Re: Sto partendo ora per il Giappone
Mi pare che Himeji però sia quasi originale, al contrario degli altri che sono stati ricostruiti dopo incendi vari
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sinex/
Ma quanto cazzo sei stato via 2 mesi?
21 giorni, praticamente tutto febbraio.
Però domani mattina lavoro con il jetlag, sono ancora in Germania e non ho dormito un cazzo nel volo dal Giappone perché per qualche motivo l'aereo era peggiore e più stretto di quello dell'andata. Almeno Francoforte Venezia lo faccio sull'uscita di sicurezza, quindi sto più largo.
Re: Sto partendo ora per il Giappone
da quello che ricordo di aver letto nessun castello ha roba originale all'interno, se non qualcuno con qualche edificio secondario rimasto inalterato
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Un mio amico è rimasto entusiasta da Hiroshima, ha addirittura detto che è la città in cui gli sarebbe piaciuto andare a vivere. :asd:
Dal punto di vista turistico il memoriale della pace credo sia un luogo unico al mondo per il suo significato storico.
Anche il castello sembra bello.
E Nagasaki piange
Re: Sto partendo ora per il Giappone
A me non piacerebbe andare là per vedere quante più possibili attrazioni turistiche, anzi penso che me la godrei di più passeggiando a cazzo in un paese così diverso. Detto questo, quali sono le cose da vedere assolutamente che se non ci andassi sarebbe stato meglio stare a casa?
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
A me non piacerebbe andare là per vedere quante più possibili attrazioni turistiche, anzi penso che me la godrei di più passeggiando a cazzo in un paese così diverso. Detto questo, quali sono le cose da vedere assolutamente che se non ci andassi sarebbe stato meglio stare a casa?
Difficile da dire, tipo Nara non ha chissà cosa se non i cervi e il tempio Todaiji, però se non ci vai ti perdi appunto l'esperienza cervi in giro per tutta la città
Kyoto è tutta templi famosi, se ci vai è perchè vai per vedere quelli, non per esplorare le viuzze non turistiche come invece potresti fare a Tokyo
A Tokyo vuoi non andare nell'incrocio di Shibuya? Anche qui se non ci vai non muori, è un incrocio, ma alla fine ci passi praticamente per forza se arrivi in quella stazione fosse pure per vedere altro
Re: Sto partendo ora per il Giappone
non é che sei un plebeo se vai nei posti turistici, ci sará pure un motivo se tutti vogliono andarci. quello che puó rovinare il tutto é invece la calca
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
io sinceramente pensavo di vedermi da fuori himeji, osaka, e kyoto e andare dentro a quello di kanazawa :asd:
Himeji ci ho messo tre viaggi per vederlo, e ne sono soddisfatto (a fianco c'è anche il giardino separato), ma dentro è sostanzialmente vuoto, molto più di altri castelli, quindi se uno non ha sbatta di entrarci ci sta
Consiglio però sulla strada stazione/castello Menme https://maps.app.goo.gl/3CEnzNoyqCFcTpBJ7
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
E Nagasaki piange
Vince chi arriva per primo
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Ho fatto i conti. Ho speso 5276 euro :asd: che potrebbero fluttuare perché ho pagato in yen, quindi a seconda del valore dello yen all'accredito della carta di credito saprò la cifra esatta tra un po' :bua:
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Minchia, ma escluso il volo ? :bua:
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Incluso il volo, trasporti, telefono, cibo, alberghi. Sostanzialmente tutte le spese che riguardano la vacanza sono contabilizzate a sé nel mio sistema :sisi:
Non è che siccome ho pagato 20 euro di esim due mesi prima non la conteggio tra le spese della vacanza.
Ovviamente è incluso anche roba che ho comprato di cui potevo fare benissimo a meno, che ammonterà a circa 600 / 700 euro.
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Capisco che dover pagare stanze doppie ad uso singolo alzi parecchio la cifra, ma mi pare comunque spropositata :uhm:
3 settimane?
Non avevi detto che hai soggiornato addirittura negli hotel APA?
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Io andrò 2 settimane, ma la cifra pensavo fosse più bassa soprattutto considerando che lo yen non vale un cazzo rispetto a che so, 10 anni fa :uhm:
Non ci sono hotel super low cost ?
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Hai fatto bene Necro :sisi:
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Capisco che dover pagare stanze doppie ad uso singolo alzi parecchio la cifra, ma mi pare comunque spropositata :uhm:
3 settimane?
Non avevi detto che hai soggiornato addirittura negli hotel APA?
Di alberghi ho speso 1530 euro circa.
Souvenirs e altro vari sono sui 900/1000 euro
Volo 850 euro.
Assicurazione sanitaria 240 euro.
100 euro per l'appuntamento.
Telefono all'incirca 50/60 euro.
Tutto il resto è circa Cibo e trasporti.
Sono ovviamente impreciso su quanto è cibo, quanto trasporto e quanto souvenirs perché spesso tocca fare uso di contanti per cui so quanto ho prelevato ma non so dove ho speso perché non mi interessava essere preciso al 100%
Inoltre nei vari musei sono entrato gratis grazie alla tessera ICOM per cui potevo spendere ben di più, se non me la fossi portata.
Tenete presente che ho fatto anche alcune cose costose, tipo quasi 150 euro di kabuki e dio mio i ristoranti, se andate in un sushi decente si spende anche 20/30 mila yen, pesce palla anche 40/50 euro e vi alzate che avete ancora fame (se vi alzate).
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Necro, sei ricco :bua:
5.000 e rotti sono tanti, certo, però si fa anche presto a spendere... Nel mio ultimo viaggio, in Corea, che è sicuramente più economica del Giappone, avrò speso comunque sui 2500 (stima al ribasso) per due settimane (a occhio, non ho contabilizzato con precisione), quindi siamo lì alla fine
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Di alberghi ho speso 1530 euro circa.
Souvenirs e altro vari sono sui 900/1000 euro
Volo 850 euro.
Assicurazione sanitaria 240 euro.
100 euro per l'appuntamento.
Telefono all'incirca 50/60 euro.
Tutto il resto è circa Cibo e trasporti.
Sono ovviamente impreciso su quanto è cibo, quanto trasporto e quanto souvenirs perché spesso tocca fare uso di contanti per cui so quanto ho prelevato ma non so dove ho speso perché non mi interessava essere preciso al 100%
Inoltre nei vari musei sono entrato gratis grazie alla tessera ICOM per cui potevo spendere ben di più, se non me la fossi portata.
Tenete presente che ho fatto anche alcune cose costose, tipo quasi 150 euro di kabuki e dio mio i ristoranti, se andate in un sushi decente si spende anche 20/30 mila yen, pesce palla anche 40/50 euro e vi alzate che avete ancora fame (se vi alzate).
1000€ di souvenir? Ci avrai riempito il paese
240€ di assicurazione? :asd:
Cene al sushi da 120/190€? Ecco qui si vede chi è il vero signore 8)
Re: Sto partendo ora per il Giappone
quanti dakimakura hai comprato?
Re: Sto partendo ora per il Giappone
I 18 giorni che ho fatto in Corea due anni fa mi sono costati 1000 euro in meno, nonostante avessi pagato 1200 di biglietto aereo.
Resta comunque che sono posti distanti, ho speso sensibilmente molto per alcuni bei oggetti d'arredamento (talvolta decorati a mano) o abbigliamento, sia in Corea che in Giappone, per cui in entrambi i viaggi direi che il superfluo è equivalso a un millino.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
quanti dakimakura hai comprato?
Un magnete per ogni posto visitato.
Tranne Osaka perché mi son dimenticato nonostante ci sia andato a dormire ben 10 giorni :rotfl:
Anzi, se qualcuno va in Giappone, vi pago il magnete di Osaka se me lo comprate e spedite :rotfl: come mi brucia :asd:
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Milton
Necro, sei ricco :bua:
5.000 e rotti sono tanti, certo, però si fa anche presto a spendere... Nel mio ultimo viaggio, in Corea, che è sicuramente più economica del Giappone, avrò speso comunque sui 2500 (stima al ribasso) per due settimane (a occhio, non ho contabilizzato con precisione), quindi siamo lì alla fine
Ho fatto Korea + Japan a capodanno, la prima è decisamente più costosa per via dello yen debole
Per dire, il volo lo trovi sugli 800 in entrambi i casi, gli hotel leggermente più costosi in Korea, trasporti simili (a parte i taxi, che in Giappone sono un bene di lusso), cibo l'ho trovato più economico sull'isola
5000€ sono tantissimi si, noi in genere per 2 settimane spendiamo sui 3000€ in Japan, e non penso sia una settimana extra a fare quasi il raddoppio contando che il volo è sempre quello