction
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Infatti lui fa pagare lei di più, lui guadagna di più e paga solo le bollette, il resto spetta a lei. E guai se non mette a posto la cucina.
:spy:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Recs
Conti separati e separazione dei beni può essere utile come precauzione per professionisti esposti a rischio. Se uno dei due passa un guaio, parte del partimonio della famiglia dovrebbe essere tutelato.
Alle brutte i più ti suggerirebbero comunque il fondo patrimoniale. :asd:
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Un cifrone magari no, ma non ci credo che spendete meno di 160€ al mese di spesa in due, non è davvero possibile. Anche contando solo di cenare a casa e basta, niente pranzi, niente colazioni, sono 60 pasti al mese a 2,66€ a pasto.
Ma sicuramente viene di più, e sicuramente sono stato poco preciso nel descrivere la cosa, il punto è che avevo anche detto di vederla in maniera flessibile :asd:
Pare di parlare con dei Borg che ragionano in binario.
Non è che "Bobo paga SOLO le bollette, la compagna paga TUTTE le altre spese".
In generale, anche solo per una questione di comodità (io stacco alle 18 lei alle 13, io lavoro a 2 ore e mezza da casa lei a 15 minuti, lei cmq in settimana accompagnerebbe la madre a fare la spesa, quindi una volta che sta lì le viene comodo farla anche per noi), la spesa "di tutti i giorni" la fa lei.
Il che non vuol dire che io non spenda nulla da quel punto di vista, perchè ovviamente se mi trovo in giro e c'è da prendere qualcosa per casa la prendo e bon, se stiamo in giro insieme e prendiamo qualcosa pago io e bon... senza dover portare gli scontrini a lei per farmi restituire i soldi perchè "eh no, la spesa la fai tu eh... se non me li ridai chiamo Zhuge".
Così come quando capita di dover fare la spesa grossa "del mese" si va insieme (anche per comodità, che se c'è da riempire un carrello si fa meglio in due che da soli) e pago io. Senza alcun problema.
E così come contribuisco a questo genere di spese con i buoni pasto che ricevo mensilmente e che vengono dedicati a questo, da aggiungere ai 2500€ che l'app della contabilità mi segna sotto la voce "spesa" per il 2023.
Cmq se la vivete così capisco perchè mettete tutto in un cesto e bon: passereste metà del mese a farvi i conti degli scontrini e rinfacciarvi chi ha pagato cosa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
160 euro è esattamente la mia spesa settimanale per i soli alimenti non deperibili
Bon, forse dovresti rivedere un attimo le tue abitudini... a meno che non siate in 6 a casa :bua:
-
Re: Reaction
-
Re: Reaction
Mi pare di ricordare che lui abiti fuori dalla civiltà e che per lavorare in sede debbia compiere un viaggio della speranza di 10 ore a cavallo d'asino, immagino il costo della vita lì non sia alto, probabilmente vivono tutti di caccia e dei prodotti che coltivano
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma sicuramente viene di più, e sicuramente sono stato poco preciso nel descrivere la cosa, il punto è che avevo anche detto di vederla in maniera flessibile :asd:
Pare di parlare con dei Borg che ragionano in binario.
Non è che "Bobo paga SOLO le bollette, la compagna paga TUTTE le altre spese".
In generale, anche solo per una questione di comodità (io stacco alle 18 lei alle 13, io lavoro a 2 ore e mezza da casa lei a 15 minuti, lei cmq in settimana accompagnerebbe la madre a fare la spesa, quindi una volta che sta lì le viene comodo farla anche per noi), la spesa "di tutti i giorni" la fa lei.
Il che non vuol dire che io non spenda nulla da quel punto di vista, perchè ovviamente se mi trovo in giro e c'è da prendere qualcosa per casa la prendo e bon, se stiamo in giro insieme e prendiamo qualcosa pago io e bon... senza dover portare gli scontrini a lei per farmi restituire i soldi perchè "eh no, la spesa la fai tu eh... se non me li ridai chiamo Zhuge".
Così come quando capita di dover fare la spesa grossa "del mese" si va insieme (anche per comodità, che se c'è da riempire un carrello si fa meglio in due che da soli) e pago io. Senza alcun problema.
E così come contribuisco a questo genere di spese con i buoni pasto che ricevo mensilmente e che vengono dedicati a questo, da aggiungere ai 2500€ che l'app della contabilità mi segna sotto la voce "spesa" per il 2023.
Cmq se la vivete così capisco perchè mettete tutto in un cesto e bon: passereste metà del mese a farvi i conti degli scontrini e rinfacciarvi chi ha pagato cosa.
Figa Bobo uno commenta quello che scrivi, che cazzo ne so io se dici una cosa ma la realtà è un'altra :asd:
Hai detto espressamente "io pago le bollette e lei la spesa (e non tutte le altre spese come strawmainsticamente stai cambiando ora, infatti la spesa intesa come cibo abbiamo commentato), d'altronde io prendo il doppio di lei, quindi mi pare giusto così" e questa frase piuttosto specifica cozza molto contro il fatto che la spesa è molto più delle bollette, quindi uno si aspetterebbe più il contrario da chi guadagna il doppio.
Poi se con quello intendevi dire "non è che io pago le bollette e lei la spesa, in realtà è tutto come capita" allora bon rendiamo completamente vano il significato delle parole e scambiamoci dei vocali coi rutti, che ti devo dire :asd:
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Ma sicuramente viene di più, e sicuramente sono stato poco preciso nel descrivere la cosa, il punto è che avevo anche detto di vederla in maniera flessibile :asd:
Pare di parlare con dei Borg che ragionano in binario.
Non è che "Bobo paga SOLO le bollette, la compagna paga TUTTE le altre spese".
In generale, anche solo per una questione di comodità (io stacco alle 18 lei alle 13, io lavoro a 2 ore e mezza da casa lei a 15 minuti, lei cmq in settimana accompagnerebbe la madre a fare la spesa, quindi una volta che sta lì le viene comodo farla anche per noi), la spesa "di tutti i giorni" la fa lei.
Il che non vuol dire che io non spenda nulla da quel punto di vista, perchè ovviamente se mi trovo in giro e c'è da prendere qualcosa per casa la prendo e bon, se stiamo in giro insieme e prendiamo qualcosa pago io e bon... senza dover portare gli scontrini a lei per farmi restituire i soldi perchè "eh no, la spesa la fai tu eh... se non me li ridai chiamo Zhuge".
Così come quando capita di dover fare la spesa grossa "del mese" si va insieme (anche per comodità, che se c'è da riempire un carrello si fa meglio in due che da soli) e pago io. Senza alcun problema.
E così come contribuisco a questo genere di spese con i buoni pasto che ricevo mensilmente e che vengono dedicati a questo, da aggiungere ai 2500€ che l'app della contabilità mi segna sotto la voce "spesa" per il 2023.
Cmq se la vivete così capisco perchè mettete tutto in un cesto e bon: passereste metà del mese a farvi i conti degli scontrini e rinfacciarvi chi ha pagato cosa.
Bon, forse dovresti rivedere un attimo le tue abitudini... a meno che non siate in 6 a casa :bua:
Questo post sprizza (o spruzza? no no, sprizza) PATERNALISMO e PATRIARCATO da ogni parola. :asd:
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Questo post sprizza (o spruzza? no no, sprizza) PATERNALISMO e PATRIARCATO da ogni parola. :asd:
Tra l'altro :asd:
-
Re: Reaction
-
Re: Reaction
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kemper Boyd
Figa Bobo uno commenta quello che scrivi, che cazzo ne so io se dici una cosa ma la realtà è un'altra :asd:
Hai detto espressamente "io pago le bollette e lei la spesa (e non tutte le altre spese come strawmainsticamente stai cambiando ora, infatti la spesa intesa come cibo abbiamo commentato), d'altronde io prendo il doppio di lei, quindi mi pare giusto così" e questa frase piuttosto specifica cozza molto contro il fatto che la spesa è molto più delle bollette, quindi uno si aspetterebbe più il contrario da chi guadagna il doppio.
Ma si, ho detto di essere stato poco preciso. :asd:
Lei fa la spesa "di tutti i giorni", che in testa mia diventa "lei fa la spesa" perchè è quella regolare, abitudinaria.
Tanto che i buoni pasto li tiene lei proprio per quello.
La spesa "grossa mensile" non è invece programmata.
Se un giorno che lavoro da casa ci rendiamo contro di avere la dispensa mezza vuota, si esce insieme e si fa la spesa grossa.
Ma è una cosa spot, che dipende dal momento specifico... magari un mese la fai, un altro no, un altro ancora la fai due volte.
Quindi l'ho esclusa "dalla spesa"
Così come la spesa che può capitare nel weekend, perchè anche quella è sporadica... di solito nel we usciamo per cazzeggio o compere varie, ma se sei in giro e capita si fa. Però è spot anche quella, quindi semplificando il discorso l'ho esclusa da quella frase.
Citazione:
scambiamoci dei vocali coi rutti, che ti devo dire :asd:
Che sarebbero comunque più utili alla discussione dei post di Vermont e Necro :asd:
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zhuge
Questo post sprizza (o spruzza? no no, sprizza) PATERNALISMO e PATRIARCATO da ogni parola. :asd:
Vabbeh, passo :roll: