Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Che aereo è il primo, che ha la turbina proprio dietro all'abitacolo? :bua:
Edgley Optica, fatto benissimo in MSFS perché è fatto da un gruppo di devs molto bravi che hanno fatto un tot di ultraleggeri super ben ricreati :sisi:
Non ha una turbina ma un'elica, si chiama "ducted fan" come metodo di propulsione in italiano non so come si traduca
EDIT: ELICA INTUBATA!! Ecco, l'ho trovato andandomi a ricercare il mitico STIPA-CAPRONI :asd:
https://it.wikipedia.org/wiki/Stipa-Caproni
è stato concepito come alternativa agli elicotteri per lavori di aerofotografia e sorveglianza dove basta volare in cerchio invece che in un punto fisso, ed è molto silenzioso :sisi:
il problema è che ci sono stati molti problemi all'inizio della sua produzione, un incidente sfigato, un incendio doloso che ne ha distrutti 10... ed ora ci sono i droni quindi ha perso gran parte del suo ruolo
https://i.imgur.com/34QExsZ.jpeg
Re: Il nuovo Flight Simulator
L'Optica l'ho visto per la prima volta giocando con le carte Top Thrumps alle elementari :bua:
In questi giorni sto facendo un po' di addestramento sull'AH-64D su DCS: inizialmente pensavo che quel coso cercasse apposta di farmi cadere a terra manco fosse un cavallo selvaggio. Poi ho trovato un ottimo tutorial (questo), e scoperto che avevo il modello di trim dei pedali configurato ad minchiam :facepalm:
Adesso riesco a controllarlo decisamente meglio e sto imparando a fare un hover decente :sisi:
Re: Il nuovo Flight Simulator
https://i.imgur.com/PjkH0Ec.jpeg
oggi ho provato un aeroplanino piccino :asd:
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Ordinata Ieri :alesisi:
Fatta spedire in ufficio per evitare le urla mortifere della mogliera all'arrivo dell'ennesimo pacco da Amazon :moglie:
Se ci arrivo da Pisa posso spacciargliela come materiale di lavoro :fag: :spy:
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
Ordinata Ieri :alesisi:
Fatta spedire in ufficio per evitare le urla mortifere della mogliera all'arrivo dell'ennesimo pacco da Amazon :moglie:
Se ci arrivo da Pisa posso spacciargliela come materiale di lavoro :fag: :spy:
io aspetto ancora la spedizione dell'MCDU :(((
Re: Il nuovo Flight Simulator
Intanto sul discord Monstertech ha annunciato l'arrivo della fornitura di piastre NXT per i montaggi, fornitura che gli consentirà di spedire gli ordini fatti fino a... 11 Dicembre 2024.
Io i miei li ho ordinati a fine Gennaio. :facepalm:
Re: Il nuovo Flight Simulator
Galf e Lordorion. Se vi trovaste su un aereo di linea senza piloti in grado di volare, sareste in grado di atterrare con assistenza da qualcuno a terra via radio?
Come nei film.
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Galf e Lordorion. Se vi trovaste su un aereo di linea senza piloti in grado di volare, sareste in grado di atterrare con assistenza da qualcuno a terra via radio?
Come nei film.
Dipende dal tipo di aereo: dopo 35 anni di esperienza di volo virtuale credo di essere in gado di portare a terra un caccia o un ultraleggero senza danneggiarlo troppo.
Sono molto meno sicuro di poter fare lo stesso con on aereo di linea e sono sicuro al 100% di lasciare un enorme cratere con un elicottero :fag:
Re: Il nuovo Flight Simulator
bon ho scoperto che c'è un tasto nascosto per non caricare la cabina passeggeri dell'a380, ora gira in maniera quasi dignitosa. Full autoland a Malpensa, incredibòl. Purtroppo per le funzioni brake to vacate (autoland con uscita automatica dalla pista) per ora serve l'abbonamento a navigraph che so 100€ l'anno :bua:
sottolineo che l'A380 è freeware, completamente gratuito :alesisi:
https://i.imgur.com/K7PZubi.jpeg
https://i.imgur.com/r35wrgP.jpeg
https://i.imgur.com/5jxbmxW.jpeg
https://i.imgur.com/ScyjkDU.jpeg
Citazione:
Originariamente Scritto da
Degauss
Galf e Lordorion. Se vi trovaste su un aereo di linea senza piloti in grado di volare, sareste in grado di atterrare con assistenza da qualcuno a terra via radio?
Come nei film.
sì ma probabilmente pure tu, ti guidano da terra, ti dicono cosa premere e con l'aiuto dello staff di cabina je la fai lasciando fare tutto all'aereo
se c'è qualche problema serio però no, si crepa quasi sicuro
Re: Il nuovo Flight Simulator
Re: Il nuovo Flight Simulator
L'AVA e' arrivata e ci ho appena fatto un primo giretto con l'F-5E:
Il test che ho fatto si e' articolato in 2 parti: nella prima mi sono seplicemente messo a volare sopra Las Vegas per saggiare come si controllava il Tiger con lo stick nuovo: virate, loop, facilita' di tenere il caccia in volo livellato e diversi circuiti di atterraggio con touch & go.
Nella seconda invece mi sono cimentato in un paio di dogfights 1vs1 con Mig-21 guidati dalla AI.
Configurata standard (ovvero molle Hard, camme Jet e maschera superiore XL) e' molto meno "rigida" del Warthog liscio e ha la tendenza a "rimbalzare" indietro facendo movimenti minimi, anche se l'aereo (che di suo tende gia' a rollare facimente) manco se ne accorge (il che ovviamente e' molto bene).
La base e' molto piu' leggera di quella del warthog standard e deve essere necessariemente montata su un qualche supporto da scrivania per fare in modo che rimanga stabile.
La maschera XL da un angolo di estensione maggiore in tutte le direzioni (43 gardi, il warthog arrivava a 20), cosa che significa maggiore precisione, ma anche il doverci prendere la mano: se prima per "tirare" (es) 4g in virata dovevi flettere lo stick di (es) 10 gradi indietro adesso ne serve il doppio :bua:
Mi devo leggere bene il manuale per avere una idea precisa di cosa aspettarmi dalle varie combinazioni e provare a modificarla, giusto per vedere l'effetto che fa.
Per una qualche sfiga non sono riuscito ad importare nel nuovo stick i bindings del vecchio e ho dovuto riconfigurarmelo da zero, ma tutto sommato e' stato un lavoro di 10 minuti scarsi.
Per ora il giudizio e' devo prenderci la mano, ma sembra un ottimo oggetto :sisi:
Domani faccio un altro paio di test: il primo con il 339, il secondo con l'Hornet, per provare a fare qualche appontaggio e il rifornimento in volo.
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
LordOrion
L'AVA e' arrivata e ci ho appena fatto un primo giretto con l'F-5E:
Il test che ho fatto si e' articolato in 2 parti: nella prima mi sono seplicemente messo a volare sopra Las Vegas per saggiare come si controllava il Tiger con lo stick nuovo: virate, loop, facilita' di tenere il caccia in volo livellato e diversi circuiti di atterraggio con touch & go.
Nella seconda invece mi sono cimentato in un paio di dogfights 1vs1 con Mig-21 guidati dalla AI.
Configurata standard (ovvero molle Hard, camme Jet e maschera superiore XL) e' molto meno "rigida" del Warthog liscio e ha la tendenza a "rimbalzare" indietro facendo movimenti minimi, anche se l'aereo (che di suo tende gia' a rollare facimente) manco se ne accorge (il che ovviamente e' molto bene).
La base e' molto piu' leggera di quella del warthog standard e deve essere necessariemente montata su un qualche supporto da scrivania per fare in modo che rimanga stabile.
La maschera XL da un angolo di estensione maggiore in tutte le direzioni (43 gardi, il warthog arrivava a 20), cosa che significa maggiore precisione, ma anche il doverci prendere la mano: se prima per "tirare" (es) 4g in virata dovevi felttere lo stick di (es) 10 gradi indietro adesso ne serve il doppio :bua:
Mi devo leggere bene il manuale per avere una idea precisa di cosa aspettarmi dalle varie combinazioni e provare a modificarla, giusto per vedere l'effetto che fa.
Per una qualche sfiga non sono riuscito ad importare nel nuovo stick i bindings del vecchio e ho dovuto riconfigurarmelo da zero, ma tutto sommato e' stato un lavoro di 10 minuti scarsi.
Per ora il giudizio e' devo prenderci la mano, ma sembra un ottimo oggetto :sisi:
Domani faccio un altro paio di test: il primo con il 339, il secondo con l'Hornet, per provare a fare qualche appontaggio e il rifornimento in volo.
minchia 43 gradi sbaglio o sono un bordello? La mia Warbrd ha 22 e mi trovo bene - andando avanti ho giusto lo spazio di un dito fra mfd e leva del freno dello stick :sisi:
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Galf
minchia 43 gradi sbaglio o sono un bordello? La mia Warbrd ha 22 e mi trovo bene - andando avanti ho giusto lo spazio di un dito fra mfd e leva del freno dello stick :sisi:
Sono un fottiglione! Sembra di avere in mano una barra di 1 metro...:bua:
La piu'piccola che ti danno di serie e' a 30 gradi, se vedo che quella a 43 non mi torna metto quella.
E del resto questo e' proprio il bello della base AvA, puoi configurala come vuo :sisi:
Re: Il nuovo Flight Simulator
Manetta monomotore "spaziale" di VKB con opzione di impugnatura per la mano destra:
https://youtu.be/kDN3i8DmMmA?si=xVNvyhgykPvJgLZ9
Personalmente anche se sono spacesimmaro non è roba che mi interessa perché mi trovo bene con il ministick analogico per i propulsori laterali quando presenti, ma penso che questa sia la prima manetta militare che abbia la versione per mano destra rendendo possibile un HOTAS militare "mancino", a prima vista le pecche sono che è monomotore e che abbia meno pulsanti rispetto alla impugnatura standard.
La base è la stessa della manetta STECS bimotore standard quindi in teoria uno potrebbe riconfigurarla cambiando le impugnature.
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
Manetta monomotore "spaziale" di VKB con opzione di impugnatura per la mano destra:
https://youtu.be/kDN3i8DmMmA?si=xVNvyhgykPvJgLZ9
Personalmente anche se sono spacesimmaro non è roba che mi interessa perché mi trovo bene con il ministick analogico per i propulsori laterali quando presenti, ma penso che questa sia la prima manetta militare che abbia la versione per mano destra rendendo possibile un HOTAS militare "mancino", a prima vista le pecche sono che è monomotore e che abbia meno pulsanti rispetto alla impugnatura standard.
La base è la stessa della manetta STECS bimotore standard quindi in teoria uno potrebbe riconfigurarla cambiando le impugnature.
figa, completamente inutile per me ma figa l'idea - non penso esistano HOTAS mancini però, gli aerei con le manette a destra sono tipo gli aerei civili che hanno manette ambidestre, per quelle conviene un setup "civile" però comunque è figo che esista una manetta per i mancini :sisi:
Re: Il nuovo Flight Simulator
Oggi ho imparato un po' il 737 MAX, premesso che è super incompleto e arrangiato rispetto gli Airbus, comunque più volo Boeing più preferisco Airbus, a livello proprio di logica dei sistemi il 737 pare messo insieme tipo un lego... ed un po' lo è, un mix di sistemi datati circondati da sistemi più nuovi :asd:
Non sono riuscito a fare un atterraggio pulito, in più volevo provare la livery Ryanair che avevo scaricato ma 1) fa cahà 2) ho avuto uno strano bug di performance (ho aggiornato oggi windows alla 24H2, sarà quello) ed ho dovuto riavviare.
Volo Roma-Catania
https://i.imgur.com/1GqLyv2.png
https://i.imgur.com/OmAuG3n.jpeg
il primo tentativo era con un meteo interessante :asd:
dovuto quittare dopo una mezz'ora di volo che il gioco andava a 13 fps come dicevo sopra, ripartito con una livery stock del gioco che magari il problema era quello (questa livrea Ryanair purtroppo fa pure cagare forte, mo la cancello)
secondo tentativo, un'oretta dopo, meteo ripulito (esattamente come quello reale, precisissimo)
sottolineo che l'aereo ha provato ad uccidermi più volte... immediatamente dopo il decollo ho attivato l'autopilota come sono abituato a fare e mi stava per buttare sulla montagna. Troppo realistico questo simulatore di 737 MAX :sisi: l'ho riattivato un minuto dopo e nessun problema. Boh.
https://i.imgur.com/QjvTpCT.jpeg
https://i.imgur.com/ZQKPxcT.jpeg
https://i.imgur.com/sAjsd2E.jpeg
https://i.imgur.com/2nKcGXQ.jpeg
Re: Il nuovo Flight Simulator
rifatto il volo oggi con l'A320 per provare, ma a causa del vento approccio opposto, che è senza ILS, però ho fatto un atterraggio de cristo :sisi:
notare il "serpentone" in basso a destra, ottimo riferimento VFR :asd:
https://i.imgur.com/2yrixyH.jpeg
Ponza sullo sfondo
https://i.imgur.com/EKDQXlk.jpeg
costa della Sicilia, lato Palermo
https://i.imgur.com/IvzDMDK.jpeg
arrivo a Catania dopo aver fatto il giro sul mare
https://i.imgur.com/MWXRtfW.jpeg
https://i.imgur.com/PXvusYd.jpeg
https://i.imgur.com/0klPGRK.jpeg
Re: Il nuovo Flight Simulator
Ieri ho fatto un altro paio di voletti per provare l'AVA:
Col 339 (che e' talmente stabile che in pratica vola da solo), non c'e' praticamente differenza, o per lo meno io non l'ho percepita.
Ho invece sentito parecchia differenza (in positivo) con l'F-16 e l'Apache: col primo riesco a tenere la corner speed in virata molto piu' agevolmente, col secondo invece riesco a gestire l'hovering con piu' precisione :sisi:
Devo fare un ultima prova con l'hornetl, ma mi sa che mi tengo la mashera a 42 :sisi:
Re: Il nuovo Flight Simulator
Ma quando si portano aerei passeggeri, si vede la gente salire / scendere oppure non c'è questa parte? :uhm: tipo che devi aspettare la gente che faccia l'imbarco ecc..
Re: Il nuovo Flight Simulator
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bicio
Ma quando si portano aerei passeggeri, si vede la gente salire / scendere oppure non c'è questa parte? :uhm: tipo che devi aspettare la gente che faccia l'imbarco ecc..
Forse in carriera, non ho provato. Ci sono mod di vario genere che aggiungono gestione passeggeri ma non sto moddando quasi per niente il 2024 perché attendo le patch