Re: Sto partendo ora per il Giappone
Tornato. Posso dire bello, ma dopo due settimane un po' mi è venuto a noia?
O meglio, arrivando alla fine non avevo più voglia di vedere sempre i soliti templi o castelli ricostruiti nuovi tutti belli, tutti uguali e perfetti. Avendo fatto Kyoto a fine viaggio sono arrivato veramente stanco e svogliato per vedere quelli che forse erano i templi più belli. Probabilmente va anche a gusti personali, anche perchè a vedere giardini o girare nelle strade più sconosciute dal fascino giapponese avrei potuto continuare per mesi.
Un po' di considerazioni sparse:
- questione affollamento, fortunatamente era bassa stagione, c'erano comunque alcuni posti pieni fino alla nausea, tipo la zona di Ninenzaka a Kyoto, molti altri vivibilissimi, mentre ho trovato una Kanazawa incredibilmente e letteralmente deserta, sembrava veramente una zona morta e abbandonata, ma forse anche per questo è stata una delle mie parti preferite della vacanza. Confermo che come già letto anche qua i turisti di massa si muovono come greggi di pecore e si concentrano tutti nel raggio di 100-200 metri dal punto di sbarco. Prendendo come esempio Fushimi Inari, Nara o Arashiyama facendo già 300 metri ti liberi dalla folla e vedi parti molto più belle che nel punto primario dove sono tutti.
- questione meteo, non male, temperature mai sopra i 29 gradi, "solo" 2 giorni di pioggia ma molte nuvole e poco sole (bene per il meno caldo, anche se le foto venivano molto piatte). Ci tornerei a Giugno? Non lo so, se possibile anticiperei a maggio. Ma ho apprezzato molto la sera, tutti fuori a bere birre negli izakaya o a passeggiare per strada godendosi quel freschetto estivo serale piacevole. Ho visto il meteo e già da oggi si inizia a salire a 35 gradi e oltre, inizia il caldo infernale.
- questione treni. Tutto navigabilissimo e facile da utilizzare, anche grazie a google maps che ti indica perfettamente che treno prendere, quando e da che binario e per che prezzo. Abbiamo fatto il pass JR West Kansai-Hiroshima per 5 giorni, perchè conveniva veramente, per il resto abbiamo prenotato tutto sul momento ed utilizzato la Suica sul wallet Apple ovunque possibile (comodissima). Non so se in un periodo più affollato prenotare treni sul momento funzioni bene allo stesso modo, ma negli scorsi giorni non abbiamo mai dovuto aspettare più di mezzora. L'unico inconveniente che abbiamo avuto è stato proprio per l'ultimo treno per l'aeroporto del Kansai, era mattina presto e trovavamo tutte le porte di accesso alla stazione di Namba chiuse, per fortuna ci ha aiutato un vecchietto che ci ha detto di salire per delle scale che ci hanno portato ad un accesso aperto (incredibilmente non c'era nemmeno un cartello).
- questione cibo, alla lunga annoia, diverse cose buone ma niente di veramente eccezionale. Sushi come previsto deludente, salvo solo il Sashimi. La cucina italiana è tutt'altra cosa. Peraltro ho mangiato due volte la pizza (in due settimane di solo roba giapponese) e in entrambi i casi era molto buona, anzi, una delle due molto buona, a livello Napoli.
Organizzazione per il resto perfetta, con la sola sfiga di aver beccato la bassa marea a Miyajima e di essere arrivati oltre l'orario di chiusura al museo della pace ad Hiroshima per un ritardo di 5 minuti di un treno.
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Quanto ti è costato? Eri in compagnia della tua dolce metà o da solo?
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Quanto ti è costato? Eri in compagnia della tua dolce metà o da solo?
2200€ a testa di voli, hotel, ristoranti, treni, templi etc etc e 4000€ di shopping :fag:
Femmina portata da casa :sisi:
Tutto economicissimo, yen svalutatissimo + bassa stagione. E abbiamo preso hotel abbastanza decenti con stanze larghine, non il fondo della scala, solo quello di Kyoto aveva il bagno troppo compatto con la doccia schifosa nella vasca, li ho sbagliato io, non mi è piaciuta nemmeno la scelta della zona.
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Cosa hai comprato per 4000 di shopping? Roba nerd o cosa?
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Infatti io penso che quando andrò vedrò pochi templi, non mi attirano per un cazzo
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Sui castelli concordo, sui templi no. 2200 a testa è tantissimo, io sono andato per 750 a febbraio, alla fine si stava da dio, certo le foto dei paesaggi brulli non fanno invidia alla gente
Re: Sto partendo ora per il Giappone
io sushi l'ho mangiato una volta a un ristorante nella stazione di kanazawa, ed era veramente una bomba, non centra una sega con le cinesate che ti propinano qui. il wasabi era DIVINO insieme al sushi, mentre qua é una pastella di plastica tossica
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sui castelli concordo, sui templi no. 2200 a testa è tantissimo, io sono andato per 750 a febbraio, alla fine si stava da dio, certo le foto dei paesaggi brulli non fanno invidia alla gente
io ho controllato bene lo scorso weekend ed ho speso ben piú dei 3000-3500 che avevo contato ad occhio :bua:
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Pure a me sembra strano che il sushi non sia buono là, dai pd è come confrontare la pasta alfredo in barattolo con una carbonara fatta coi controcazzi
Detto questo io mangio solo quello col salmone perché gli altri almeno dai cinesazzi di zona hanno un sapole stlano
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Dovete andare dal sushi a 120 euro a persona, se andate da quello con la barchetta tanto vale andare dai cinesi coi Bangla in cucina qui da noi
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
Angels
Cosa hai comprato per 4000 di shopping? Roba nerd o cosa?
:nono: :fag:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Necronomicon
Sui castelli concordo, sui templi no. 2200 a testa è tantissimo, io sono andato per 750 a febbraio, alla fine si stava da dio, certo le foto dei paesaggi brulli non fanno invidia alla gente
Ma come tantissimo? Non avevi detto che ne avevi spesi più di 3000?
Non è che intendi il volo? Per quello ho speso 750€ pure io.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andrea Sperelli
Pure a me sembra strano che il sushi non sia buono là, dai pd è come confrontare la pasta alfredo in barattolo con una carbonara fatta coi controcazzi
Detto questo io mangio solo quello col salmone perché gli altri almeno dai cinesazzi di zona hanno un sapole stlano
Il pesce in se è molto buono. Come formato del sushi fanno quasi sempre i Nigiri. Quindi aggiungono solamente del riso in bianco ad un pezzetto di pesce.
A tal punto mangio direttamente il sashimi, infatti ho quasi sempre fatto così.
Sono stato pure ad un Kaiten della famosa catena Kura. E' quasi peggio che un AYCE cinese da noi. Eppure ne parlano ovunque, anche in Our Man in Japan o nel podcast Viaggio a Tokyo del Post
Re: Sto partendo ora per il Giappone
In quello dove sono andato io a Kanazawa avevamo lo chef personale che ci preparava il sushi davanti e ci spiegava ogni portata oltre a fare un po di conversazione. Non c'era il nastro che portava in giro il sushi tipo catena di montaggio. 10/10 would do it again
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
2200€ a testa di voli, hotel, ristoranti, treni, templi etc etc e 4000€ di shopping :fag:
Femmina portata da casa :sisi:
Tutto economicissimo, yen svalutatissimo + bassa stagione. E abbiamo preso hotel abbastanza decenti con stanze larghine, non il fondo della scala, solo quello di Kyoto aveva il bagno troppo compatto con la doccia schifosa nella vasca, li ho sbagliato io, non mi è piaciuta nemmeno la scelta della zona.
E' una descrizione abbastanza accurata.
Il cibo in Giappone non è sushi, ma tutto il resto: un sacco di carne, zuppe, udon e ogni altra cosa che trovi nelle bettole per strada.
Il costo ci sta: il Giappone è economico... poi volendo uno può riuscire a spendere quanto vuole :chebotta:
La noia mi fa pensare che hai fatto giri abbastanza "standard". Mentre basta cercare qualcosa di meno noto e/o viverlo in maniera diversa e già si vede roba diversa
Tu che giro hai fatto?
Re: Sto partendo ora per il Giappone
E anche quest'anno non sono ancora riuscito a organizzarmi :bua:
Avrei (solo) una decina di giorni a inizio agosto, ma il pensiero del costo dei voli e soprattutto di temperatura e umidità mi scoraggia :bua:
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
Il pesce in se è molto buono. Come formato del sushi fanno quasi sempre i Nigiri. Quindi aggiungono solamente del riso in bianco ad un pezzetto di pesce.
A tal punto mangio direttamente il sashimi, infatti ho quasi sempre fatto così.
Sono stato pure ad un Kaiten della famosa catena Kura. E' quasi peggio che un AYCE cinese da noi. Eppure ne parlano ovunque, anche in Our Man in Japan o nel podcast Viaggio a Tokyo del Post
Ma non è vero niente, vabbè che da uno che va 2 settimane in Giappone e mangia pizza non una ma due volte cosa vuoi aspettarti
Kura è low cost, si, ma batte qualunque locale da noi dove ti ammazzano di salse e salsine qualunque sapore di pesce, in più hanno piatti stagionali / limited con robe tipo chela di granchio delle nevi intera, ovvio che non costa più 100 yen per 2 pezzi
Poi il sushi li è buono praticamente ovunque, fatica sbagliare, non serve andare nel Michelin da 200€ e prenotare 6 mesi prima, ho mangiato ad uno standing sushi ad Asakusa (e ci vado ogni volta che torno) che è tipo 5 posti in piedi in totale, prezzi onestissimi, preparato un pezzo alla volta mentre lo ordini, si scioglie in bocca
Stancarsi della cucina giappo wut, hai mangiato tutto? Curry? Udon? Ramen? Takoyaki? Kushikatsu? Yakitori? Donburi? Yakiniku? Tenppura? Più altre mille robe che non mi vengono in mente, a noi tocca fare 3-4 pasti al giorno per riuscire a toglierci tutti gli sfizi, altro che pizza e noia
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
In quello dove sono andato io a Kanazawa avevamo lo chef personale che ci preparava il sushi davanti e ci spiegava ogni portata oltre a fare un po di conversazione. Non c'era il nastro che portava in giro il sushi tipo catena di montaggio. 10/10 would do it again
Ma sono stato pure io in uno così a Kyoto, però niente di che. Ho mangiato del Sashimi migliore in altri 2-3 locali.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Talenz
E' una descrizione abbastanza accurata.
Il cibo in Giappone non è sushi, ma tutto il resto: un sacco di carne, zuppe, udon e ogni altra cosa che trovi nelle bettole per strada.
Il costo ci sta: il Giappone è economico... poi volendo uno può riuscire a spendere quanto vuole :chebotta:
La noia mi fa pensare che hai fatto giri abbastanza "standard". Mentre basta cercare qualcosa di meno noto e/o viverlo in maniera diversa e già si vede roba diversa
Tu che giro hai fatto?
Ho mangiato un po' di tutto, ho fatto l'esempio del sushi perchè è la cosa che più mi ha deluso. Con carne e ramen mi sono sempre trovato bene.
Ho fatto un giro standard da prima volta, molto simile a quello di tiger (Tokyo, Kamakura, Kanazawa, Kyoto, Nara, Hiroshima, Miyajima, Osaka).
Probabilmente ho messo troppi templi in lista visto che sono l'attrazione turistica principale.
Ai primi che ho visto ero affascinato ed innamorato (a Kamakura il primo giorno ci sarei rimasto per ore), mentre a fine vacanza a Kyoto dove il tour si doveva concentrare quasi interamente su templi e simili sentivo di averne visti un po' troppi.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mdk
Stancarsi della cucina giappo wut, hai mangiato tutto? Curry? Udon? Ramen? Takoyaki? Kushikatsu? Yakitori? Donburi? Yakiniku? Tenppura? Più altre mille robe che non mi vengono in mente, a noi tocca fare 3-4 pasti al giorno per riuscire a toglierci tutti gli sfizi, altro che pizza e noia
Si a tutto tranne Kushikatsu, mai sentito nemmeno nominare.
Kura faceva veramente pena. Il pasto peggiore di tutte le due settimane.
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
megalomaniac
CUT.
Sì il sushi non è niente di così assurdo rispetto al nostro.
I templi sono belli, ma come dici tu a una certa pure basta. Tra l'altro hai detto un'altra cosa giustissima: basta spostarsi di 200 metri dal tempio "famoso" per trovarne uno ugualeo anche più bello, ma senza turisti.
Secondo me a un certo punto bisogna rallentare un po' e godersi la "quotidianità". Secondo me è fondamentale spendere una notte a Shirakawa go e una a Myajima perché ti godi i posti anche senza folla. Anche solo una passeggiata notturna è un qualcosa di speciale.
Poi, banalmente, anche fermarsi a vedere una partita di baseball di ragazzini a Kyoto vale come esperienza.
Inoltre tolte le città il Giap ha una marea di villaggetti e dintorni molto belli. Io avevo parlato di una camminata Magome-Tsumago molto bella sia per la passeggiata in se nella foresta che per il pernottamento in uno dei due villaggi.
Poi, per esempio, si includono sempre ma io Hiroshima e Nara non le consiglio mai.
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Re: Sto partendo ora per il Giappone
sí ma questa é la versione censurata, la prima versione l'ha levata per non farsi cancellare :asd:
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Citazione:
Originariamente Scritto da
tigerwoods
sí ma questa é la versione censurata, la prima versione l'ha levata per non farsi cancellare :asd:
Che c'era nell'uncensored?
Re: Sto partendo ora per il Giappone
Ma com'e' sta storia che un sacco di turisti hanno cancellato per il 4 luglio in giappone per una profezia di un disastro che viene da un anime o sarcazzo ? :asd: