
Originariamente Scritto da
Enriko!!
Allora windows 11 per ragioni di sicurezza vuole hardware che implementi nativamente alcuni standard. che ora non ricordo, generalmente coinvolge scheda madre e cpu...
Potrebbe essere che uno solo di questi due componenti non sia supportato, per esempio il mio attuale la cpu (AMD ryzen 1500X), mentre la scheda madre si, ma visto che prevedo di cambiare la cpu nel prossimo anno poi potrò metterci su win11...
Detto questo se scarichi l'immagine dallo store microsoft di windows11 e fai la chiavetta di avvio con rufus puoi rimuovere il blocco...
come va? diciamo che poi le parti di "sicurezza" gestite dall'hardware vengono eseguite via software e questo rallenta il funzionamento...c'è chi dice non si comunque differenze da windows 10...
Io l'ho installato su un vecchio portatile non supportato, ma lo uso troppo poco per dire, e non ho un raffronto su come andava con windows 10...
Diciamo che ogni tanto ha dei vistosi rallentamenti, ma più lo uso più tendono a diventare sporadici fino a sparire, in realtà non vorrei che quello dipendesse da aggiornamenti in background, visto che lo accendo una volta ogni 2 mesi si trova a fare/scaricare decine di aggiornamenti.
- - - Aggiornato - - -
Che poi dopo 5-6 anni non ti si aggiorna più l'OS...ma lo fanno per il tuo bene, per non penalizzare l'esperienza d'uso, poco importa se devi comprarne uno nuovo
