Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 20 di 34

Discussione: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

  1. #1
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    9.715

    Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Un mio amico ha creato (pedine stampate in 3D, plancia, carte, regolamento… un lavorone allucinante ) una specie di Risiko ma incentrato solamente su xxxxxxxxxxx. La dinamica è la stessa del summenzionato (nel senso che devi conquistare i territori – nel caso, i xxxxxxxxxxxx), ma ci sono una valanga di cose diverse (le carte, i tipi di attacco che si possono eseguire, gli obiettivi….).
    Orbene… è fattibile “brevettare” (sicuramente uso il termine in maniera impropria) la sua “versione”? Costi? Procedure da seguire?
    Ultima modifica di showa; 20-05-24 alle 11:13

  2. #2
    Senior Member L'avatar di GenghisKhan
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    20.514

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Sicuramente è possibile

  3. #3
    Since 13-11-01 L'avatar di Bobo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Ravenholm
    Messaggi
    27.829

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Deve produrre più carta possibile (magari allegando le scansioni della plancia, delle carte, delle pedine ecc ecc oltre ovviamente ad una descrizione molto dettagliata, eventualmente al manuale con le regole e via dicendo) ed attivarsi anche online se non erro, sul portale dell'UIBM.
    https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/

    Ci sono delle categorie in cui registrare il brevetto, puoi scegliere se brevettare solo in italia o anche a livello estero ecc ecc.

    Non ho idea dei costi onestamente, so solo che dipendono dal tipo di prodotto e dal tipo di brevetto richiesti.
    Può vedere, se è troppo scazzo, di affidarsi eventualmente ad un professionista che possa dargli un minimo di supporto.

    Ma intanto conviene che si documenta sul sito ufficiale, tanto per capire un po le procedure.

  4. #4
    Senior Member L'avatar di Nightgaunt
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Cypra Mundi
    Messaggi
    18.285

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    In b4 ha successo, viene estromesso dalla multinazionale senza cuore e ci infilano la DIVERSITÀ (TM) con la delicatezza di un bulldozer.

  5. #5
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    9.715

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da Bobo Visualizza Messaggio
    Deve produrre più carta possibile (magari allegando le scansioni della plancia, delle carte, delle pedine ecc ecc oltre ovviamente ad una descrizione molto dettagliata, eventualmente al manuale con le regole e via dicendo) ed attivarsi anche online se non erro, sul portale dell'UIBM.
    https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/

    Ci sono delle categorie in cui registrare il brevetto, puoi scegliere se brevettare solo in italia o anche a livello estero ecc ecc.

    Non ho idea dei costi onestamente, so solo che dipendono dal tipo di prodotto e dal tipo di brevetto richiesti.
    Può vedere, se è troppo scazzo, di affidarsi eventualmente ad un professionista che possa dargli un minimo di supporto.

    Ma intanto conviene che si documenta sul sito ufficiale, tanto per capire un po le procedure.

  6. #6
    Lavora Troppo L'avatar di Ceccazzo
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    30.134

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    questa settimana c'è play modena, si faccia un giro per creare contatti e capire come muoversi

  7. #7
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    9.715

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da Ceccazzo Visualizza Messaggio
    questa settimana c'è play modena, si faccia un giro per creare contatti e capire come muoversi


    Eeeh, temo non riuscirà ad andarci, ha altri impegni E' anche vero è un gioco da tavolo che ha nel cassetto da un po', quindi magari può puntare ad altre manifestazioni simili per informarsi.

  8. #8
    Senior Member L'avatar di BlackCaesar
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Rotterdam
    Messaggi
    1.754

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
    Un mio amico ha creato (pedine stampate in 3D, plancia, carte, regolamento… un lavorone allucinante ) una specie di Risiko ma incentrato solamente sulla Romagna. La dinamica è la stessa del summenzionato (nel senso che devi conquistare i territori – nel caso, i comuni romagnoli), ma ci sono una valanga di cose diverse (le carte, i tipi di attacco che si possono eseguire, gli obiettivi….).
    Orbene… è fattibile “brevettare” (sicuramente uso il termine in maniera impropria) la sua “versione”? Costi? Procedure da seguire?
    In Europa puoi brevettare solo cose che determinano un evidente avanzamento tecnologico/scientifico, quindi il gioco da tavolo non è brevettabile, Il tuo amico ha però piena proprietà intellettuale, e se vuole può registrarne il copyright.

  9. #9
    Senior Member L'avatar di Bicio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    21.436

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Diritto d’autore, diritto industriale e giochi da tavolo: come si tutelano?

    https://www.ddastudiolegale.it/dirit...e-si-tutelano/

  10. #10
    Senior Member L'avatar di medioman.
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    3.429

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
    Un mio amico ha creato (pedine stampate in 3D, plancia, carte, regolamento… un lavorone allucinante ) una specie di Risiko ma incentrato solamente sulla Romagna. La dinamica è la stessa del summenzionato (nel senso che devi conquistare i territori – nel caso, i comuni romagnoli), ma ci sono una valanga di cose diverse (le carte, i tipi di attacco che si possono eseguire, gli obiettivi….).
    Orbene… è fattibile “brevettare” (sicuramente uso il termine in maniera impropria) la sua “versione”? Costi? Procedure da seguire?
    a meno che non ci sia qualche meccanica particolare, tipo il Tap di Magic, non è possibile tutelare molto.
    forse il titolo e i disegni/grafica se sono originali

    https://emilianosciarra.it/bang-vs-sanguosha/

  11. #11
    Senior Member L'avatar di Lo Zio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    69.859

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio


    Eeeh, temo non riuscirà ad andarci, ha altri impegni E' anche vero è un gioco da tavolo che ha nel cassetto da un po', quindi magari può puntare ad altre manifestazioni simili per informarsi.
    playmodena dura tre giorni... da oggi

  12. #12
    Senior Member
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    2.779

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da showa Visualizza Messaggio
    Un mio amico ha creato (pedine stampate in 3D, plancia, carte, regolamento… un lavorone allucinante ) una specie di Risiko ma incentrato solamente sulla Romagna. La dinamica è la stessa del summenzionato (nel senso che devi conquistare i territori – nel caso, i comuni romagnoli), ma ci sono una valanga di cose diverse (le carte, i tipi di attacco che si possono eseguire, gli obiettivi….).
    Orbene… è fattibile “brevettare” (sicuramente uso il termine in maniera impropria) la sua “versione”? Costi? Procedure da seguire?
    Le meccaniche non si possono brevettare. Proprio in assoluto. Non è possibile fare in modo che "Tiri un dado, muovi un pupo, e guadagni X segnalini, se vinci prendi una carta, su una delle carte c'è scritto che tutti i segnalini dell'avversario in un altro punto del tabellone esplodono per un'esplosione nucleare" appartenga a te, solo a te, e che la gente non possa prendere quello che hai fatto e rifarlo uguale solo cambiando i comuni romagnoli in pizzerie, formicai, provincie dell'antico impero cinese, eccetera. Se vuole, eh, sennò può lasciare i comuni romagnoli
    Anche perchè appunto sennò quelli di Risiko arrivavano a incularsi il tuo amico a passo di carica

    Su tutto il resto, che sia l'aspetto delle pedine, LA MANIERA ESATTA in cui è scritto il regolamento (ma inteso proprio come le parti di fuffa tra una regola e l'altra, perchè appunto le regole non le puoi brevettare), le illustrazioni, eccetera, per quello credo ci sia di minima il diritto d'autore.
    Che anche lì, è un qualche tipo di protezione, ma certo non è un brevetto.

  13. #13
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    9.715

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Grazie a tutti per le info

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

  14. #14
    Senior Member L'avatar di tigerwoods
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.223

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    lo compro solo se invece dei carri armati c'é baddo sul trattore e bicio col pinguino nucleare

  15. #15
    Early Access L'avatar di Orologio
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    14.564

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da Nightgaunt Visualizza Messaggio
    In b4 ha successo, viene estromesso dalla multinazionale senza cuore e ci infilano la DIVERSITÀ (TM) con la delicatezza di un bulldozer.
    Chi combatte contro i mostri deve guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro. E quando guardi a lungo in un abisso, anche l'abisso ti guarda dentro.
    Cit.


    ...e comunque la prima regola per avere successo è spendere la metà del budget in artwork.

  16. #16
    Predicatore Google L'avatar di Mdk
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    17.482

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Sicuro la Ravensburger o chi per lei farà causa per aver copiato Risiko e si approprierà gratuitamente del brevetto

  17. #17
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    9.715

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da Mdk Visualizza Messaggio
    Sicuro la Ravensburger o chi per lei farà causa per aver copiato Risiko e si approprierà gratuitamente del brevetto
    In effetti ci sarebbe questo rischio

  18. #18
    Acidic Swamp Ooze L'avatar di Numero_6
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    dove i mona sbattono le porte
    Messaggi
    11.503

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Come immagino Casa Showa:


  19. #19
    Senior Member L'avatar di showa
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Romagna
    Messaggi
    9.715

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Citazione Originariamente Scritto da Numero_6 Visualizza Messaggio
    Come immagino Casa Showa:

    A parte che il gioco non l'ho creato io
    L'attore l'ho visto per la prima (e finora unica) volta in "Severance"

  20. #20
    Senior Member L'avatar di Tene
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Mantova
    Messaggi
    8.594

    Re: Come fare a “brevettare” un gioco da tavolo?

    Beh alla fine come han fatto il monopoli o il gioco dell'oca delle varie città, si potrà fare anche il risiko personalizzato come ideato da lui (io esiterei il messaggio per non specificare in cosa consiste la personalizzazione, per evitare di farsi rubare l'idea da qualche lurker)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su